tpx
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 28 Ottobre 2009
- Messaggi
- 1.834
Bollette a 28 giorni: «Devono essere reintegrati tutti i giorni erosi»
Nuovo chiarimento dell’Agcom sulle bollette a 28 giorni. In una nuova nota l’Authority precisa che nelle delibere assunte (112, 113, 114, 155/18/CONS) e pubblicate sul sito web Agcom «viene chiaramente indicato che la decorrenza delle fatture emesse dopo il ripristino della cadenza mensile dovrà essere posticipata di un numero di giorni corrispondente a quelli indebitamente erosi a causa del passaggio alla fatturazione a 28 giorni, a partire dal 23 giugno 2017, ovvero dalla data successiva di sottoscrizione del contratto».
Non esiste il limite dei 15 giorni
L’Agcom precisa che risponde «alla decisione adottata dal Consiglio dell'Autorità quanto riportato da alcuni organi di stampa, secondo cui esisterebbe un limite massimo di 15 giorni per il reintegro spettante agli utenti».
Impregiudicati i rimborsi su cui deve pronunciarsi il Tar Lazio
L’Agcom charisce anche che «restano ovviamente impregiudicati i rimborsi, su cui dovrà pronunciarsi il Tar del Lazio, spettanti a quegli utenti che risulteranno aver cambiato operatore successivamente alla predetta data del 23 giugno 2017».
Ilsole24ore
Se non ho letto male riguarda solo la telefonia fissa...
(Giorni gratis” per compensare gli utenti di telefonia fissa e offerte convergenti dopo il ripristino della fatturazione mensile. Questo il senso della diffida Agcom inviata a Tim, Vodafone, Fastweb e Wind Tre per chiudere la vicenda delle bollette a 28 giorni, nelle more della decisione del Tar del Lazio che ha rimandato al prossimo 31 ottobre il giudizio di merito sull’entità dei rimborsi. In soldoni, l’Agcom chiede agli operatori di rimandare l’emissione della prossima fattura di un numero di giorni pari a quelli “erosi” con l’emissione delle bollette a 28 giorni.) - cit.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk