Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

I pack B2 e D2 contengono le partite tra le "peggiori" 12. Stiamo parlando di incontri di interesse zero. Persino i tifosi di una di queste 12 vedrebbero soltanto 22 partite all'anno e soltanto quelle contro le 12 squadre meno importanti. (Già uno si trova a tifare Spal, poi non può nemmeno vedere Spal-Juve, Spal-Milan, Spal-Inter.) Cercate di capire bene il "dramma" di questi due pacchetti. Così capite anche perché Mediaset non comprerà MAI il pacchetto B2. Altro che 50 milioni. Lì non c'è nulla di commercialmente valido, ma proprio zero. Peggio dell'offerta Dahlia TV (e tutti sappiamo che fine ha fatto). Si tratta di due pacchetti che stanno lì soltanto per dire: "Oh! Sky non si è aggiudicata l'esclusiva di tutti i pacchetti. Quindi la legge Melandri è salva".
 
Non capisco perché per voi sky debba prendere tutto in esclusiva per forza è spendere un mucchio di soldi. Il compito di sky è avere la miglior offerta per i sui abbonati non far pareggiare i conti a Mediapro.
Sulla pagina della fusione sky - mediaset non dite che le esclusive sono il male nel mondo delle pay tv ?qui che cambia?
 
I pack B2 e D2 contengono le partite tra le "peggiori" 12. Stiamo parlando di incontri di interesse zero. Persino i tifosi di una di queste 12 vedrebbero soltanto 22 partite all'anno e soltanto quelle contro le 12 squadre meno importanti. (Già uno si trova a tifare Spal, poi non può nemmeno vedere Spal-Juve, Spal-Milan, Spal-Inter.) Cercate di capire bene il "dramma" di questi due pacchetti. Così capite anche perché Mediaset non comprerà MAI il pacchetto B2. Altro che 50 milioni. Lì non c'è nulla di commercialmente valido, ma proprio zero. Peggio dell'offerta Dahlia TV (e tutti sappiamo che fine ha fatto). Si tratta di due pacchetti che stanno lì soltanto per dire: "Oh! Sky non si è aggiudicata l'esclusiva di tutti i pacchetti. Quindi la legge Melandri è salva".


La divisione in B1 e B2 è stata fatta per permettere a Mediaset di decidere se vuole tutte le partite o se con le migliori 8 è più che sufficiente
 
Avrebbe le esclusive di 248 partite sul Dtt se acquista SOLO il B1. Se acquista anche il B2, avrebbe la completa esclusiva sul Dtt. Ma a quel punto o molla per NowTv (e non lo farà mai) o molla per l'IPTV (e per il futuro Sky Via Fibra non lo farà mai...).
Quindi sicuramente mollerebbe il B2 con 132 partite in esclusiva Dtt a Mediaset.

Mi interessa capire come puo' muoversi il tifoso di una provinciale che finira' nel pacchetto B2 coperto parzialmente (escludendo satellitare/streaming).
Facciamo per ipotesi che Sky terrestre compra B1 e Mediaset compra B2; servirebbe un doppio abbonamento. Non credo possano scambiarsi partite e trasmetterle entrambe, ma forse potrebbero offrire una proposta commerciale combinata card sky+mediaset e vedi tutta la serie A. Come bando Mediapri/Melandri sarebbe possibile?
 
continua il silenzio delle pay tv e non dite che e' perche' e' sabato.
 
ma se sky dovesse prendere di tasca sua anche i diritti sul dtt, poi il prodotto sarebbe veicolato su frequenze mediaset ma con telecronache mediapro o sky.
Non certo con i cronisti Premium, nonostante le recenti rassicurazioni dei dirigenti mediaset all'incontro con la redazione sportiva.O sbaglio?
 
Non capisco perché per voi sky debba prendere tutto in esclusiva per forza è spendere un mucchio di soldi. Il compito di sky è avere la miglior offerta per i sui abbonati non far pareggiare i conti a Mediapro.
Sulla pagina della fusione sky - mediaset non dite che le esclusive sono il male nel mondo delle pay tv ?qui che cambia?

