Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

che poi è quello che dicevamo prima. più o meno. alla fine se sky e mediaset sono d'accordo , si vede tutto ovunque con il limite sul digitale terrestre con il quale comunque non si può trasmettere molto di più che uno o massimo due canali hd aggiuntivi..
ci sarebbe un po' di amarezza nella redazione di Sky a vedere alcune partite commentate dagli ex-concorrenti... comunque, meglio che niente..
 
che poi è quello che dicevamo prima. più o meno. alla fine se sky e mediaset sono d'accordo , si vede tutto ovunque con il limite sul digitale terrestre con il quale comunque non si può trasmettere molto di più che uno o massimo due canali hd aggiuntivi..
ci sarebbe un po' di amarezza nella redazione di Sky a vedere alcune partite commentate dagli ex-concorrenti... comunque, meglio che niente..

Per raggiungere i risultati bisogna sempre fare compromessi... Ed evidentemente per battere Mediapro l'unica per Sky era fare un accordo con l'ormai ex-nemico Mediaset....
In effetti questo accordo Sky-Mediaset mi ricorda molto quello Sky-Bt...
 
Mah...secondo me è inimmaginabile che Sky accetti un'asta con esclusive x fasce orarie, con l'obbligo di dover mollare partite in cui siano coinvolte squadre big...

Al limite può cedere su un'esclusiva di prodotto che interessi piccole e medie squadre (Fiorentina, Samp, Genoa, ecc.)
 
Il sito Primaonline.it oggi pomeriggio riporta che Mediapro sarebbe intenzionata a procedere alla vendita per prodotto in esclusiva (dopo l'accordo "a sorpresa" per loro tra Sky e Mediaset, che mette soprattutto la prima in una posizione di forza negoziale notevole...)
Vuole confezionare i pacchetti basati sulle finestre orarie (che saranno 8 ricodiamo, dal sabato pomeriggio al lunedì sera...).
Il numero dei pacchetti andrebbe a ricalcare questo schema.
E per evitare di violare la legge Melandri (la Serie A non può andare al 100% ad un solo operatore...) verrebbe stabilito un numero massimo di pacchetti acquistabile da un concorrente.
A quel punto ogni compratore potrebbe trasmettere in esclusiva assoluta le partite. Sarebbe una politica MOLTO diversa rispetto a quella che intendeva seguire Mediapro, che prima sembrava intenzionata ad aumentare il numero delle piattaforme distributive (voleva confezionare per ott e tlc da affiancare alle pay tv per aumentare gli introiti).
Qual è il punto? Che la concorrenza su questi eventuali pacchetti per esclusiva potrebbe non essere più tra Sky e Mediaset (da vedere...). Ma tra Sky e Tim-Perform, che potrebbero ottenere l’esclusiva su alcuni blocchi di partite.

Io ritengo questo scenario possibile, ma con Sky e Mediaset protagoniste, perchè non ce le vedo Tim e Perform spendere centinaia di milioni per 2 partite anche se in esclusiva assoluta.
E se avessimo uno scenario simil "Gran Bretagna" (Sky e BT hanno 4 e 1 match a turno in esclusiva assoluta e si scambiano il tutto in un accordo commerciale stipulato 4 mesi fa...)?
Con Sky che si prende tipo 8 partite a turno in esclusiva per 850 mln e Mediaset 2 partite in esclusiva a 200 mln e poi si scambiano il tutto?
D'altronde mesi fa Sky aveva fatto capire che era disposta a spendere anche oltre 800 mln per avere l'80% della Serie A in esclusiva (non ricordo quale giornale lo riportò...)

Per esempio la Juve su 38 partite ne vedo 32 e le altre 8 vanno in un'altra piattaforma?
Ma stiamo scherzando!
 
Mah...secondo me è inimmaginabile che Sky accetti un'asta con esclusive x fasce orarie, con l'obbligo di dover mollare partite in cui siano coinvolte squadre big...

c.)

Solo in questo modo le ott possono pagare un prezzo maggiore, se sky da solo non arriva al miliardo(e deve lasciare partite rilevanti all'ott) allora devi vedere per prodotto, unica soluzione
 
Per esempio la Juve su 38 partite ne vedo 32 e le altre 8 vanno in un'altra piattaforma?
Ma stiamo scherzando!

Non hai capito. Le partite della Juve le vedresti tutte e 38 con un unico abbonamento, 30 edite da Sky e 8 edite da Mediaset, e puoi scegliere di abbonarti o su dtt o su Sky sat.
 
Non hai capito. Le partite della Juve le vedresti tutte e 38 con un unico abbonamento, 30 edite da Sky e 8 edite da Mediaset, e puoi scegliere di abbonarti o su dtt o su Sky sat.
Ma articolo dice che le offerte saranno tra sky e tim-perform. Primaonline non parla di mediaset, che anche secondo me come editore potrebbe fare delle offerte se vendono per prodotto.
Comunque se vendi per prodotto tim o perform si possono inserire, anzi secondo me lo faranno. Sky avrà un buon 80% di serieA e un altro operatore il 20% (che dovranno essere partite di una certa importanza comunque)
 
Siamo alla resa dei conti... :D
Penso che già tra stasera e domattina anche se niente di ufficiale avremo qualcosa di "succulento"...:icon_cool:
 
No ovvio. Intendo soprattutto su come deciderà di muoversi Mediapro (vuole andare avanti e trovare un accordo come gli chiede il ruolo di intermediario o rompere tutto e forzare la mano per il canale tematico?) e cosa vuole fare veramente Mediaset dopo l'accordo con Sky (sedersi al tavolo e partecipare in maniera concreta oppure solo "ufficialmente" e poi tirarsi indietro?).
Su questi 2 aspetti sapremo di più sicuramente, dato che in questi giorni comunque l'unica cosa che si sapeva è il rinvio della presentazione dei pacchetti...
 
Indietro
Alto Basso