Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Dichiarazioni dell'ad Tim Amos Genish:

Mediapro ha ora ancora più interesse a dialogare con Tim sui diritti, perché l`accordo di venerdì rende possibile un nuovo scenario, potenzialmente più concentrato. Non abbiamo cambiato idea. Valutiamo come avere un po' di calcio su TimVision, in funzione della capacità di coprire adeguatamente i costi e della nostra base-clienti. Continueremo a parlare con Mediapro. L'interesse è mutuo".

Quindi Tim è ancora interessata, almeno un secondo operatore oltre Sky che vuole prendere i diritti della Serie A (senza svenarsi...) c'è.
 
Dal Corriere di oggi:

La scorsa settimana avevano congelato la pubblicazione del bando con i pacchetti da rivendere ai broadcaster, ora devono comprendere quale siano le intenzioni dei due maggiori operatori: dopo aver siglato la pax, Sky e Mediaset giocheranno al ribasso? Ne sapremo di più domani dopo che Jaume Roures avrà incontrato i dirigenti del Biscione e della pay tv del magnate australiano. Di certo Mediaset non ha intenzione di svenarsi. E lo ha confermato ieri smentendo indiscrezioni secondo le quali non avrebbe nemmeno partecipato alla gara per i diritti della A. «Valuteremo le proposte mantenendo un approccio opportunistico» fanno sapere da Cologno. E Sky? Non è un mistero, e lo ribadirà nel prossimo colloquio, che punta a un bando non per piattaforme ma a esclusive per prodotto. Mediapro per ora non esclude l’ipotesi di realizzare il canale con la Lega nel ruolo di editore: ma non tutti i club sono d’accordo nell’accollarsi il rischio d’impresa e alcuni di loro chiedono un nuovo bando per decidere il partner con cui realizzare il canale, aprendo così le porte a Sky anche in questa inedita veste. Le società si vedranno venerdì alla commissione per i diritti tv, nel frattempo l’Antitrust potrebbe valutare se richiedere un’informativa completa sull’intesa fra Sky e Mediaset. Il campionato inizia fra pochi mesi: dove lo vedremo?
 
... Valutiamo come avere un po' di calcio su TimVision, in funzione della capacità di coprire adeguatamente i costi e della nostra base-clienti ...

con questa frase dice chiaramente che sono interessati ma di soldi ne spenderanno pochi. Quindi dall'obiettivo 1 mld quanto sono lontani?

imho, lontanissimi :laughing7:
 
con questa frase dice chiaramente che sono interessati ma di soldi ne spenderanno pochi. Quindi dall'obiettivo 1 mld quanto sono lontani?

imho, lontanissimi :laughing7:

Secondo me Tim, con Mediapro che le "confeziona" le partite, in ogni caso non mette più di 100 mln.
Ne ha offerti 30 al bando per operatori...
Solo Sky, Tim e forse Perform (anche lei non più di 100 mln.. ) potrebbero rimanere...

Tim+Perform non più di 200 mln assieme,

Sky/NowTv dovrebbe metterne 850/900...e solo con esclusive potenti (tutti gli anticipi e posticipi serali, con un minimo di big match garantiti...?) e il Dtt potrebbe arrivarci...
 
Scusate, una domanda forse off topic... ma se sky rimane l'unico operatore, o il quasi esclusivo, che trasmette la serie a, non si può insistere, magari anche con le varie associazioni consumatori, a fare in modo che finalmente usi una sua cam da poter usare con altri decoder?....
 
Scusate, una domanda forse off topic... ma se sky rimane l'unico operatore, o il quasi esclusivo, che trasmette la serie a, non si può insistere, magari anche con le varie associazioni consumatori, a fare in modo che finalmente usi una sua cam da poter usare con altri decoder?....

ecco.. sì ci mancavano le cam... io invece rilancio per la reintroduzione dello stereo 8..
 
non passerà così liscia la convergenza tra sky e Mediaset, questa si chiama concentrazione di potere e quindi vedrete che qualcuno a caso (lega serie A e mediapro) su faranno sentire nelle dovute sedi.
 
Scusate, una domanda forse off topic... ma se sky rimane l'unico operatore, o il quasi esclusivo, che trasmette la serie a, non si può insistere, magari anche con le varie associazioni consumatori, a fare in modo che finalmente usi una sua cam da poter usare con altri decoder?....

Fai conto che in Germania che non sanno nemmeno cosa sia l’antenna terrestre e quindi usano la tv via cavo o la parabola c’è la cam ma se vogliono vedere la Bundesliga in 4K devono prendere lo Sky + Pro ossia lo humax qui da noi se per ipotesi dovesse rilasciare la cam dietro pressione di qualcuno sarà castrata ovvero se vuoi il 4K prendi il decoder
 
non passerà così liscia la convergenza tra sky e Mediaset, questa si chiama concentrazione di potere e quindi vedrete che qualcuno a caso (lega serie A e mediapro) su faranno sentire nelle dovute sedi.

