Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Gli spagnoli-cinesi hanno provato la furbata. Gli è andata male, perchè l'Antitrust è stata categorica sia su come è stato formulato il bando, sia riguardo alla legge Melandri da rispettare, sia alle linee guida già dettate e approvate dall'Antitrust.
Secondo me in realtà i presidenti dei club hanno capito che Mediapro, dato che le cose stanno così, se la darà a gambe levate. Tanto i spagnoli-cinesi non rischiano niente essendo Mediapro Italia srl con capitale sociale ridicolo.
Il canale della Lega non è fattibile, questo è un estratto di un articolo di Fulvio Bianchi di Repubblica di novembre: "Non solo, la legge Melandri impone alla Lega di organizzare una gara per l'assegnazione dei diritti televisivi ogni volta che vuole effettuare una cessione dei diritti stessi, rispettando specifiche procedure. In via eccezionale, se non arriva a vendere i diritti tramite gara, la Lega può realizzare un canale di Lega che però allora è tenuta a vendere direttamente ai clienti finali. Se invece deciderà di usare i servizi tecnici produttivi o distributivi di qualche operatore per raggiungere i clienti, la Lega sarà comunque tenuta a pagare l'operatore in questione per tali servizi e ad avere comunque un rapporto contrattuale diretto con gli utenti finali. Per questo le ipotesi invece presentate ieri in Lega da Infront, secondo le quali, per il proprio canale, la Lega potrebbe imporre agli operatori il pagamento di un "minimo garantito" addirittura poi in maniera discriminatoria a seconda della piattaforma, sono del tutto illegittime. La Lega infatti non può mettere il proprio canale a disposizione degli operatori, altrimenti equivarrebbe a una cessione dei diritti in violazione della Legge Melandri e del diritto antitrust, e dagli operatori potrà solo ricevere servizi e dunque pagare per essi. Insomma nel caso del proprio canale tematico, per evitare di commettere abusi o intese restrittive, la Lega non può ribaltare su terzi il rischio di impresa che deve mantenere su di sé, non può praticare a se stessa condizioni contrattuali ed economiche più favorevoli di quelle imposte col bando ai partecipanti e non può discriminare fra operatori o piattaforme. Queste sono alcune osservazioni elementari su cui i consiglieri e i consulenti della Lega dovrebbero soffermarsi prima di infilarsi nel "tunnel della illegittimità", con la conseguente "guerra legale", rischiando di mettere ancora una volta a rischio la credibilità del sistema calcio italiano."
Non a caso sembra che infatti Malagò non abbia cestinato l'ultima lettera di Sky in cui si chiedeva un bando che desse maggior peso alle esclusive rispetto alle piattaforme...
L'unica via è questa: nuovo bando, rispettando sempre le linee guida dettate dall'Antitrust (quelle sono e da lì non ci si può discostare...), ma quel famoso pacchetto D "esclusivo multi-piattaforma" deve essere bello rimpolpato a differenza di quelli solo per piattaforma.
Per convincere Sky a tirare fuori più soldi devono darle più squadre importanti in esclusiva;
Mediaset, dato che non vuole tirare fuori più di 200/250 mln, non può pretendere tutte le big, solo 3 al massimo e altre 3 minori (ad esempio Juve, Milan, Inter, Bologna, Torino e Fiorentina), tanto la stragrande maggioranza degli abbonati (70% buono secondo me...) ce li ha con Juventus, Milan e Inter...
Una soluzione potrebbe essere questa:
- pacchetti sat e dt hanno i diritti di Juventus, Milan, Inter, Fiorentina, Torino e Bologna: 250 MLN ciascuno;
- pacchetto web perchè non ha i diritti di trasmissione nei locali commerciali: 150 MLN;
- pacchetto accessori (4k, interviste e immagini esclusive, ritrasmissione su IPTV, etc.etc.): 50 MLN;
- pacchetto esclusivo ci sono le altre 14 squadre tra cui Napoli, Roma, Lazio, Genoa e Sampdoria a 300 MLN.
La stragrande maggioranza dei big match viene trasmessa comunque da più operatori (Milan-Inter, Juve-Inter, Milan-Juve, Roma-Juve, Juve-Napoli, Napoli-Inter, Fiorentina-Juve, Juve-Torino etc.etc.), mentre Sky avrebbe allo stesso tempo diritti esclusivi su squadre importanti (Roma, Napoli e Lazio in primis) e match come Roma-Napoli, Roma-Lazio, Napoli-Lazio, Genoa-Sampdoria, Sampdoria-Roma, etc.etc.
Così a Sky tutta la Serie A per 750 mln di euro (compreso pacchetto web); a Mediaset sul dt i match di Juve, Milan, Inter, Fiorentina, Torino e Bologna a 250 mln.
E fanno 1 MILIARDO TONDO TONDO!
Tanto operatori OTT e telco dicono di essere interessati, ma se poi come Tim e Perform tirano fuori 30/50 mln per il web di euro dove si vuole andare? Solo Sky per la sua NowTv tira fuori i soldi per il web come abbiamo visto... E un bando del genere non mi sembra discriminatorio: Sky avrebbe metà della Serie A in esclusiva, squadre importanti in esclusiva come Roma, Napoli, Lazio, Genoa e Sampdoria e il web tutto per sè...
Mediaset non avrebbe Roma, Napoli e Lazio? Diamine, ma andrebbe a spendere circa 160 mln di euro in meno! (adesso per quest'ultimo anno ne ha spesi 410 mi pare...)
Ammesso che sia vero quello che dici, ma a me utente che acquisto da Mediapro (per il tramite di Sky, ad esempio) un pacchetto di 38 partite di una singola squadra, deve interessare meno di zero come vengono ripartiti successivamente quei soldi.Per il semplice motivo che i diritti delle partite in trasferta appartengono alla squadra ospitante e non a quella ospitata.
A queste condizioni Sky accetterebbe volentieri... il problema è sempre premium... non è andata oltre 200 mln con tutte le big tranne la Roma, figurarsi se ne spenderebbe 250 con 3 big in meno... Nessuno dei capi lo ha mai voluto dire... ma se siamo in questa situazione fantozziana è per colpa di premium. P.s. Per tutto il resto ti straquoto!!!
@pier0994: concordo con questa proposta.
Il problema è che ogni variazione di pacchetti deve sempre passare dai 60gg dell'Antitrust
Oppure sara divertente vedere la Lega che pagale tv per essere trasmessaDopo aver pagato una società che gli produca il canale
![]()
3+3?solo 3 al massimo e altre 3 minori (ad esempio Juve, Milan, Inter, Bologna, Torino e Fiorentina)
A queste condizioni Sky accetterebbe volentieri...
È più fattibile per loro o per te? Se vuoi la tua squadra del cuore nella esclusiva basta comunicarglielo in maniera chiara e vedrai che forse ti accontentano.3+3?
E' più fattibile con 3+5 o 3+7. Le tre squadre pluriscudettate del Nord non bastano...
Certo ma premium scende sotto i 200.Sky col precedente bando (e aveva solo la Roma in esclusiva "rilevante") era arrivata in trattativa privata a 630 mln. Se metti pure Napoli, Lazio, Genoa e Sampdoria vedi che va oltre 700 mln tranquillamente...
E' più fattibile per Mediaset Premium, non puoi passare dalle 8 squadre con 5 big del precedente bando alle 6 squadre con 3 big... se gli dai 10 squadre con 3 big forse possono ragionare... Il Napoli, escluso dalle 3 big, per fare un esempio sarebbe sui canali di MP 20 volte su 38, stesso discorso per la Roma e la Lazio, per le altre 18 partite del Napoli (ma anche Roma e Lazio) o le vedi in esclusiva su SKY o vai allo stadio o vai in trasferta o vai al bar. Nella vita così come negli affari ci vuole un compromesso.È più fattibile per loro o per te? Se vuoi la tua squadra del cuore nella esclusiva basta comunicarglielo in maniera chiara e vedrai che forse ti accontentano.
Se come ho letto, lo scorso anno ha pagato il doppio quanto ha offerto oggi allora la proporzione può essere correttaE' più fattibile per Mediaset Premium, non puoi passare dalle 8 squadre con 5 big alle 6 squadra con 3 big... se gli dai 10 squadre con 3 big forse possono ragionare... Il Napoli, escluso dalle 3 big, per fare un esempio sarebbe sui canali di MP 20 volte su 38, stesso discorso per la Roma e la Lazio.
È più fattibile per loro o per te? Se vuoi la tua squadra del cuore nella esclusiva basta comunicarglielo in maniera chiara e vedrai che forse ti accontentano.
Aiutatemi a capire una cosa...il giorno chiave è martedì 27, giusto? I soldi o arrivano quel giorno oppure salta tutto? O esiste qualche possibilità di una deroga sullo spostamento della data qualora lo richiedessero gli spagnoli?