CAM all'estero (Spagna)

Buona l'idea di scansionare solo i trasponder interessanti, io mi sono incasinato proprio perchè ho fatto la ricerca automatica, ottima idea.
Tornando al topic l'utente ha detto che ha solo due satelliti il 30w e il 19,2e, quelli che usano i spagnoli, è evidente che se la parabola è puntata su hotbird e ci fa una ricerca con i trasponder di astra non trova niente o quasi, seguendo il tuo consiglio gli conviene fare una ricerca manuale solo sui trasponder interessanti prendendo le frequenze di hotbird da kingofsat

Infatti come hai gia scritto tu sopra bisogna riportare assolutamente la TV in configurazione di fabrica e ricominciare tutto da capo e se sei obligato a fare la scansione in automatico come da me sui televisori Panasonic ( non conosco il suo televisore che magari si differenzia un po´ nei menu iniziali ) perché non esce da menu l´opzione ricerca manuale
allora bisogna fare come nell´ultimo post da me descritto

Se effettivamente ha un segnale utile di Hotbird quando fa la inizializazione dall´inizio dopo l´aggiornamento di fabrica il televisore dovrebbe trovarlo e farglelo vedere....

Non so perché il televisore gli ha fatto vedere Astra ! penso che magari il televisore era gia stato inizializzato su un altro impianto con Astra che lui a casa sua non ha... e quindi bisogna prima risettare tutto
 
Ultima modifica:
Ragazzi, tutto risolto. Ho creato il satellite nel menu della tv, e poi cancellato tutti i transcoder e creati solo quelli tivusat. Quindi sintonizzazione manuale Unica pecca, non ordina i canali secondo lcn tivusat ma partono dal 1000 e non ho trovato opzioni per fare ciò o altri parametri. Quindi per chi si dovesse trasferire all'estero.. Se non volete decoder fra le balle, le cam servono perfettamente!
 
Strano la mia SONY ti permette ricerca sat generale e ricerca sat operatore tivusat. Credo che se metti iTALIANO dovrebbe farti vedere tivusat
 
Controlla sul sito tivusat se è compatibile
Si, entrambi il 28 ed il 65 sono compatibilissimi.
Strano la mia SONY ti permette ricerca sat generale e ricerca sat operatore tivusat. Credo che se metti iTALIANO dovrebbe farti vedere tivusat
http://www.lg.com/it/supporto/aiuto-prodotto/CT20154034-1436446109233-others
http://www.lg.com/it/supporto/aiuto-prodotto/CT20154005-1436446473896-others
Questi sono i menu delle LG.. webOS 3.5... se fai ricerca in automatico ti spara tutti i transponder del satellite che scegli, quindi nella config transponder devi prima eliminarli tutti e poi aggiungere manualmente soltanto quelli che ti interessano e sintonizzarli in manuale. Poi te li ordina dal 1000 in poi. :eusa_whistle::eusa_wall:
 
@paf_f40:
Nel menu hai "Ricerca solo TivuSat"?
Se non hai questa voce il TV non è per il mercato italiano, probabilmente riesci a fartelo sistemare da un centro autorizzato tramite il MENU di Servizio.
 
Si, entrambi il 28 ed il 65 sono compatibilissimi.

http://www.lg.com/it/supporto/aiuto-prodotto/CT20154034-1436446109233-others
http://www.lg.com/it/supporto/aiuto-prodotto/CT20154005-1436446473896-others
Questi sono i menu delle LG.. webOS 3.5... se fai ricerca in automatico ti spara tutti i transponder del satellite che scegli, quindi nella config transponder devi prima eliminarli tutti e poi aggiungere manualmente soltanto quelli che ti interessano e sintonizzarli in manuale. Poi te li ordina dal 1000 in poi. :eusa_whistle::eusa_wall:

Secondo me é una caxxta l´ordinamento da 1000 in poi , a che scopo poi bah.. non ne capisco il servizio che puó fare , mi sembra che i primi 1000 canali siano riservati a qualcosa ( Tivúsat o canali predefiniti ) direi forse riservati ai predefiniti , non é che hai fatto prima la ricerca in automatico e poi cancellato di nuovo!! .....

