Prova sky 9 euro

Nella vita tutto è fattibile... peccato che qui ci legge SKY... stiamo parlando dei vertici, non un qualunque dipendente...
Ma cosa c'entra che Sky legge?
Uno stesso civico può avere decine di appartamenti. Mica si mettono a controllare.

E poi non raccontiamocela.... Questa è una operazione in perdita fatta per aumentare fittiziamente i numeri degli abbonati
 
Ma cosa c'entra che Sky legge?
C'è chi auspica che il prova SKY venga rinnovato anche in estate per poterlo usare addirittura per un anno... peccato che a fine mese scadrà la promozione altrimenti la farei pure io per conto di mia madre (risparmierei 100 euro in 6 settimane e poi il 50% di sconto per un anno). A che serve incrementare il numero degli abbonati? Così chi gli vende i diritti chiederà il triplo di quanto pagato in precedenza.

Comunque sì, controllano davvero, esperienza personale. Per raggirare SKY basta avere un cognome diverso, che sia la consorte o la nonna dell'abbonato.
 
A che serve incrementare il numero degli abbonati?


Così chi gli vende i diritti chiederà il triplo di quanto pagato in precedenza.

Per vendere più cara la pubblicità, magari? Non ci hai mai pensato che le due cose sono collegate? :D

Poi sul fatto che si pagherà in base agli abbonati, è tutto da vedere.
Così come è da vedere che Sky accetti quelle condizioni. Ma qui siamo OT
 
Comunque con 'sta faccenda di MediaPro di mezzo, la situazione si è ingarbugliata. Il 25 Marzo ne sapremo qualcosa di più, con il parere dell'antitrust in merito. Il problema è che tale parere potrà anche essere impugnato al TAR dalla parte "scontenta" (Sky o Mediaset se il parere ratificasse l'operato di MediaPro, viceversa da MediaPro se l'antitrust stabilisse l'illegittimità dell'assegnazione), quindi i tempi potrebbero anche essere abbastanza lunghi (con il rischio -si spera di no- che per l'inizio del campionato la faccenda non sia ancora definita).
A mio parere, comunque, MediaPro, non potendo essere un vero e proprio operatore della comunicazione (pena la violazione del bando e della Legge Melandri), dovrebbe "necessariamente" comportarsi da "intermediario", quindi "costretta" a rivendere tout court i propri pacchetti.
Inoltre, sempre la suddetta Legge Melandri, vieterebbe di acquisire in ESCLUSIVA tutti i pacchetti relativi alle dirette, quindi anche sotto tale profilo MediaPro, assumendosi l'obbligo di "spacchettare" a TUTTI (non soltanto Sky e Mediaset, quindi, ma anche TIM, Vodafone, Amazon ecc.), non avrebbe più l'esclusiva ma, anzi, sarebbero varie piattaforme a permettere la visione della serie A.
E qua viene il bello: se davvero sarà così (ce lo auspichiamo), ALMENO il pacchetto della Serie A dovrà essere venduto agli abbonati a prezzi concorrenziali, vista la possibilità di scelta.
Tornando al ProvaSky e finito il periodo di prova: se proprio si volesse stipulare il contratto di abbonamento, forse converebbe a questo punto attivarsi il pacchetto SPORT (e tentare di aggiungere quante più opzioni possibili, tipo HD, Sky Go e via dicendo, -oltre ad altri pacchetti-) e successivamente aggiungere il pacchetto CALCIO (magari approfittando della convenzione con Assocral), forse in tal modo si potrebbe risparmiare il più possibile (e converebbe a tutti, anche a Sky che fidelizzerebbe il cliente).
 
(con il rischio -si spera di no- che per l'inizio del campionato la faccenda non sia ancora definita).


forse converebbe a questo punto attivarsi il pacchetto SPORT (e tentare di aggiungere quante più opzioni possibili, tipo HD, Sky Go e via dicendo, -oltre ad altri pacchetti-) e successivamente aggiungere il pacchetto CALCIO (magari approfittando della convenzione con Assocral), forse in tal modo si potrebbe risparmiare il più possibile (e converebbe a tutti, anche a Sky che fidelizzerebbe il cliente).


1) se non si definisce la cosa il campionato non parte e quasi tutte le squadre portano i libri in tribunale. Ma parliamone nel topic giusto, altrimenti ci si perde i pezzi :)

2) Concordo totalmente su questa linea di azione
 
1) se non si definisce la cosa il campionato non parte e quasi tutte le squadre portano i libri in tribunale. Ma parliamone nel topic giusto, altrimenti ci si perde i pezzi :)

2) Concordo totalmente su questa linea di azione

io infatti farò così..a metà aprile mi scade il Prova Sky, farò l'abbonamento (prima che scada o dopo aver restituito tutto se non mi faranno proposte valide) con sport e cinema (forse), poi a fine agosto aggiungerò il calcio, se avranno i diritti.
 
io infatti farò così..a metà aprile mi scade il Prova Sky, farò l'abbonamento (prima che scada o dopo aver restituito tutto se non mi faranno proposte valide) con sport e cinema (forse), poi a fine agosto aggiungerò il calcio, se avranno i diritti.

Io sto aspettando ad attivare il Prova Sky apposta: la mia tabella di marcia prevede la richiesta di attivazione on-line per il 20 di Marzo; 15 giorni per l'arrivo del tecnico e quindi saremo già al 10 di Aprile, più o meno. 8 settimane dopo, sarà fine Maggio e il campionato sarà già bello e finito. Quindi a quel punto farò immediata disdetta a Mediaset Premium (che ho attualmente) e vedrò che cosa mi proporrà Sky per passare definitivamente, includendo CALCIO e SPORT. :)
 
15 giorni? Forse anche 2 o 3... ti chiamano subito sia da parte di SKY che dal tecnico... dubito che resisterai fino al 10 aprile....

Beh sul sito diceva che se paghi con bonifico bancario (non con carta di credito), ci vorranno FINO a 15 giorni per l'arrivo del tecnico. Magari proprio 15 gg no, ma di sicuro non saranno due o tre... :D
 
La mia prova Sky scade il 25 marzo. Ieri arrivato SMS con offerta: TV+Famiglia+HD+ 1 pack a scelta 29,90/4 settimane con vincolo 2 anni.
Giusto per far sapere quali offerte "girano".
 
Nessuno ha ricevuto chiamate DOPO la fine del periodo di prova, per una riconnessione al 50%, come stanno facendo da qualche mese per gli abbonamenti "normali"?
La combinazione precedente sarebbe allora offerta a 22.45 euro (22.95 euro scegliendo il Cinema), con considerevole risparmio.
 
Nessuno ha ricevuto chiamate DOPO la fine del periodo di prova, per una riconnessione al 50%, come stanno facendo da qualche mese per gli abbonamenti "normali"?
La combinazione precedente sarebbe allora offerta a 22.45 euro (22.95 euro scegliendo il Cinema), con considerevole risparmio.

Magari! Sarebbe ottima come offerta. Magari aggiungendoci qualcosina per Sky Go.


Inviato dal mio iOS utilizzando Tapatalk
 
Dopo un mese dalla fine del periodo di prova ancora propongono la combinazione con TV+HD+1 pacchetto a 24.90. Avendo ricevuto per iscritto via mail richiesta di restituzione apparati entro NOVANTA giorni e non 30, provo a far aspettare a mio papà che arrivi aprile, almeno ci sarà direttamente un'offerta su base mensile anziché 4 settimane...
 
La mia prova Sky scade il 25 marzo. Ieri arrivato SMS con offerta: TV+Famiglia+HD+ 1 pack a scelta 29,90/4 settimane con vincolo 2 anni.
Giusto per far sapere quali offerte "girano".

Ma in caso di accettazione dell'offerta, è possibile aggiungere altri pacchetti? A che costo??
 
Ma in caso di accettazione dell'offerta, è possibile aggiungere altri pacchetti? A che costo??

Certo che è possibile. Il costo dipende da tanti fattori: dal momento storico, da quanto si è bravi a "negoziare", da eventuali ulteriori offerte, ecc.ecc.
 
ma il prova sky lo possono fare anche gia’ clienti sky con contratto in prepagata?
 
Quando sei quasi alla fine del prova sky (dopo aver rifiutato il classico 29.90) ti fanno 24.90 per HD + 1 Pack con 29€ di attivazione a scelta tra 1 o 2 anni, ogni 4 settimane.

Va considerato che tra poco più di 15 giorni il 24.90 passa a 26.90 per l'aumento dell'8.6% dovuto alla fatturazione mensile.

Io riporto tutto indietro, pagare 27€ per 1 pack per me possono chiudere
 
Io riporto tutto indietro, pagare 27€ per 1 pack per me possono chiudere

Ahaha, più che altro Sky dovrebbe smettere di fare la "fighetta", facendo pagare (o, peggio, non concedere affatto) semplici servizi come se fossero chissà che, come, appunto, HD e visione su smartphone/tablet. Cioè è come se la Rai dicesse che per vedere il canale 501 si dovesse aggiungere un quid pluris sul canone, e un ulteriore costo per vedere la diretta sul sito rai.it. Cioè nel 2018 mi pare assurdo che l'utente si debba barcamenare per ottenere e sudarsi questi "servizi aggiuntivi" come se fossero la novità assoluta. Presto anche il 4K diventerà quasi uno standard...e Sky che farà ? Se lo pagherà 10 euro al mese ?
 
Indietro
Alto Basso