Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da un minimo a un massimo di?
Rimane migliore del DTT spero
A una prima verifica... https://www.digital-forum.it/showth...nali-Tivusat&p=5665049&viewfull=1#post5665049
Stando a digital-bitrate, prima i 3 mediaset HD occupavano 27,00 Mbps in totale. 9 Mbps ciascuno... + audio
Ora a quanto pare occupano 24,20 Mbps in totale... + audio. Quindi 8 Mbps in media ciascuno... Non è da escludere che sia stato fatto in parte spazio per 20 Mediaset HD... quindi con l'aggiunta di 20 Mediaset HD potrebbero tornare a utilizzare i 27 Mbps totali o qualcosa in più, il tutto in VBR ovviamente. Vedremo domani...
Comunque in media Canale 5 HD quasi vicino sui 9, Italia 1 HD sugli 8 Mbps abbondanti e Rete4 HD anche lui sui 6-7-8 Mbps...![]()
Male onestamente. Hanno tutta la frequenza libera e cominciano già a tagliare bitrate.
Ma non è detto che sia male: magari predispongono già per i prossimi HD che arriveranno in seguito.Male onestamente. Hanno tutta la frequenza libera e cominciano già a tagliare bitrate.
Magari la frequenza è gestita da Eutelsat e Mediaset ha solo acquistato 27Mbit di banda
Fonte? Magari mi è sfuggito, ma potrebbe anche essere che abbiano preso in affitto tot banda, e (almeno per ora) non necessariamente TUTTO il transponder, considerando anche che è gestito da Eutelsat e non direttamente da Mediaset.No é di Mediaset, penso che sia perché preparano per altri canali HD prossimamente
Fonte? Magari mi è sfuggito, ma potrebbe anche essere che abbiano preso in affitto tot banda, e (almeno per ora) non necessariamente TUTTO il transponder, considerando anche che è gestito da Eutelsat e non direttamente da Mediaset.
Gli unici che si lamenteranno sono quelli che gli andava bene il solo decoder SD e dovranno prenderne uno HD.
Va già bene che tutti i canali HD si vedono con tutte le tessere Tivùsat, e spero che sia sempre così, fino a quando eventualmente smantelleranno le vecchie tessere, ma sarebbe logico come in tutti i paesi civili, che il cambio tessera abbia dei costi molto ridotti (es. le sole spese di spedizione).
Fonte? Magari mi è sfuggito, ma potrebbe anche essere che abbiano preso in affitto tot banda, e (almeno per ora) non necessariamente TUTTO il transponder, considerando anche che è gestito da Eutelsat e non direttamente da Mediaset.
Ovviamente spero di no ma che ne sai cosa accada in futuro, ormai c'è da aspettarsi di tutto.mi spieghi il motivo per cui dovrebbero "smantellare le vecchie tessere"?
Male onestamente. Hanno tutta la frequenza libera e cominciano già a tagliare bitrate.
Mediaset o qualunque altro operatore broadcasting non ha di proprietà nessuna frequenza ma tutti affittano banda su una frequenza (transponder) o affittano più frequenze con tot di banda .chiaro ogni satellite è. In funzione con circa venti frequenze a disposizione di chiunque voglia trasmettere canali via satellite .su satellite si può solo affittare .L'HD dei Mediaset sul sat forse non raggiunge i livelli di punta del nativo della Rai, ma è su buoni livelli, dipende anche da cosa trasmettono, dalla qualità del nativo, lo si nota più con sport e documentari, meno con i film, i contenuti autoprodotti in HD possono essere di qualità diversa da uno all'altro, ecc...
L'upscalato Mediaset secondo me è superiore all'upscalato alla Rai, è solo una mia impressione? Se è davvero così c'è un motivo tecnico, di infrastrutture, strumentazioni, encoder...?
Non sarebbe una provaIl provider é Mediaset se non sbaglio, potrebbero confermare o smentire gli utenti che sono attrezzati
Non sarebbe una provaIl nome del provider trasmesso è arbitrario... nel senso che può capitare che ci sia un nome scollegato ad un dato provider (ad esempio viene rilevato "Scopus", un nome di encoder) ma poi il transponder è veramente affittato a chi ci si aspetta: ad esempio Mediaset, Sky ecc... Viceversa potrebbe anche essere riportato "Mediaset" (quello che si presume) ma essere gestito in realtà da un altro (ad esempio la stessa Eutelsat come nel caso di cui parliamo
)...
Che sia gestito da Eutelsat è cosa confermata; che sia tutto affittato a Mediaset non mi pare... però può essere benissimo che lo sia, o che al momento non lo sia, ma lo diverrà poco prima che trasmetteranno gli altri canali HD...
Il transponder è gestito da Eutelsat, visto che l'emissione avviene dalla Francia