Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Arrivati a questo punto, è molto semplice trovare una soluzione. MediaPro vende a Sky la Serie A per un miliardo di euro e gli fa fare tutto quello che vuole, poi rivende 3 partite a giornata alle internet tv, compresa la prima scelta, da trasmettere a bassa qualità solo sui device mobili.
 
poi rivende 3 partite a giornata alle internet tv, compresa la prima scelta, da trasmettere a bassa qualità solo sui device mobili.

Non é possibile, i device mobili non sono una piattaforma, la deve vendere all'ott, solo una partita rilevante a settimana credo sia in contrasto con la Melandri.
 
Vero, ma è colpa della lega/infront che ci hanno messo una vita per far uscire il secondo bando dopo che il primo era andato a vuoto Io sono curioso di vedere come si muoverà Mediapro e con quale criterio farà uscire questi pacchetti. Su una cosa non ci sono dubbi...se vuole rientrare dall'investimento fatto deve vendere delle esclusive o almeno fare come in Spagna, una sola partita in esclusiva ma la più importante, quella che loro chiamano "el partidazo" avere un Inter-Juventus o un Juventus-Milan in esclusiva assoluta cambia tantissimo e può cambiare ancora di più se poi Sky tramite i suoi canali la può mandare sia su NowTv che sul ddt
Giusto due precisazioni quando si parla di come ha gestito Mediapro i diritti in Spagna.
Il primo è che noi siamo quanto di più distante dalla situazione spagnola: abbiamo 3 squadre che fanno ascolti a prescindere (Juve,Inter,Milan) e almeno 2 che si aggiungono a seconda degli umori dei tifosi (Napoli,Roma,Lazio). Quindi il pacchetto con solo la migliore partita qua in Italia ha un valore relativo: anche con un big match ci sono almeno altre 2/3 partite che vanno vicino o sopra il milione di ascoltatori. Noi siamo quanto di più vicino alla situazione della Premier e molto distanti da Liga, Bundesliga e Ligue 1 a livello di distribuzione dell'interesse.
Il secondo è che in Spagna le paytv sono quasi tutte un emanazione di una telco: quindi nel momento in cui una cede tutte le altre devono cedere per non proporre un pacchetto monco. Qua Sky e Mediaset non sono nella stessa situazione.
 
Dal sole 24 ore di oggi:

Di certo un effetto l’intesa (Sky-Mediaset) sembra averlo avuto in casa MediaPro, l’intermediario sino-spagnolo detentore di diritti per la serie A per il triennio 2018 2021 da rivendere agli operatori.
Fra venerdì e oggi avrebbero dovuto rendere noti i pacchetti messi a bando. Ma in casa dei catalani a questo punto sarebbe emersa la necessità di chiarire il quadro. Il timore degli spagnoli è che i due duellanti finiscano per non darsi battaglia e per non “spingere” sulle offerte, anche se Sky e Mediaset hanno ribadito che siederanno al tavolo con strategie indipendenti dall’intensa.
Un’incontro dovrebbe esserci giovedì. Solo dopo si dovrebbe capire se si andrà ad un braccio di ferro, con gli spagnoli eventualmente a puntare all’extrema Ratio di rivolgersi alle Authority.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Scrivo OT.
No. Sky sarà come Eurosport per dire, ovvero editore.

Non è così. L'offerta commerciale di SKY è separata da Premium perché ovviamente SKY vuole che paghi l'abbonamento a loro, non a Mediaset. Semmai è Mediaset che resta come EDITORE sulla piattaforma SKY DTT esattamente come farà sul satellite...

io invece capisco che il cliente potrebbe abbonarsi sia a sky terreste e sia a premium senza cambiare ne decoder ne scheda
quindi nel caso una scheda 2 abbonamenti diversi

Esattamente così... Ovviamente il tutto ha come scopo la migrazione di massa da Mediaset Premium a SKY terrestre visto che MP rimarrà senza calcio
 
ripensandoci, ecco perche si parlava sempre e solo di sky. alla fine l'interlocutore è sempre stato solo uno. gli unici che non sapevano nulla era mediapro
 
C'è da chiedersi che cosa vogliono quelli di Mediapro dall'Antitrust... Non può niente su accordi di natura commerciale e poi non c'è un obbligo di cedere l'Operation Pay di Premium, quindi semmai si verificherà questa ipotesi (sulla carta appunto non è derto, ma sicuramente avverrà...) allora l'Antitrust farà verifiche. Ma al momento può di fatto solo guardare e basta...

