Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Sky e Mediaset non possono stare senza seria a, mi sembra evidente

Perche Sky non puo stare senza Serie A? Hanno tutta la champions, europa league, campionati esteri, tutti film e serie tv... Almeno io resto sicuramente abbonato a sky anche senza serie a. E Per dire la verita: Per vedere SOLO le partite di serie A ci sono anche altri modi -> non vale la pena di fare un abbonamento solo per questo (ed inoltre forse prendersi ancora un'altra smartcard e decoder...).
 
Perche Sky non puo stare senza Serie A? Hanno tutta la champions, europa league, campionati esteri, tutti film e serie tv... Almeno io resto sicuramente abbonato a sky anche senza serie a. E Per dire la verita: Per vedere SOLO le partite di serie A ci sono anche altri modi -> non vale la pena di fare un abbonamento solo per questo (ed inoltre forse prendersi ancora un'altra smartcard e decoder...).
So chè sono ot,ma in questo modo probabilmente chi ha solo il pacchetto sport non vedrà nessuna partita di calcio.Davvero sarebbe una batosta non da poco.:sad::crybaby2:
 
So chè sono ot,ma in questo modo probabilmente chi ha solo il pacchetto sport non vedrà nessuna partita di calcio.Davvero sarebbe una batosta non da poco.:sad::crybaby2:

Devi anche pensare che sky "risparmia" 700 milioni e non credo che perde altretanti abbonati... Per questo motivo non deve essere che i pacchi e prezzi rimangono come sono adesso...
 
pero' sull' ipotesi che in realta' ci sia da parte degli spagnoli il disegno di eclissarsi, non credo vogliano perdere per strada l'anticipo versato e ulteriori penali. Sarebbero loro ad andare per tribunali e tar, con tempi biblici per nuove assegnazioni
 
pero' e' un bando che permette a operatori ott e iptv di offrire per tutta la serie a ( non solo qualche match)
Se non sbaglio molti qui erano favorevoli ad ipotesi di liberare il calcio dal duopolio sky-mediaset.
 
Comunque penso di aver capito il motivo dello slittamento della pubblicazione. Il bando da pubblicare settimana scorsa di certo non era questo. Quello pubblicato ieri è un bando che vuole sfidare Sky, Mediaset e Autorità italiane, con l'auspicio di riuscire a fare il canale della Lega. Certo è che qualora si riuscisse a decidere per il canale, gli spagnoli pensano di avere tutto loro, ma si dovrebbe andare attraverso un altro bando. Se così non fosse sarebbero ulteriori disastri. Sono curioso di vedere il proseguo di questa storia. Voglio vedere se Infront e Lega sono ancora felici dell'assegnazione...
 
Nel bando si fa riferimento a diretta gol, dovrebbe essere quello che loro chiamano programma contenitore.

no, il "programma contenitore" corrisponde a pre- e post-gara...in pratica, i minuti tra i 270 del prodotto che non includono la partita (che, come dice il bando, possono anche essere un'unica produzione uguale per tutti i match in contemporanea, fatta eccezione per i 90 minuti di gioco...che poi è quello che fa ora sky, con un unico pre- e post-partita indifferenziato alla domenica pomeriggio)...
 
Si ma.. DE SIERVO?

perché non parla? Fino a 15 giorni fa organizzava conferenze stampa per farci sapere cosa aveva mangiato a pranzo
 
Ho dimenticato di inserirlo 😅... le pubblicità sono una fonte di guadagno fondamentale delle pay tv

ma dove? sono una voce iper-marginale...
5 minuti di pubblicità in prima serata su rai1 o canale5 costano come un mese intero h24 su tutta una piattaforma pay...
 
no, il "programma contenitore" corrisponde a pre- e post-gara...in pratica, i minuti tra i 270 del prodotto che non includono la partita (che, come dice il bando, possono anche essere un'unica produzione uguale per tutti i match in contemporanea, fatta eccezione per i 90 minuti di gioco...che poi è quello che fa ora sky, con un unico pre- e post-partita indifferenziato alla domenica pomeriggio)...

Perciò niente più diretta goal ???
 
Rimane il fatto che loro non possono fare i produttori , mentre nel bando creano un prodotto finito .
 
Perciò niente più diretta goal ???

ma, tolti i 2 turni infrasettimanali, con il nuovo schema a spezzatino è un programma che non ha più senso di esistere...
magari lo riorganizzeranno solo in caso di necessità con un'integrazione dei permessi e dei contratti, ma non è più un'esigenza fissa per tutte e 38 le giornate che debba essere disciplinata dettagliatamente nel bando...
 
Personalmente la penso così: sono abbonato da anni a una delle piattaforme per vedere la serie a.. avevo telepiù.. poi ho fatto premium... poi sky... poi premium.. poi sky.. scegliendo di volta iln volta l'offerta migliore e "contrattando" ogni anno con disdetta e retention... ora ho skytv+sporto+calcio+hd e skygo base a 31,90 per 28 gg che sono diventati 34,40 col passaggio a 30 gg... per me è una follia.. mai pagato così tanto.. ma ora oltre alla serie a, almeno ora ho la formula 1, la motogp, calcio estero, a settembre la champions.. mia moglie guarda le serie tv, ci guardiamo 4 ristoranti o/e 4 hotel..., i cartoni per la bimba....

Assisto alla querelle in parte ridendo.. sinceramente mi interessa ma fino ad un certo punto.. certo che:

a) non intendo pagare di più di 34,40 euro per vedere la serie a
b) non intendo pagare 34,40 euro per poi non vedere la serie a

Sinceramente non riesco a capire i ruoli e i comportamenti della querelle.. non riesco a capire chi è che fa il furbo, chi ha fatto male i conti.... assisto e vediamo che succede...
 
mediapro potrebbe chiamare con un fischio "il gigante amico"beIN a mettere un po' di pressione ai capricci.. Sul territorio dtt, ad esempio,tutto sul canale cairocommunications, anche in hd visto che spazio ce n'e' e gli orari in cui si spalma la giornata di campionato sono spezzettati.
Tessere smartcard ? Ma addirittura dall'edicolante, insieme a corsera,gazzetta e tutti i periodici del gruppo. Si potrebbe partire da subito.Soluzioni ce ne sono.
E lasci qualcuno col cerino in mano
 
Indietro
Alto Basso