Il sito Primaonline.it oggi pomeriggio riporta che Mediapro sarebbe intenzionata a procedere alla vendita per prodotto in esclusiva (dopo l'accordo "a sorpresa" per loro tra Sky e Mediaset, che mette soprattutto la prima in una posizione di forza negoziale notevole...)
Vuole confezionare i pacchetti basati sulle finestre orarie (che saranno 8 ricodiamo, dal sabato pomeriggio al lunedì sera...).
Il numero dei pacchetti andrebbe a ricalcare questo schema.
E per evitare di violare la legge Melandri (la Serie A non può andare al 100% ad un solo operatore...) verrebbe stabilito un numero massimo di pacchetti acquistabile da un concorrente.
A quel punto ogni compratore potrebbe trasmettere in esclusiva assoluta le partite. Sarebbe una politica MOLTO diversa rispetto a quella che intendeva seguire Mediapro, che prima sembrava intenzionata ad aumentare il numero delle piattaforme distributive (voleva confezionare per ott e tlc da affiancare alle pay tv per aumentare gli introiti).
Qual è il punto? Che la concorrenza su questi eventuali pacchetti per esclusiva potrebbe non essere più tra Sky e Mediaset (da vedere...). Ma tra Sky e Tim-Perform, che potrebbero ottenere l’esclusiva su alcuni blocchi di partite.
Io ritengo questo scenario possibile, ma con Sky e Mediaset protagoniste, perchè non ce le vedo Tim e Perform spendere centinaia di milioni per 2 partite anche se in esclusiva assoluta.
E se avessimo uno scenario simil "Gran Bretagna" (Sky e BT hanno 4 e 1 match a turno in esclusiva assoluta e si scambiano il tutto in un accordo commerciale stipulato 4 mesi fa...)?
Con Sky che si prende tipo 8 partite a turno in esclusiva per 850 mln e Mediaset 2 partite in esclusiva a 200 mln e poi si scambiano il tutto?
D'altronde mesi fa Sky aveva fatto capire che era disposta a spendere anche oltre 800 mln per avere l'80% della Serie A in esclusiva (non ricordo quale giornale lo riportò...)