Comunque qui su Sky sul dtt molti ancora non hanno capito come funzionerà. Ci ho messo delle ore, ma poi ho capito perfettamente come era articolata la cosa.
Ma non è questo il Thread giusto per parlarne...

ripensandoci, ecco perche si parlava sempre e solo di sky. alla fine l'interlocutore è sempre stato solo uno. gli unici che non sapevano nulla era mediapro

Per me stanno valutando SOLAMENTE 2 ipotesi:
1) "vendiamo a Sky quello che vuole e anche se ci perdiamo qualcosina amen, almeno chiudiamo la storia e qua in Italia non ci torniamo mai più..."
2) ritiriamoci e basta e se la veda direttamente la Lega con Sky...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Per me stanno valutando SOLAMENTE 2 ipotesi:
1) "vendiamo a Sky quello che vuole e anche se ci perdiamo qualcosina amen, almeno chiudiamo la storia e qua in Italia non ci torniamo mai più..."
2) ritiriamoci e basta e se la veda direttamente la Lega con Sky...
Secondo me dipenderà dalla "collegabilità" o meno all'azienda madre.
 
ripensandoci, ecco perche si parlava sempre e solo di sky. alla fine l'interlocutore è sempre stato solo uno. gli unici che non sapevano nulla era mediapro

L'interlocutore principale da cui dipendeva il successo dell'operazione è sempre stato sky perchè era quello che doveva fare l'offerta più importante.
 
Ok ma quelli della Lega non erano andati a Barcellona a vedere la sede?

Ehhhh, infatti...
Per questo quella del ritiro di Mediapro è l'ipotesi più improbabile (non impossibile eh...).
Quindi Mediapro sarà costretta a trattare con Sky. Unica cosa per agevolare il tutto e nessuno ci rimetta la Lega potrebbe decidere di fare uno "sconto" a Mediapro (tipo da 1,05 ai 950 mln attuali...)... Alla Lega preme avere soldi subito, soprattutto per i piccoli club e per il calciomercato, quindi ormai 1,05 mld e 950 mln non fa differenza, sono sempre tanti soldi e soprattutto buoni :laughing7:
Tanto col decreto Lotti 15 club su 20 prenderebbero di più in ogni caso rispetto ad adesso... (con 950 mln solo Juve, Milan e Inter ci rimetterebbero con la nuova ripartizione, soprattutto la prima, Roma e Napoli stanno in pari o prendono un pelo di più...)
 
Ultima modifica:
Unica cosa per agevolare il tutto e nessuno ci rimetta la Lega potrebbe decidere di fare uno "sconto" a Mediapro (tipo da 1,05 ai 950 mln attuali...)...

Non puoi fare uno sconto, mediapro si é aggiudicato un bando do gara, anche se a trattativa privata, se fai uno sconto un intermediario terzo potrebbe impugnare il bando dicendo che non era nelle condizioni previste.
 
Non puoi fare uno sconto, mediapro si é aggiudicato un bando do gara, anche se a trattativa privata, se fai uno sconto un intermediario terzo potrebbe impugnare il bando dicendo che non era nelle condizioni previste.

Ma tanto ha partecipato solo Mediapro a quel bando! Non si violerebbe nulla... Nessuno oltre Mediapro ha manifestato interesse per quel bando (astruso aggiungo...)
La motivazione per tale modifica del corrispettivo c'è pure: "il mercato ha subito una mutazione inattesa che richiede di rivedere l'accordo".
 
Ma tanto ha partecipato solo Mediapro a quel bando!
Se nel bando fosse stato previsto uno sconto, forse un altro operatore partecipava. Lo sconto non è stato previsto né nel bando né successivamente a trattativa privata (mediapro ha acquistato i diritti perché ha accettato tutte le condizioni e impegnato a pagare la somma scritta nel bando, infatti non é stata necessaria neanche la votazione dell'assemblea per assegnare i diritti a loro)
 
E invece secondo me è un timore legittimo.
Chiunque potrebbe dire "non ho partecipato perché era una cifra non congruità secondo me. A 950 un'offerta l'avrei fatta".
 
Indietro
Alto Basso