In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Con la time line diventa molto interessante l'uso di Edge al posto di qualunque altro browser
 
La time line, scusate l'ignoranza cos'è?
Comunque qualsiasi modifica faranno per Edge, Chrome e Firefox secondo me rimarranno i migliori browser anche per Windows 10.
 
la timeline è un sistema che consente di tenere traccia di tutte le attività effettuate nel corso del tempo sul pc o su altri pc collegati allo stesso account. In pratica visitando un qualunque sito su Edge o aprendo documenti ecc. avrai la possibilità di tornare indietro, per un certo numero di giorni, e vedere cosa hai fatto. Si accedere da un piccolo bottone con le icone dei fotogrammi di una pellicola a destra della casella di ricerca. Vediamola come un cronologia del pc e non solo del web
Sul fatto che Edge non posso diventare come Chrome per adesso forse è vero ma occorre vedere il tutto in prospettiva. Ad ogni aggiornamento io ci riprovo ma poi comunque sono critico e possono sempre tornare a Chrome come per adesso ho sempre fatto

https://windowslover.it/windows-10-spring-creators-update-elenco-novita.html#comments
 
Ne hanno in casa Microsoft da lavorare, prima che Edge possa diventare competitivo con Chrome e Firefox ed anche su Windows 10 nulla cambia, per ora utilizzo solo Chrome e Firefox.
 
Ne hanno in casa Microsoft da lavorare, prima che Edge possa diventare competitivo con Chrome e Firefox ed anche su Windows 10 nulla cambia, per ora utilizzo solo Chrome e Firefox.

Non tanto , per esempio non funziona la sincronizzazione tra pc e Android (il cui Edge è ottimo). Ed è un problema grosso. Ma tutto il resto al momento funziona bene anzi forse meglio come velocità
 
Ne hanno in casa Microsoft da lavorare, prima che Edge possa diventare competitivo con Chrome e Firefox ed anche su Windows 10 nulla cambia, per ora utilizzo solo Chrome e Firefox.
Trovo Edge scattoso in alcuni frangenti, tipo al clic del tasto dx del mouse o touch pad...
Ho ancora FCU però, valuterò poi con la nuova release...
Tuttavia le novità erano state inserite in precedenza, ma in pochi le leggono a quanto vedo
 
Come versione motore di Defender ho la 1.1.14700.5
Con quella versione o successive si è a posto.
 
Installato l'aggiornamento del pacchetto cumulativo KB4089848 per Windows 10 Pro a 64 Bit. ;)
 
Quindi siamo più al sicuro con aggiornamento di oggi in attesa fra pochi giorni (presumibilmente il 10 aprile) dell'arrivo dello Spring Update.
 
Indietro
Alto Basso