Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dovrai attendere con calma per vedere gli sviluppi. Ti comunicheranno tutto a tempo debito
 
Piano con i facili entusiasmi, innanzitutto perché questa situazione di MONOPOLIO di fatto non mi piace troppo...e troppo "accentramento" non ha mai fatto bene.
Quindi stiamoci bene attenti tutti. State a sbeffeggiare Mediapro che era l'unica SERIA concorrente a Sky (e che avrebbe potuto far abbassare i prezzi del pacchetto serie A), ora voglio vedere se Sky aumenterà a dismisura i prezzi se ridete.
Tornando all'accordo, è chiaro che il vantaggio è ESCLUSIVAMENTE per Sky, in quanto avrà molti più contenuti, mentre NON È VERO il viceversa (e cioè Sky sul DTT), perché, a quanto ho letto, darà soltanto QUALCHE contenuto, quindi di certo non la Champions, di certo non la serie A, quindi di fatto chi ha intenzione di rimanere sul digitale terrestre avrà qualcosina in più e basta.
Quindi ci saranno migrazioni IN MASSA a Sky a partire da Giugno...(me compreso, che avevo già deciso di abbandonare Premium dopo 10 anni di abbonamento continuato), ma l'incognita prezzi, ribadisco, mi preoccupa assai...

Quando da stream e tele+ si è passati a Sky per il consumatore è stato un vantaggio su tutta la linea, sia dal punto di vista dei contenuti che del prezzo.
Nel mercato delle paytv dove la guerra si fa con i contenuti in esclusiva, un regime di monopolio è un vantaggio perché si evitano doppi abbonamenti per vedere tutto.
 
Dovrai attendere con calma per vedere gli sviluppi. Ti comunicheranno tutto a tempo debito

Certamente, varrà anche per Internet.
Se devo andare a logica, però, spero che integrino premium online (cinema e serie) su now tv e lascino infinity come seconde visioni, arricchendola dei contenuti fox/sky.
Sarebbe la cosa più logica perché sarebbe il medesimo tipo di integrazione che avviene su satellite e tv dgt.
 
Quando da stream e tele+ si è passati a Sky per il consumatore è stato un vantaggio su tutta la linea, sia dal punto di vista dei contenuti che del prezzo.
Nel mercato delle paytv dove la guerra si fa con i contenuti in esclusiva, un regime di monopolio è un vantaggio perché si evitano doppi abbonamenti per vedere tutto.

Concordo al 100%.
 
dico anche io la mia su questa operazione, oltre ad esprimere i miei dubbi. Sembrerebbe il preludio ad una fusione di Sky e Premium in un'unica pay tv (o se preferite all'inglobamento di Premium da parte di Sky)...poi mi faccio e vi faccio delle domande:
1) nei comunicati si parla spesso di abbonati alla piattaforma satellitare...e per gli abbonati Tim Sky, tra cui il sottoscritto, cosa succede? Ci saranno differenze?
2) per quanto riguarda la futura offerta Sky sul DTT si parla, oltre ai canali di film e serie misti Sky/Premium, di una selezione degli eventi sportivi...vorrei capire meglio in cosa consisterà questa selezione. Se darà molto meno dei contenuti Sky sul satellite non penso sarà scelta da molti...
3) io sono attualmente abbonato a Premium e allo Sport di Sky (come detto tramite Tim Sky)...ero in attesa della definizione dei diritti della Serie A per decidere cosa fare. Ora sono confuso...cosa mi conviene fare? Disdire Premium e vedere tutto su Sky (ovviamente aggiungendo il Calcio)? E nel caso continuare a farlo tramite IPTV o cambiando tecnologia?
Scusate tanto se mi sono dilungato e sono stato un po' confusionario ma sono molto incerto...

1) L'abbonamento TIM SKY è a tutti gli effetti un abbonamento SKY identico a quello via satellite. Non vedo come possano esserci differenze. Anzi ora hanno fatto pure l'accordo con Open Fiber oltre a TIM quindi la distinzione del mezzo di ricezione è ormai inutile

Sui punti 2 e 3 è impossibile risponderti ora senza sapere come sarà l'offerta SKY sul DTT. Certo se fossi nei tuoi panni mi terrei un solo abbonamento per semplificare...
 
dico anche io la mia su questa operazione, oltre ad esprimere i miei dubbi. Sembrerebbe il preludio ad una fusione di Sky e Premium in un'unica pay tv (o se preferite all'inglobamento di Premium da parte di Sky)...poi mi faccio e vi faccio delle domande:
1) nei comunicati si parla spesso di abbonati alla piattaforma satellitare...e per gli abbonati Tim Sky, tra cui il sottoscritto, cosa succede? Ci saranno differenze?
2) per quanto riguarda la futura offerta Sky sul DTT si parla, oltre ai canali di film e serie misti Sky/Premium, di una selezione degli eventi sportivi...vorrei capire meglio in cosa consisterà questa selezione. Se darà molto meno dei contenuti Sky sul satellite non penso sarà scelta da molti...
3) io sono attualmente abbonato a Premium e allo Sport di Sky (come detto tramite Tim Sky)...ero in attesa della definizione dei diritti della Serie A per decidere cosa fare. Ora sono confuso...cosa mi conviene fare? Disdire Premium e vedere tutto su Sky (ovviamente aggiungendo il Calcio)? E nel caso continuare a farlo tramite IPTV o cambiando tecnologia?
Scusate tanto se mi sono dilungato e sono stato un po' confusionario ma sono molto incerto...

