Sky Italia dal 1 Aprile 2018 torna alla fatturazione mensile.

Perdonami, ma per me con queste modalità è una furbata bella e buona! Sky può decidere di alzare i prezzi e i clienti se accettarli o meno (recesso senza penali e bla bla bla...). Ma cambiare periodo di fatturazione solo per mascherare l'aumento non è una furbata? Poi tu vedila come vuoi.

Che la modalità sia stata fraudolenta non ci sono dubbi.
E' per questo che la legge è intervenuta sul periodo di fatturazione e non sull'aumento.
Perché avrebbe dovuto imporre anche il ritorno al prezzo precedente se l'aumento non è una furbata?
 
Perché a parer mio è dalla furbata che scaturisce l'aumento. Non è stato un aumento comunicato nei tempi e nei modi consueti...Han fatto passare l'aumento sotto banco, come diretta/naturale conseguenza della fatturazione ogni 4 sett!
Se così non fosse, non vedo perchè "inventarsi" la fatturazione ogni 4 sett., bastava solo comunicare l'aumento...Non credi?
 
Perchè facendo questi giri i più non ne capiscono più nulla e qualcuno non si accorge neanche di pagare di più.
E perchè se era il solito aumento che fanno ogni 1-2 anni, era più basso di cosa invece hanno ottenuto con questo aumento.

A me è arrivata forse la prima fattura dei 15 giorni, ma avendo anche la cifra di Fastweb assieme, non è così comprensibile. Ma isolando la sola parte Sky, pago la metà rispetto alle altre volte, quindi credo che sia giusto. Una cosa che mi fa rabbia è che fino a pochissimi anni fa avevo degli sconti, ad esempio lo sconto protezione di qualche Euro, adesso invece un aumento di un bel po' di Euro. Ma la cosa che mi fa ancora più rabbia in questa fattura, è che mi hanno addebitato 4€ di un film che in teoria era omaggio, dico in teoria perchè quando Sky regala qualcosa lo fa in modo talmente contorto, che alla fine il regalo rischi di pagarlo.
 
Sky è un colosso e non si perde per un manipolo di abbonati "rivoluzionari" o che fanno questioni di principio: l'aumento c'è da ottobre ! Naturalmente mi associo a coloro che parlano di furbata con lo sconto mascherato nel passaggio alle 4 settimane da ottobe, quando chissà quanti contratti ,con vincolo, avranno attivato agli ignari o poco attenti sottoscrittori.
Ma penso anche che in questa fase storica i grattacapi non sono pochi :
1) vecchi utenti incaxxati per gli aumenti e per i vincoli imposti dagli abbonamenti che non permettono di svincolarsi se non con penali
2) I diritti del Calcio per la prossima stagione ancora un rebus, cosa che allontana o quanto meno rende prudenti i potenziali nuovi abbonati e invita a dare disdetta i vecchi abbonati che hanno la naturale scadenza nei prossimi 2-3 mesi.
 
Lieve OT: amazon quasi raddoppia Prime... ma non fa 27 settimane. Comunica e via.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
l'Antitrust ha sospeso gli aumenti delle varie compagnie telefoniche, derivanti dal passaggio ai 28 giorni.
Credo che questa cosa riguarderà anche Sky.
 
Forse volevi dire con il ritorno ai 30 giorni. Comunque grande notizia!
Si, il senso era quello
È un'ottima notizia, tanto che l'hanno rilanciata pure i vari TG che di questa faccenda non ne hanno praticamente mai parlato. Solo il Tg di Mentana si era occupato della faccenda in tempi recenti e ieri anche da Floris ne hanno parlato.
 
Ne hanno parlato ai TG Rai per esempio, significa che potremmo avere un ritorno ai prezzi che avevamo prima del passaggio alla fatturazione settimanale? Perchè tornando alla fatturazione mensile, di fatto hanno tenuto i prezzi aumentati del quasi 9%. Poi ovviamente Sky farà i soliti aumenti in un futuro più o meno prossimo ma si spera che siano più bassi.
 
Se fossero impossibilitati , almeno per il momento a fare aumenti, non aspettiamoci promozioni o sconti in retention o reconnection come siamo abituati...fessi , loro, non lo sono per nulla , anzi....

in altri termini non so fino a che punto può essere considerata una grande notizia per chi è abituato a ricontrattare ad ogni scadenza...gli sconti saranno inevitabilmente minori anche per i nuovi abbonati, ...quelle somme da una parte devono entrare o rientrare :D
 
Che vada una volta bene per chi è abbonato da anni e a listino? E senza stare a contrattare, mandare raccomandata...

Sky ci avrà guadagnato però è anche un lavoraccio per loro fare continue variazioni sulle fatture e senza fare errori a danno dell'abbonato.
 
l'Antitrust ha sospeso gli aumenti delle varie compagnie telefoniche, derivanti dal passaggio ai 28 giorni.
Credo che questa cosa riguarderà anche Sky.
Articolo del Sole24ore

DELIBERA dell'Authority

Sarebbe quanto si attendevano alcuni di noi, ossia che l'intera "manovra" venisse annullata e si ripartisse da zero. Sarebbe anche una delle prime volte che si fanno rispettare la legge e i diritti dei consumatori. In realtà non si capisce perché finora non sia stata citata anche Sky.
 
Ultima modifica:
Avevo già postato il link e commentato ma repetita iuvant
 
Avevo già postato il link e commentato ma repetita iuvant

Non avevo cliccato sul link. Pensavo fosse riferito all’articolo del sole24ore. Per quanto riguarda SKY, non viene citata in quanto non essendo una compagnia telefonica non si può affermare che abbia fatto accordi con le altre compagnie e quindi un cartello comune dei prezzi. Rimane in piedi il modo furbesco, di come ha fatto gli aumenti. Vedremo dopo metà Aprile che provvedimento prenderà l’AGCOM.
 
chiedo da ignorante in materia,ma l'agcom prima di intervenire con altri provvedimenti sul diritto di recesso,deve aspettare i 60 giorni in cui sky possa appellarsi al TAR del lazio?
 
Questo comporterà, paradossalmente, che Sky debba concedere l'ulteriore diritto di recesso addirittura A POSTERIORI rispetto alla data effettiva di ritorno alla fatturazione mensile, ormai imminente. :eusa_wall:
 
La mia sensazione dice che SKY concederà il diritto di recesso dopo aver perfezionato l'acquisto dei diritti di Serie A.
 
Indietro
Alto Basso