In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Sinceramente non saprei, segui bene quella discussione

Io uso ancora Win 7 :D :lol:

Da quello che posso dire sto Win 10 ne ha sempre una ogni volta e con il fatto di non poter disattivare gli aggiornamenti come si può fare su Win 7 può diventare un' arma a doppio taglio
 
Sinceramente non saprei, segui bene quella discussione

Io uso ancora Win 7 :D :lol:

Da quello che posso dire sto Win 10 ne ha sempre una ogni volta e con il fatto di non poter disattivare gli aggiornamenti come si può fare su Win 7 può diventare un' arma a doppio taglio

Ti ringrazio per esserti interessato al mio problema, proverò a cercare qualche soluzione in rete.
 
Mah speriamo che sia vero, eppure in genere nelle statistiche quando vengono scoperti e rilevati nuovi virus o malware, in genere sono sempre altre house di prodotti di AV ad arrivare prima.
 
Ultima modifica:
Mah speriamo che sia vero, eppure in genere nelle statistiche quando vengono scoperti e rilevati nuovi virus o malware, in genere sono sempre altre house di prodotti di AV ad arrivare prima.

E' verissimo.

Defender ormai è l'antivirus per eccellenza. Gratuito, leggero e costantemente aggiornato.
Si può stare tranquillissimi
 
Oggi dopo qualche minuto che ho avviato il PC, e forse in quei momenti Windows Update stava cercando aggiornamenti, trovando poi solo quello solito di Defender, è comparsa una finestra di Dos per una decina di secondi, c'era scritto Windows cmd.exe o qualcosa del genere, e la schermata nera di Dos era vuota senza alcuna scritta. Probabilmente è tutto ok ma per sicurezza farò una scansione coi soliti software per cercare eventuali virus.
 
mi sa che sono arrivato al punto che è meglio che formatto e re-installo Windows 10.
improvvisamente ieri mi si è spaccato il sistema di spool . si avvia e si arresta continuamente anche solo accedendo alle proprietà di una stampante che oltretutto non riesco a disinstallare.
ho ovviamente le immagini di backup diverse decine da inizio anno , e provato quello magari riportandomi a gennaio . o inizio febbraio massimo forse risolvo ma l'idea di formattare (dopo parecchio..) c'è... :laughing7:
 
Ripristino immagine in corso... Interessante è che si può anche opzionalmente partizionare e formattare tutto...

be4bd2d4c8f0a7505833655487b8971f.jpg
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha idea di cosa fosse il file umst.ppkg presente nella cartella Recovery? Pesa ben 2.6 GB... non riesco a passare alla nuova versione di Windows 10, entro il 10 aprile devo passare alla nuova versione 1709.
 
Indietro
Alto Basso