Tim-Sky non mi preoccuperei, nel comunicato c'è scritto comunque che i contenuti saranno anche ondemand, e l'ondemand di Sky passa da Internet...
Poi insomma, i film library Warner erano evidentemente il preludio a questo accordo storico. E quei film library Warner li abbiamo anche noi clienti Tim-Sky.
Quindi anche se non ci fossero i canali Premium vedremo i film e le Serie Tv Premium su Sky OnDemand.
Comunque non credo, i canali per Tim-Sky a mio giudizio ci saranno in realtà, anche se scrivono solo "via satellite" per me hanno solo "generalizzato" erroneamente...
 
Io vorrei sapere se poi verso dicembre che succede se non si trova l’accordo per l’acquisizione di premium da parte di sky?
In quel caso premium potrebbe trovare accordi con altri?
 
Esatto, Tim Sky è un abbonamento Sky, semplicemente non lo ricevi con la parabola.... ma in quanto a canali e contenuti va di pari passo a quello satellitare.
Diverso il discorso "tecnologie", attualmente certe tecnologie (skyQ e 4K) sono riservate agli abbonati Sat.
 
Io vorrei sapere se poi verso dicembre che succede se non si trova l’accordo per l’acquisizione di premium da parte di sky?
In quel caso premium potrebbe trovare accordi con altri?

E che accordi vuoi che trovi? Senza i diritti del calcio la società Mediaset Premium S.p.a non è altro che una scatola vuota...
 
Quando da stream e tele+ si è passati a Sky per il consumatore è stato un vantaggio su tutta la linea, sia dal punto di vista dei contenuti che del prezzo.
Nel mercato delle paytv dove la guerra si fa con i contenuti in esclusiva, un regime di monopolio è un vantaggio perché si evitano doppi abbonamenti per vedere tutto.

Sì, ma all'epoca non c'era il boom di oggi, quindi dovevano fare promozioni massicce. Comunque mi auguro che sia come dici tu, ribadisco: tra un mese-due ho intenzione di passare a Sky e non voglio essere salassato!
Detto ciò, la comodità del DTT è sempre stata la libertà di NON installare l'antenna parabolica, sia per una questione di costi, ma anche e soprattutto per una questione di installazione, di spazi, di lavori da eseguire, ecc. Quindi sarebbe fantastico se Sky trasferisse almeno il 60-70% dei propri canali sul DTT, ovviamente compresi serie A e Champions, ma, a quanto mi pare di aver capito leggendo, NON sarà così, ma offrirà soltanto QUALCHE contenuto di sport (immagino qualche grosso evento), magari darà SKY UNO, SKY cinema e qualcos'altro.
Felice di essere smentito, ovviamente.
 
Io vorrei sapere se poi verso dicembre che succede se non si trova l’accordo per l’acquisizione di premium da parte di sky?
In quel caso premium potrebbe trovare accordi con altri?

a dicembre premium sarà praticamente inesistente.... o la compra Sky, o tirano giu la saracinesca definitivamente.....
 
Sì, ma all'epoca non c'era il boom di oggi, quindi dovevano fare promozioni massicce. Comunque mi auguro che sia come dici tu, ribadisco: tra un mese-due ho intenzione di passare a Sky e non voglio essere salassato!
Detto ciò, la comodità del DTT è sempre stata la libertà di NON installare l'antenna parabolica, sia per una questione di costi, ma anche e soprattutto per una questione di installazione, di spazi, di lavori da eseguire, ecc. Quindi sarebbe fantastico se Sky trasferisse almeno il 60-70% dei propri canali sul DTT, ovviamente compresi serie A e Champions, ma, a quanto mi pare di aver capito leggendo, NON sarà così, ma offrirà soltanto QUALCHE contenuto di sport (immagino qualche grosso evento), magari darà SKY UNO, SKY cinema e qualcos'altro.
Felice di essere smentito, ovviamente.
Non è per cattiveria. È che di SPAZIO sul DTT non ce n'è.

Non c'è nulla di meglio del satellite, solo internet è meglio.

I costi x la parabola sono irrisori, una volta che ce l'hai si apre un mondo nuovo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso