secondo me questo tipo di accordi si proponeva bene quando la cosa fu studiata da Vivendi come evidente tentativo d'accordo fra le parti nella nota situazione,assicurando a mediaset centinaia di milioni spalmati in tot anni atrraverso l'acquisto di contenuti in prefigurata joint venture con tim che era ad un passo dal realizzarsi . Li'aveva un senso,come una via di uscita in una situazione di stallo... Qui invece ,con l'esistenza di Now tv,Infinity e la preferenza da sempre evidente di mediaset sul contenuto in chiaro,ci vedo un senso meno chiaro nel volere aiutare da parte di Sky il competitor in difficolta', acquistando contenuti,banda e creando questa offerta sul digitale terrestre limitata rispetto a quella "originale" e al momento un po' fumosa e che puo'generare confusione sia dal lato "quali contenuti sono compresi e quali no," sia dal lato amministrativo-gestionale