fano
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 9 Luglio 2003
- Messaggi
- 5.441
E a 'sto punto... Rai 4K con che risoluzione trasmette?
In questo momento? 0K essendo spento come quasi sempre!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E a 'sto punto... Rai 4K con che risoluzione trasmette?
Ora sono di nuovo confuso: la 3840*2160 (4K televisiva come scritto da Boothby), in quella tabella, la chiama "super HD" (ma visto che differisce nemmeno 300 pixel è molto più vicina al 4K che all'HD!); termine che credevo fosse invenzione commerciale di Sky per indicare alcuni suoi canali in Full HD ma semplicemente con meno compressione (H.264) rispetto agli altri HD della sua piattaforma e che certamente non usano quella definizione doppia rispetto al Full HD...
E a 'sto punto... Rai 4K con che risoluzione trasmette?
4K televisivo = Ultra HD o UHD-1
8K televisivo = Super Hi-Vision o UHD-2
Poi su Wikipedia si trova tutto e il contrario di tutto.
Fate attenzione a fare affidamento a Wikipedia in italiano perché sulle risoluzioni ha a volte tabelle completamente sbagliate. Ad esempio nella voce 4K è tutto sbagliato, mentre nella versione inglese è ok. L'avevo anche segnalato nella discussione della voce, perché non vorrei fare casino con le tabelle, ma penso non sia cambiato nulla.
Non noto errori nella tabella che ho linkato... ma wikipedia è un enciclopedia aperta a tutti, quindi se noti errori, volendo li puoi correggere...![]()
Nella tabella o meglio nella rappresentazione grafica delle risoluzioni, in fondo alla pagina che hai linkatoNon ho capito dove hai letto Super HD, per quel formato viene chiamato correttamente "2160p (Ultra HD)". Se non erro Rai 4K viene trasmesso con quella risoluzione.. Anche Horbird 4k usa la risoluzione 3840*2160.
Nella tabella o meglio nella rappresentazione grafica delle risoluzioni, in fondo alla pagina che hai linkato
Metto il link diretto all'immagine SVG:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8a/Risoluzioni_dello_schermo.svg
L'area azzurra, relativa alla 3840*2160, riporta:
3840×2160 - 2160 (Super HD)
(non si capisce poi perché per alcune risoluzioni viene ripetuta quella verticale, come in questo caso (2160), e per altre no; poi la 4K cinematografica la chiama solo 4K senza ripetere la verticale, mentre la 8K la chiama anche Ultra HD e di nuovo ripete la verticale).
Edit: ho corretto io l'immagine. Controllate se ci sono ulteriori errori...
No, in analogico vengono utilizzate 702 linee delle 720 digitali.768*576 forse solo in "analogico" anche se appunto non tutte le linee erano visibili / usate per la TV...
No, sentirai solo l'audio (sempre che il decoder sintonizzi i canali 4K).
Se il tv è 4K è ha il sintonizzatore sat, inserendo il cavo sat nella tv e la cam+tessera nel tv, vedi i canali via sat SD-HD-4K.Grazie Ale, ma a parte i 4k.. gli altri canali gli vedro comunque?
Se il tv è 4K è ha il sintonizzatore sat, inserendo il cavo sat nella tv e la cam+tessera nel tv, vedi i canali via sat SD-HD-4K.
Se il tv è 4K ma non ha il tuner sat, collegando il decoder come l'Humax che hai detto, vedi i canali SD-HD.
La cam dovrebbero averla tutti i tv, basta che abbia il tuner sat DVB-S2, che sia un tv 4K e che sia predisposto per le cam CI e CI+.
Al limite posta il modello e i più ferrati ti diranno se è compatibile con Tivùsat e anche con Rai 4K.