Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si
È Mediaset che ospiterebbe il canale Lega su Premium, sotto sua gestione. Una cosa un po' ambigua comunque

Non lo può fare e non avrebbe senso farlo. Mediaset ha trovato accordo con sky, non farà azioni contro sky.
 
Stavo per scrivere un possibile scenario del genere... e se l'Antitrust rivalutasse favorendo l'ingresso del canale della Lega? Bella domanda. All'Antitrust l'ardua risposta.

Il bando per intermediari dice chiaramente che devono essere rivenduti i diritti. Per gli Ott possono essere prodotte e confezionate le partite da Mediapro. Ma quello che Sky non vuole è che Mediapro dia tutte le partite agli Ott, vuole delle esclusive.
Solo che adesso Mediapro non tiene conto che Sky è da sola, Mediaset si è tirata indietro. Quindi senza Sky, Mediapro non fa soldi, e quindi non può far altro che cedere.

Poi mi chiedo che diamine. Sei intermediario, fai l'intermediario no!? Se l'unica soluzione per rientrare nell'investimento è cedere delle esclusive a Sky, allora cedile! E' ovvio che Sky non tirerà fuori 600/700 mln su un totale di 1,05 mld per non avere la Serie A con delle esclusive, quando gli Ott con partite prodotte e chiavi in mano spendono la metà della metà! Non si era parlato di "condizioni eque e non discriminatorie"!?
 
Non è una mia fantasia, l'ho letto stamattina un po' ovunque

Ci sono stati vari incontri tra Mediaset e Mediapro e stanno lavorando a questa idea, qualora l'asta fallisca.
Non ho capito bene nemmeno io comunque.

I giornali in questi ultimi giorni (uno in primis di Repubblica...) ne hanno sparate di tutti i colori... Senza neanche conoscere regole del bando, dell'Antitrust e della Legge Melandri.
Noi almeno qui fantastichiamo sui diritti azzardando ipotesi di soluzioni finali, ma attenendoci a quello che ha detto l'Antitrust, a quello che c'è scritto nel bando per intermediari e a quello che dice la Legge Melandri
 
Chiudo la discussione cinque minuti affinché possiate leggere l'avviso con calma:

Questo spazio è dedicato esclusivamente all'accordo tra Sky e Mediaset, quindi è necessario tornare in tema e lasciare da parte ogni valutazione relativa a MediaPro, di cui potrete discutere nell'apposita discussione sui diritti TV che verrà riaperta non appena si avranno novità su questo argomento.

Capisco che le due tematiche siano in quache modo indirettamente collegate, ma vi chiedo di comprendere che se in questa discussione si continuerà a mischiare messaggi sull'accordo tra Sky e Mediaset e messaggi sui diritti TV a MediaPro, finiremo per non capirci niente sia noi dello staff, sia voi stessi utenti e lettori.
 
Riapro ricordando a tutti quanto detto prima sul tema della discussione.
 
Riapro la discussione ricordando a tutti quanto detto prima sul tema della discussione :)

Io non ho capito una cosa.
Se Sky acquistasse (di fatto, poi in realtà tecnicamente accadrebbe una cosa diversa) Premium (e lo farà al 99%), i canali Premium si vedranno per sempre su Sky giusto? Quindi l'attività di Premium continuerebbe con una sua autonomia ma sotto il controllo di Sky?
 
Per i pacchetti che hai, secondo me te lo danno pure a zero a questo punto. Poi se vuoi vedere Sky, devi pagare sicuramente l'option.
Tanto ti dico una cosa: SICURAMENTE tutte le partite delle italiane di Champions le faranno vedere in chiaro.

E questo il punto , non voglio pagare di piu’ per Avere molto di meno . Sopratutto il pacchetto di sky in option
.
Capisco che voi di sky siate gasati , m non e’ sicuramente oro quello che luccica
 
Lo sport non è incluso nell' accordo
Quindi dipende da cosa succede nei diritti...

Se Premium ottiene qualcosa, continua a vivere altrimenti vende a Sky a fine anno.

Cinema e Serie passeranno invece nel bouquet Sky, i canali verranno comunque sempre gestiti da Mediaset
 
Io non ho capito una cosa.
Se Sky acquistasse (di fatto, poi in realtà tecnicamente accadrebbe una cosa diversa) Premium (e lo farà al 99%), i canali Premium si vedranno per sempre su Sky giusto? Quindi l'attività di Premium continuerebbe con una sua autonomia ma sotto il controllo di Sky?
L'accordo prevede la visione dei canali cinema e serie premium su sky
 
Se Sky acquistasse (di fatto, poi in realtà tecnicamente accadrebbe una cosa diversa) Premium (e lo farà al 99%), i canali Premium si vedranno per sempre su Sky giusto? Quindi l'attività di Premium continuerebbe con una sua autonomia ma sotto il controllo di Sky?

Io ho l'impressione che Mediaset non voglia uscire dal mondo della TV a pagamento. Credo infatti che continuerà ad essere presente nel settore come semplice editore, cioè fornendo i propri canali ad altre piattaforme terze.

Non a caso, nella possibile acquisizione di Sky rientra solo la divisione "Operation Pay" che si occupa della piattaforma tecnologica, non la divisione delle attività editoriali. Ancora è presto per capire gli scenari, però questa è l'impressione che ho avuto basandomi solo sui comunicati.
 
Per quanto riguarda i 3 canali free mediaset , canale 5, italia1 e rete4, ormai i vincoli dell’accordo con la Rai per rai4 sono scaduti. Potrebbero quindi tornare.
 
Non lo può fare e non avrebbe senso farlo. Mediaset ha trovato accordo con sky, non farà azioni contro sky.

Esatto in pratica l'accordo delimita i settori delle due aziende:

- Mediaset torna ad occuparsi ESCLUSIVAMENTE della TV free che è il suo core business (resta Infinity come OTT)
- SKY si focalizza sul settore pay, che è il suo core business, su tutte le piattaforme.
 
La linea editoriale non si discute
Sarà e continuerà ad essere di Mediaset.

Da capire chi avrà la gestione commerciale, da oggi ad un anno
 
Intanto un piccolo OT
Mediaset farà di tutto per ottenere la Coppa Italia nel prossimo bando.
A conferma del fatto che non vogliono abbandonare il calcio, ma solo quello pay.
 
Da quel che ho capito l'accordo porta, almeno al momento, vantaggi solo per i clienti Sky....

Io capisco questo.
Vedremo sul Dtt una Sky "mini", con alcuni canali del pacchetto Tv (Sky Uno, Sky Atlantic, Fox, Fox Life verosimilmente) e alcuni canali Sport (Sky Sport 24, Sky Sport 1, Sky Sport Mix e Fox Sports?) assieme ai canali cinema Premium (che secondo me verranno ridotti a 5) e serie Tv (ridotti a 4), più i 2 canali Eurosport. Tutti i canali in HD. Il tutto compreso nell'abbonamento Premium, che avrà appunto un "pacchetto Sky" opzionale da pagare per chi lo vuole vedere.
 
Io ho l'impressione che Mediaset non voglia uscire dal mondo della TV a pagamento. Credo infatti che continuerà ad essere presente nel settore come semplice editore, cioè fornendo i propri canali ad altre piattaforme terze.

Non a caso, nella possibile acquisizione di Sky rientra solo la divisione "Operation Pay" che si occupa della piattaforma tecnologica, non la divisione delle attività editoriali. Ancora è presto per capire gli scenari, però questa è l'impressione che ho avuto basandomi solo sui comunicati.

Va beh ma quando parliamo di "abbandonare il pay" si intende come operatore di pay-tv non come editore. Alla fine Mediaset diventa un editore esterno come lo è Discovery.

Nonostante ciò va ricordato che se Mediaset vuole tenere in piedi quei canali di cinema e serie dovrà rinnovare gli accordi con Universal e Warner, altrimenti muoiono anche quelli
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso