Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sapete se tornerà Studio Universal su Sky?.... È un ottimo canale, sarebbe un peccato perderlo in Italia, in fine secondo me Mya Action e Joi andrebbero messi affianco i Fox e altri canali di telefilm, Sky so che ha perso molti gioiellini nel tempo penso a Jimmi lo stesso Studio Universal ecc
 
secondo me questo tipo di accordi si proponeva bene quando la cosa fu studiata da Vivendi come evidente tentativo d'accordo fra le parti nella nota situazione,assicurando a mediaset centinaia di milioni spalmati in tot anni atrraverso l'acquisto di contenuti in prefigurata joint venture con tim che era ad un passo dal realizzarsi . Li'aveva un senso,come una via di uscita in una situazione di stallo... Qui invece ,con l'esistenza di Now tv,Infinity e la preferenza da sempre evidente di mediaset sul contenuto in chiaro,ci vedo un senso meno chiaro nel volere aiutare da parte di Sky il competitor in difficolta', acquistando contenuti,banda e creando questa offerta sul digitale terrestre limitata rispetto a quella "originale" e al momento un po' fumosa e che puo'generare confusione sia dal lato "quali contenuti sono compresi e quali no," sia dal lato amministrativo-gestionale

SKY da questo accordo guadagna la certezza che Mediaset esca dai diritti sportivi, si prenderà un altro milione e mezzo di clienti che migreranno da MP a SKY (terrestre, satellite, NOW TV poco importa). In più ottiene l'offerta di cinema e serie più completa in Europa.

Vivendi aveva firmato un accordo che valutava Premium 800 milioni di euro due anni fa, oggi a quanto dice il Corriere, SKY la prenderà per 380 milioni

Mi sembra un buon affare.... :badgrin:
 
Va beh ma parliamo dei prezzi di listino che è più corretto: il Full di NOW TV costa comunque 53 euro al mese (3 ticket + Sport + HD multivision)

e l'abbonamento di listino a premium quanto costa ora? per me quello è il prezzo che farà la nuova sky premium se si vuole vedere sul ddt quei 9 canali premium e l'offerta limitata di sport e intrattenimento. di sky Se non ancora di più....
 
si prenderà un altro milione e mezzo di clienti che migreranno da MP a SKY (terrestre, satellite, NOW TV poco importa).
Sogna sogna... stiamo parlando di gente abituata a pagare 20/25 euro al mese e per vedere tutto su SKY - se in offerta - dovranno pagare il doppio... se si abbona a MP un motivo ci sarà: risparmiare.
 
e l'abbonamento di listino a premium quanto costa ora? per me quello è il prezzo che farà la nuova sky premium se si vuole vedere sul ddt quei 9 canali premium e l'offerta limitata di sport e intrattenimento. di sky Se non ancora di più....

Allora frena: l'offerta SKY sul DTT avrà 13 canali (i 9 Mediaset + 4 suoi) + il pacchetto sport da definire....

Il pacchetto base con i 13 canali dovrebbe costare tra i 20 e i 25 euro al mese secondo il Corriere di oggi....
 
Sogna sogna... stiamo parlando di gente abituata a pagare 20/25 euro al mese e per vedere tutto su SKY - se in offerta - dovranno pagare il doppio... se si abbona a MP un motivo ci sarà: risparmiare.

Sei tu che sogni, caro Terlizzi: Premium Sport sparisce tra 2 mesi.... :lol:
 
Va beh ma parliamo dei prezzi di listino che è più corretto: il Full di NOW TV costa comunque 53 euro al mese (3 ticket + Sport + HD multivision)

Il bello qui è che lo puoi fare mese per mese. Che te ne fai dei canali calcio a luglio/agosto? A parte l'inizio campionato a fine Agosto, io mi faccio solo il pacchetto serie TV.
 
Sogna sogna... stiamo parlando di gente abituata a pagare 20/25 euro al mese e per vedere tutto su SKY - se in offerta - dovranno pagare il doppio... se si abbona a MP un motivo ci sarà: risparmiare.
A parte che "tutto" ha due significati diversi su Premium e su Sky, 50€ in offerta.... mah. Io pago meno
 
A parte che "tutto" ha due significati diversi su Premium e su Sky, 50€ in offerta.... mah. Io pago meno
Se vogliamo parlare di "tutto", MP a listino costa 39 euro al mese, SKY 80 euro... sempre il doppio anche qui. Non è proprio facile la migrazione. Se SKY mantiene gli stessi prezzi attuali sul DTT la migrazione sarà indolorosa...

P.S.: paradossalmente potrei passare al DTT con i migliori contenuti di SKY per pagare di meno... Non conta la qualità, conta il portafoglio e vedere quello che interessa (un pò di calcio e cinema).
 
mah 25 euro senza calcio ittaliano non so quanti si abbonano
Nessuno. Per me una volta presi i diritti della Serie A manderanno tutte le partite ma in qualità infima, com'è quella del DTT. Faranno vedere forse solo 1-2 partite a turno in HD.
O magari prenderanno solo le big. A quel punto sarebbe simile a com'è ora Premium e costerebbe non più di 25/30€. Non avrebbe senso sbarcare sul DTT e proporre prezzi più alti rispetto al Sat.
 
Comunque SOLO di acquisto banda e pubblicità dei canali Premium e generalisti su Sky, Mediaset stima un guadagno di 100 milioni in 5 anni. Mentre nel caso si avvalesse della Operation Pay, riceverebbe da Sky una cifra intorno ai 350/400 milioni.
E pensare che anni fa Murdoch aveva offerto quasi un miliardo per la fagocitazione, se non ricordo male.
 
Nessuno. Per me una volta presi i diritti della Serie A manderanno tutte le partite ma in qualità infima, com'è quella del DTT. Faranno vedere forse solo 1-2 partite a turno in HD.
O magari prenderanno solo le big. A quel punto sarebbe simile a com'è ora Premium e costerebbe non più di 25/30€. Non avrebbe senso sbarcare sul DTT e proporre prezzi più alti rispetto al Sat.

un pacchetto sul dtt serie a europa league champions league lo farei al volo. tanto i vari campionati esteri,formula 1 e moto gp non li guardo.
 
Nessuno. Per me una volta presi i diritti della Serie A manderanno tutte le partite ma in qualità infima, com'è quella del DTT. Faranno vedere forse solo 1-2 partite a turno in HD.
O magari prenderanno solo le big. A quel punto sarebbe simile a com'è ora Premium e costerebbe non più di 25/30€. Non avrebbe senso sbarcare sul DTT e proporre prezzi più alti rispetto al Sat.
Io penso che l'idea sia quella di offrire qualcosa per tutte le fasce di pubblico: il tradizionale Satellite, per chi vuole un'offerta completa pagando di più; il DTT, per chi si accontenta di un'offerta base ma non vuole mettere parabole o altro; la futura offerta su fibra, per quel pubblico, magari delle nostre aree metropolitane, che dispone di ottime connessioni Internet e vede la parabola come un qualcosa di superato...

A loro l'onere di trovare un bilanciamento tra Satellite e DTT...
 
Ultima modifica:
Appunto siccome wind-tre sono una società unica con con offerte diverse per scelta loro, anche sky-premium faranno così. E l'antitrust non dirà nulla.
L'Antitrust (intendo quella europea, perché quella italiana vale meno del due di briscola) non ha detto nulla su Wind tre perché l'operazione è stata legata a doppio filo all'ingresso di Iliad in Italia, sennò col piffero che la approvavano.
Nel caso di Sky e Mediaset, devono stare bene attenti ai termini in cui verrà stipulata l'eventuale fusione, non è per niente certo che non ci saranno problemi in tal senso.
 
m

ma perche' non inserire uno sky cinema se vogliono fare una selezione?
va bene low cost ma cosi sembra troppo di serie b per giustificare un abbonamento
 
Ultima modifica:
Io penso che l'idea sia quella di offrire qualcosa per tutte le fasce di pubblico: il tradizionale Satellite, per chi vuole un'offerta completa pagando di più; il DTT, per chi si accontenta di un'offerta base ma non vuole mettere parabole o altro; la futura offerta su fibra, per quel pubblico, magari delle nostre aree metropolitane, che dispone di ottime connessioni Internet e vede la parabola come un qualcosa di superato...

A loro l'onere di trovare un bilanciamento tra Satellite e DTT...
Infatti è quello che vogliono fare da anni e che adesso stanno cercando di mettere in atto.
Sky vuole avere delle offerte che coprono bene o male tutte le capacità di spesa.
Se vuoi tutto andrai sul sat (o Tim Sky) ma sai che devi spendere dai 40 in su, se vuoi spendere di meno andrai sul DTT dove pagherai di meno ma giocoforza avrai di meno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso