Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

La logica (perversa) non può che essere quella di mandare tutto a rotoli , impedendo a chiunque di fare un'offerta minima (e che infatti loro non forniscono neanche) e obbligare la Lega a risolvere consensualmente il contratto per poi tornare ai tavoli direttamente con un altro bando.
 
Praticamente è un ricatto, o Sky compra tutti i pacchetti (lasciando giusto o B1 o B2 a Mediaset), altrimenti si procede al canale della Lega.
 
Io non la vedo così tragica. Sky potrebbe anche acquistare A/A+, B1, B2, C1, D1, D2, E, F/F+ e portare a casa tutta la Serie A in esclusiva assoluta. A quel punto, però, bisogna vedere come ci si mette d'accordo con la Legge Melandri.
 
Sono 7 pacchetti con cui Mediapro mette in vendita i diritti tv della Serie A, come si legge nel bando. Il pacchetto A contiene tutte le 380 partite per la piattaforma satellitare, il B1 248 per il digitale terrestre, e il B2 132 per la stessa piattaforma. Agli operatori Ott sono destinati C1 (380 gare) e C2 (248), che però non possono essere assegnati entrambi. Per la piattaforma Iptv il pacchetto D1 da 248 partite e il D2 da 132. Ciascun prodotto audiovisivo ha 270 minuti di produzione, con pre e post partita. Gli spazi pubblicitari sono commercializzati da Mediapro

https://www.digital-news.it/news/sp...ro-rivolto-agli-operatori-della-comunicazione

Ci manca solo di dire che Mediapro abbia anche il loghino dei canali bello pronto da inserire in alto a destra...se non è una sorta di Serie A TV questo, come chiamarlo...?
Praticamente è tutto quello che Sky NON voleva: ovvero Mediapro non semplice intermediario e rivenditore dei diritti TV ma un "sostanziale host broadcaster" della Serie A, con tanto di pre-partita e post partita da lei confezionati con i "propri" telecronisti/seconde voci/bordocampisti...
Pazzesco. Mi auguro che la neonata alleanza televisiva Sky-Mediaset (Premium) non offra un bel nulla (altro che), anche a costo di vedere il lock-out della nostra Serie A (e a cascata anche della B, visto che per il discorso della mutualità il 6% di quanto ricavato dai diritti tv della A va alla serie cadetta) e a cascata di chi c'è sotto. Così vedremo se la Lega Serie A (ricordatevi sempre quando scrivete: la Lega Calcio non esiste più, ma esistono Lega Serie A e Lega Serie B con governance diverse tra di loro) riuscirà a capire che "a forza di voler tirare troppo la corda prima o poi si spezza"...
 
Per le OTT sono 2 i pacchetti in vendita, non acquistabili dallo stesso soggetto
C1 tutte le 380 partite
C2 248 partite di cui le top6 (juventus, Milan, inter, Napoli, roma, lazio più 2 squadre)

mi sembra di aver capito che le prime c5 classificate vanno nelle 248 partite

mentre la 6 andrebbe nel pack B2
in questo caso il al momento il Milan andrebbe nel pack B2

forse mi sbaglio però
 
La graduatoria è fatta su bacino d'utenza e non sulla classifica finale del campionato.
 
Devo leggere bene il bando, riguardo al fatto che sia in pratica un prodotto finito, in violazione del bando intermediari, al quale ha partecipato Mediapro. Voglio vedere i commenti degli operatori interessati, e della stessa Lega.
 
Io non la vedo così tragica. Sky potrebbe anche acquistare A/A+, B1, B2, C1, D1, D2, E, F/F+ e portare a casa tutta la Serie A in esclusiva assoluta. A quel punto, però, bisogna vedere come ci si mette d'accordo con la Legge Melandri.
SKY potrebbe semplicemente comprare solo il pack A (500 milioni di euro?) e lasciare perdere il resto.
 
mi sembra di aver capito che le prime c5 classificate vanno nelle 248 partite

mentre la 6 andrebbe nel pack B2
in questo caso il al momento il Milan andrebbe nel pack B2

forse mi sbaglio però

Parla di graduatoria, credo faccia riferimento sempre a quella per bacino di utenza
 
Lo Sky Q è fatto a pezzi, forse non sai come funziona

Non puoi guardare più di 2 partite in contemporanea, quando i device che si possono utilizzare in simultanea con Sky Q sarebbero se non sbaglio 5...
Sì, chi voleva guardare 3 partite in contemporanea di Serie A con Sky Q è fregato
 
ribadisco, è un ricatto. Se vogliono lo status quo, Sky e Mediaset si prendano tutti i pacchetti da sole, altrimenti questi pazzi della Lega fanno sul serio il canale con Mediapro, in realtà è già tutto pronto...
 
La graduatoria è fatta su bacino d'utenza e non sulla classifica finale del campionato.

mi sembra di no
a)
Al Pacchetto "B1
", al Pacchetto "C2" e al Pacchetto "D1
"
sono assegnati le seguenti
medesime Gare:
(i)
le Gare disputate in casa e in trasferta delle prime 5 Società Sportive classificate nella
Graduatoria;
(ii)
le Gare disputate in casa e in trasferta di 1 Società Sportiva selezionata compresa tra
l'ottava e la decima c
lassificata nella Graduatoria;
(iii)
le Gare disputate in casa e in trasferta di 1 Società Sportiva selezionata compresa tra
l'undicesima e la tredicesima classificata nella Graduatoria;
(iv)
le Gare disputate in casa e in trasferta di 1 Società Sportiva selezionata
compresa tra
la quattordicesima classificata nella Graduatoria e la ventesima Società Sportiva
incluse le 3 neopromosse alla Competizione.
Le gare che non rientrano tra quelle selezionate ai punti (i), (ii), (iii) e (iv) compongono il
Pacchetto "B2"
e "D2"
.
allora niente ritiro
 
Indietro
Alto Basso