Se vuoi l´ordinamento Tivúsat che poi dopo non potrai piú spostare e forse ti blocca pure quelli normali prova a fare reset di fabrica e ricomincia da capo.... e vai da subito solo con ricerca manuale se te lo lasca fare....
 
Resettato il 28", detto che sono in Italia, mi ha dato l'opzione di ricerca satellitare Tivusat.. Problema, non posso sintonizzare il digitale terrestre spagnolo! Hahaha
Vabè, è già tanto che mi sono tolto dalle balle i decoder!
 
Hai detto che era compatibilissimo con Tivúsat e di che poi ! in italia c´é pure il DTT si vede che ha confuso il blocco della lista tivusat con il blocco del DTT :lol: :crybaby2:, é un LG vero ? mi hai gia detto tutto solito incasinato altro che compatibile e che registra bene anche !!!!
 
Resettato il 28", detto che sono in Italia, mi ha dato l'opzione di ricerca satellitare Tivusat.. Problema, non posso sintonizzare il digitale terrestre spagnolo! Hahaha
Vabè, è già tanto che mi sono tolto dalle balle i decoder!

Le frequenze del dtt europee 'dovrebbero' essere standard se fai una ricerca i canali dovrebbero essere trovati tutti anche se non ordinati
 
Resettato il 28", detto che sono in Italia, mi ha dato l'opzione di ricerca satellitare Tivusat.. Problema, non posso sintonizzare il digitale terrestre spagnolo! Hahaha
Vabè, è già tanto che mi sono tolto dalle balle i decoder!

Le frequenze del dtt europee 'dovrebbero' essere standard se fai una ricerca i canali dovrebbero essere trovati tutti anche se non ordinati
 
Le frequenze del dtt europee 'dovrebbero' essere standard se fai una ricerca i canali dovrebbero essere trovati tutti anche se non ordinati
Ok.. fatto esperimenti sul tv piccolo :laughing7: Tivusat ordinati e sintonizzazione automatica senza problema. DTT spagnolo sintonizzato in auto, trova i soliti canali ma li mette dal canale 850 in poi, senza nemmeno la possibilità di spostarli sul 1000. Hahaha, vabbè, conoscendo le due opzioni decideró a breve quale delle due tenere come standard (sicuramente tivusat visto che la tv spagnola fa veramente sgnai!! :eusa_think::D
 
Ok.. fatto esperimenti sul tv piccolo :laughing7: Tivusat ordinati e sintonizzazione automatica senza problema. DTT spagnolo sintonizzato in auto, trova i soliti canali ma li mette dal canale 850 in poi, senza nemmeno la possibilità di spostarli sul 1000. Hahaha, vabbè, conoscendo le due opzioni decideró a breve quale delle due tenere come standard (sicuramente tivusat visto che la tv spagnola fa veramente sgnai!! :eusa_think::D

se si potesse mantenere la lcn per il sat e fare la ricerca libera per il dtt dovresti riuscire a muovere i canali del dtt a tuo piacimento.
 
Le ultime versioni (da tre o quattro anni?) dei SW LG permettono di spostare i canali anche usando la LCN e il tuo 28" è recentissimo, verifica bene andando su:
Menu/../Gestione Canali.
Io inverto i canali HD con gli SD su un 28MT48VF e su un 43LH590V e su altri meno recenti.
 
Per fortuna che LG ha tutti o quasi i tv certificati tivusat e la SONY solo compatibili, ma alla fine vedo che SONY ha fatto dei buoni sistemi per sintonizzare i sat generici su una lista e i sat di tivusat su altra lista distinta come SATELLITE PREFERITI in cui ordinato secondo lcn tivusat
 
Ok, tutto sistemato!

Allora, su LG il procedimento é il seguente. Dire al TV che sei in Italia, sintonizzazione automatica sia DTT che satellitare (da l'opzione Tivusat). Una volta che ha finito, basta soltanto sistemare i canali DTT modificando il numero di ogni programma (li mette dal 850 in poi, ma si possono forzare dall'1 in poi, uno per uno). Quindi, per maggior agilità nel passare da DTT a SAT é meglio creare una lista in My Channels con qualche canale preferito Tivusat e qualche canale preferito DTT.