Le esclusive, divise su più piattaforme, sono un male perchè potrebbero portare l'utente finale a dover sottoscrivere più abbonamenti con più operatori.
L'esclusiva di un singolo operatore, ti permette di vedere tutto con un solo abbonamento.

Detto questo, il tuo ragionamento non fa una grinza. non è detto da nessuna parte che Sky debba per forza acquistare tutto quanto è in vendita solo per il gusto di avere esclusive..



anche la questione raccolta pubblicitaria: niente di più facile per gli operatori, di offrire tanto quanto hanno raccolto negli ultimi anni. Se mediapro accetta, sarà compito dell'operatore far fruttare la pubblicità, se mediapro non accetta, sono soldi che vengono risparmiati.. ok non si ha l'incasso della pubblicità.. ma è comunque qualcosa di marginale nei ricavi di una paytv.
 
salve a tutti, ho letto le ultime pagine della discussione e la vicenda diritti mi appassiona, anche se all'atto pratico sono uno di quelli che guarda solo le partite 'sue' e neanche tutte.

non mi è chiara una cosa.

tutti i vs. discorsi partono da un postulato: che venga venduto anche il pacchetto o meglio i pacchetti del DTT.

Ora, è obbligatorio che tutti i pacchetti siano assegnati xchè il bando sia valido? xchè in caso contrario, con MP che ha mollato sul calcio, secondo me nn lo comprerebbe nessuno. sky nn avrebbe il minimo interesse (piuttosto farebbe vedere la champions come 'vetrina').

Sky arriverebbe al miliardo comodop già solo con A, F e C1... imo.

ps: qualcuno, anche con un bel pippone, mi spiegherebbe la differenza all'atto pratico tra OTT e iptv? xchè la necessità di spacchettare? grazie
 
E chi si abbona a skydtt per 132 partite di poca importanza? Mediaset potrebbe trasmettere su skydtt ma serve che sky paghi mediaset altri soldi per questo canale.

ma poi agcom vuole avere sul tavolo i termini dell'accordo sky-mediaset per quanto riguarda i cinema e serietv in un verso e i cosiddetti"canali vetrina" e un po' di sport Sky dall'altro,figuriamoci un'ulteriore lente d'ingrandimento per come transiteranno eventuali contenuti calcio fra i due flussi degli operatori in accordo imprenditoriale e come confezionati. Chi li compra, chi ne cura la produzione, che fine fa la redazione sportiva Premium completamente avulsa dallo scenario. Altro tempo di controllo trascorso.Ad esempio Tim prima di fare offerte si puo'immaginare voglia avere ben chiaro il quadro della situazione in cui va ad addentrarsi, (e la concorrenza definita e non fumosa con cui confrontarsi)anche alla luce di questo accordo,come di recente ha lasciato intendere un dirigente
 
Ultima modifica:
Le esclusive, divise su più piattaforme, sono un male perchè potrebbero portare l'utente finale a dover sottoscrivere più abbonamenti con più operatori.
L'esclusiva di un singolo operatore, ti permette di vedere tutto con un solo abbonamento.

Detto questo, il tuo ragionamento non fa una grinza. non è detto da nessuna parte che Sky debba per forza acquistare tutto quanto è in vendita solo per il gusto di avere esclusive..



anche la questione raccolta pubblicitaria: niente di più facile per gli operatori, di offrire tanto quanto hanno raccolto negli ultimi anni. Se mediapro accetta, sarà compito dell'operatore far fruttare la pubblicità, se mediapro non accetta, sono soldi che vengono risparmiati.. ok non si ha l'incasso della pubblicità.. ma è comunque qualcosa di marginale nei ricavi di una paytv.

Io penso che sky si possa accontentare di tutta la serie A sul satellite e le big su Ott e Iptv e Premium solo le big sul DTT
La cosa che non ha senso del bando per me è che l'operatore televisivo per usufruire del segnale clean (senza telecronache e pubblicità) debba pagare.
 
un'altra cosa che non ho capito. mediapro che telecronache avrebbe? secondo me vendono il prodotto solo coi suoni dal campo
 
Indietro
Alto Basso