E ti piacerebbe :D
L'esclusiva della serie a su sky sarà bella corposa...
 
non passerà così liscia la convergenza tra sky e Mediaset, questa si chiama concentrazione di potere e quindi vedrete che qualcuno a caso (lega serie A e mediapro) su faranno sentire nelle dovute sedi.

Allora in UK la CMA ovvero l’antitrust inglese non doveva far fare l’accordo di sky - BT
Se dovete scrivere per dare aria alla tastiera fate a meno
 
Non dimenticate che, se non erro, dal prossimo anno gli orari delle partite saranno praticamente segmentati come in spagna, è probabile che basti un solo canale (Sky Calcio sul DTT ? ) per farle vedere tutte, o quasi. E tutte, in HD ;)
 
Non dimenticate che, se non erro, dal prossimo anno gli orari delle partite saranno praticamente segmentati come in spagna, è probabile che basti un solo canale (Sky Calcio sul DTT ? ) per farle vedere tutte, o quasi. E tutte, in HD ;)

ne servono almeno tre per la domenica e comunque di sono turni infrasettimanali con quasi tutte in contemporanea. e comunque sky calcio sul dtt non è possibile per legge (se sky prende i diritti per sat e ott non può avere quelli per dtt). Premium forse. Io continuo a pensare che sul dtt premium potrebbe tranquillamente mandare solo una parte delle partite (esempio sabato e domenica seriali)
 
ne servono almeno tre per la domenica e comunque di sono turni infrasettimanali con quasi tutte in contemporanea. e comunque sky calcio sul dtt non è possibile per legge (se sky prende i diritti per sat e ott non può avere quelli per dtt). Premium forse. Io continuo a pensare che sul dtt premium potrebbe tranquillamente mandare solo una parte delle partite (esempio sabato e domenica seriali)

Sky può anche mandare la Serie A sia su sat che su dtt che su web (se compra i diritti su tutte e 3, il bando per intermediari mica lo vieta...), ma a patto che ci sia un altro operatore su almeno 1 delle 3 piattaforme.
 
Sky può anche mandare la Serie A sia su sat che su dtt che su web (se compra i diritti su tutte e 3, il bando per intermediari mica lo vieta...), ma a patto che ci sia un altro operatore su almeno 1 delle 3 piattaforme.

ok giusto, allora Mediaset prenda il calcio ott (Infinity..) e lasci a Sky di fare ruba mazzetto.. :laughing7:
 
Un'ipotesi possibile la tua @Red5goahead. Potrebbero fare:
A Sky tutta la Serie A su sat e NowTv per 850 mln.
A Mediaset solo gli anticipi e posticipi serali (circa 3 match a turno con le nuove fasce orarie) e la diretta gol dei turni infrasettimanali per 200 mln e il suo canale (ne basta SOLO 1 in HD...) andrà come "editore terzo" su Sky "terrestre".

Mediaset risparmia sui costi elevati di gestione di Premium. Oltre a Sky terrestre il Biscione manda le sue partite in accordo anche su altre piattaforme (TimVision ad esempio mi viene in mente...).
Così Mediaset rientra anche nei costi dei diritti facendo da solo editore con le sue partite su più piattaforme di terzi.
E infine Sky "terrestre" può mandare delle partite di Serie A attraverso un editore terzo con cui ha un accordo non in esclusiva come spiegato prima...

Si rispetta tranquillamente la Legge Melandri (2 operatori pay la trasmettono) perchè Sky è vero che mantiene una forte esclusiva sulla Serie A ma non al 100% e dei big match alla sera ci vanno sempre comunque;
l'Antitrust non potrebbe dire niente su eventuali accordi commerciali;
Mediapro limita i danni (non può pensare di fare 1,2 mld...) e la Lega con i club prende un sospiro di sollievo.
 
Ultima modifica:
Un'ipotesi possibile la tua. Potrebbero fare:
A Sky tutta la Serie A su sat e NowTv per 850 mln.
A Mediaset solo gli anticipi e posticipi serali (circa 3 match a turno con le nuove fasce orarie) e la diretta gol dei turni infrasettimanali per 200 mln e il suo canale andrà come "editore" su Sky "terrestre".

Si rispetta tranquillamente la Legge Melandri, Mediaset risparmia sui costi elevati di gestione di Premium e oltre a Sky terrestre manda anche le sue partite in accordo anche su altre piattaforme (TimVision ad esempio mi viene in mente...).
Così rientra anche nei costi Mediaset facendo da editore con le sue partite su più piattaforme di terzi e Sky "terrestre" può mandare delle partite di Serie A attraverso un editore terzo con cui non ha un accordo non in esclusiva come spiegato prima...

Se sky fosse stata disponibile a sborsare 850 mln, forse non sarebbe mai entrata in scena mediapro... magari mi sbaglio... ma io non credo che sky arriverà a pagare così tanto, lasciando comunque i big match anche a Mediaset ( secondo la tua ipotesi)
A questo punto sarebbe stato meglio sganciare 100 mln in più 2 mesi fa e chiudere la partita diritti tv a fine gennaio risparmiando anche 100 mln
 
Indietro
Alto Basso