P.s: mi sa che darò dentro il 65SJ850V, dopo una settimana d'uso... Mi ha veramente deluso, la qualità dei toni scuri è veramente scarsissima per un tv cosí. Peccato perchè il resto é un gran TV. Sarà la volta buona di passare ad OLED, anche se con 10" in meno! :happy3:
 
Ok, tutto sistemato!

Allora, su LG il procedimento é il seguente. Dire al TV che sei in Italia, sintonizzazione automatica sia DTT che satellitare (da l'opzione Tivusat). Una volta che ha finito, basta soltanto sistemare i canali DTT modificando il numero di ogni programma (li mette dal 850 in poi, ma si possono forzare dall'1 in poi, uno per uno). Quindi, per maggior agilità nel passare da DTT a SAT é meglio creare una lista in My Channels con qualche canale preferito Tivusat e qualche canale preferito DTT.

P.s: mi sa che darò dentro il 65SJ850V, dopo una settimana d'uso... Mi ha veramente deluso, la qualità dei toni scuri è veramente scarsissima per un tv cosí. Peccato perchè il resto é un gran TV. Sarà la volta buona di passare ad OLED, anche se con 10" in meno! :happy3:

Prova una Panasonic TX -58 EX780E (anno 2017 ) io sono rimasto contento in tutto e vengo da un plasma 46 Pollici molto buona !

Adesso che sta per uscire la serie 2018 sono calati i prezzi !!!

A giugno esce la serie del EF-780E 2018 con 20% di luminositá maggiorata .
600 Lumi invece di 500 , vabbeh cosa minimale per il resto dovrebbe essere simile e HDR 10+

Schiacciando il bottone TV ti escono le tre Opzioni DVB Sat, DVB CAVO - DVB DTT con le liste separate delle tre opzioni , facilissimo e partono tutte e tre dal numero 1 , in piú ci sono 7 o 8 altre liste in automatico e con scelta da bottone colore che sono, UHDTV - Solo HD - Ordine Alfabetico - PAY tv Free -Radio- Radio Free- Radio PAY - 1-2-3

Non ho provato Tivusat ( credo che poi blocchi la lista ) perché come derscritto sopra l´ordinamento me lo faccio io personalmente col caricamento manuale frequenza dopo frequenza :5eek: ;)
 
Ultima modifica:
Prova una Panasonic TX -58 EX780E (anno 2017 ) io sono rimasto contento in tutto e vengo da un plasma 46 Pollici molto buona !

A giugno esce la serie del 2018 con 20% di luminositá maggiorata .
600 Lumi invece di 500 , vabbeh cosa minimale per il resto dovrebbe essere simile e HDR 10+

schiacciando bottone TV ti escono le tre Opzioni DVB Sat, DVB CAVO - DVB DTT con le liste separate delle tre opzioni , facilissimo e partono tutte e tre dal numero 1

Non ho provato Tivusat ( credo che poi blocchi la lista ) perché come derscritto sopra l´ordinamento me lo faccio io personalmente col caricamento manuale frequenza dopo frequenza :5eek: ;)

Fino adesso ho "usufruito" di una TX-50CX800 (televisore dei miei :D), e come qualità di calibrazione e gestione immagine le Panasonic sono veramente spettacolari. Il problema é il costo, se vuoi qualcosa di top. Volevo lanciarmi su OLED, vista l'ultima esperienza nefasta con LED.

Quindi, per quel che riguarda il TV per il salotto, riparto quasi da zero, con in mente comunque un OLED oppure un LED con local dimming ed assolutamente non edge-led!:eusa_wall:
 
Con Oled Panasonic siamo sopra i 3000 € , se li hai nessun problema io non li avevo e ho tirato il freno a mano e mi son accontentato di qualcosina in meno , come immagine per me che sono pignolo é buonissima

Il mio Pana non credo che sia un Edge -LED :evil5: É un Local Dimming

Local dimming Pana sono buoni :evil5: ho letto tanti test , certo che per farli funzionare al meglio bisogna agire di impostazioni personalizzate ... io ho dovuto cambiare pochissimo e me la sono cavata con 1236 € in occasione via Online da Expert e a domicilio poi fai tu ....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso