In Rilievo Sky Sport F1

Sky Sport F1 HD

Si ma da quello che ha detto a quello che si legge....
Ha detto che l’idea c’è, e c’è sempre stata, così come quella di Alfa Romeo.
Comunque ora dovranno vedere come andrà questa partnership con Sauber, di certo la cosa non riguarderà il prossimo futuro.
La stessa Haas ha detto che sarebbe disponibile, ma che al momento non gli è mai stato chiesto niente da nessuno...
 
Oggi durante le qualifiche mettendo l'on-board nel mosaico interattivo a tratti si sentiva il commento in inglese ,a qualcun'altro è successa la stessa cosa?
 
Che bello il pre qualifiche su tv8 con apertura su Jim Clark, difesa di Hamilton e valutazione tecnica delle libere.
In pratica la qualità della Rai si è trasferita su Tv8. Manca solo Pino Allievi
 
Oggi durante le qualifiche mettendo l'on-board nel mosaico interattivo a tratti si sentiva il commento in inglese ,a qualcun'altro è successa la stessa cosa?
Si, inizialmente dal mosaico andando sul riquadro "on board 1" si poteva sentire il commento di Sky Uk, selezionandolo a schermo intero poi c'era Sky Uk dalla cassa sinistra e Vanzini dalla cassa destra.
 
Mi pare che da 1-2 anni già la prima replica non abbia più l'interattività, ma a volte compare un pericoloso bollino verde, uno lo preme credendo che ci sia l'interattività, invece rimanda agli highlights della gara!
 
considerazioni varie
liberty media ancora deve lavorare sulla grafica, visto che quando c'era la VSC non si vedevano più il numero dei giri in gara, e sempre nei giri in gara, per un po si era inceppato a 12/57 se siete stati molto attenti, su Raikkonen ancora non lo avevano messo OUT quando si è ritirato per l'errore dei meccanici al pit stop, a proposito, in bocca al lupo al meccanico infortunato
 
Dopo due gare devo dire che a me per il momento la nuova grafica convince poco. Non tanto per il font, mi riferisco proprio a come è organizzata.
In gara ad esempio una cosa di cui ho sentito la mancanza è la barra fissa scorrevole coi distacchi nella parte inferiore dello schermo che c'era fino all'anno scorso: micro-settore per micro-settore si era sempre al corrente della situazione in tempo reale.
Adesso quella barra è sparita, c'è solo la lo colonna a sinistra, a volte con i distacchi e altre volte senza, a volte mettono gli inutili loghi delle scuderie, a volte il numero di soste, col risultato che spesso ci son giri interi in cui per conoscere i distacchi tra i piloti bisogna sperare che li citi Vanzini.

Questa è la mancanza più grave.

Un'altra pecca della grafica è durante le qualifiche, dove è sparita la P che indicava il pilota ai box. Per sostituirla hanno reso il riquadrino della posizione del pilota leggermente più scuro, una soluzione poco leggibile e poco immediata a mio avviso.

L'unica cosa positiva riscontrata sono i settori colorati mentre un pilota sta facendo il suo giro nelle qualifiche, sicuramente più chiaro rispetto alla sola indicazione temporale che c'era fino all'anno scorso.

Vedremo se miglioreranno.
 
grafica a mio avviso inaccettabile, ma non solo rispetto all'anno scorso, la peggiore di sempre anche di quando c'era la grafica Tag-Heuer.
 
considerazioni varie
liberty media ancora deve lavorare sulla grafica, visto che quando c'era la VSC non si vedevano più il numero dei giri in gara, e sempre nei giri in gara, per un po si era inceppato a 12/57 se siete stati molto attenti, su Raikkonen ancora non lo avevano messo OUT quando si è ritirato per l'errore dei meccanici al pit stop, a proposito, in bocca al lupo al meccanico infortunato

Sì l'ho notato anch'io l'inceppamento ai 12 giri.

Dopo due gare devo dire che a me per il momento la nuova grafica convince poco. Non tanto per il font, mi riferisco proprio a come è organizzata.
In gara ad esempio una cosa di cui ho sentito la mancanza è la barra fissa scorrevole coi distacchi nella parte inferiore dello schermo che c'era fino all'anno scorso: micro-settore per micro-settore si era sempre al corrente della situazione in tempo reale.
Adesso quella barra è sparita, c'è solo la lo colonna a sinistra, a volte con i distacchi e altre volte senza, a volte mettono gli inutili loghi delle scuderie, a volte il numero di soste, col risultato che spesso ci son giri interi in cui per conoscere i distacchi tra i piloti bisogna sperare che li citi Vanzini.

Questa è la mancanza più grave.

Un'altra pecca della grafica è durante le qualifiche, dove è sparita la P che indicava il pilota ai box. Per sostituirla hanno reso il riquadrino della posizione del pilota leggermente più scuro, una soluzione poco leggibile e poco immediata a mio avviso.

L'unica cosa positiva riscontrata sono i settori colorati mentre un pilota sta facendo il suo giro nelle qualifiche, sicuramente più chiaro rispetto alla sola indicazione temporale che c'era fino all'anno scorso.

Vedremo se miglioreranno.

Hai pienamente ragione anche a me manca molto la barra con i distacchi in gara.
 
Complimenti a chi ha fatto il montaggio video della sintesi da un'ora.
Ieri sera sono rientrato tardissimo e anche se avevo registrato la gara, ho avuto la malaugurata idea di guardarmi la sintesi in diretta per andare a letto una mezz'ora prima.
Sono passati dal giro 20 che si era fermato Vettel(quarto in quel momento), al giro 34 con Vettel primo, senza fare vedere nulla!
Almeno fate vedere le soste dei top team per le strategie!
In quel momento sono andato indietro nel tempo con la gara completa che avevo registrato tornando al giro 20 e mai più sintesi!
 
RAGAZZI VI FACCIO UNA DOMANDA
Io in diretta ho messo la schermata dei tempi e negli ultimi 15 giri circa bottas andava a giro più veloce di 3 decimi-mezzo secondo di Vettel. Mi chiedo o i tempi erano sbagliati o non si capisce come Bottas non abbia sorpassato Vettel
 
RAGAZZI VI FACCIO UNA DOMANDA
Io in diretta ho messo la schermata dei tempi e negli ultimi 15 giri circa bottas andava a giro più veloce di 3 decimi-mezzo secondo di Vettel. Mi chiedo o i tempi erano sbagliati o non si capisce come Bottas non abbia sorpassato Vettel
Perché la Ferrari andava più veloce in rettilineo della Mercedes
 
Non si sanno i dati Auditel di ieri?

Nonostante la quasi contemporaneità di Udinese-Lazio e il derby di Madrid.
 
849k e 5,7% per la diretta su sky.
Scorso anno 1115k su sky
Comincio ad avere seri dubbi... la F1 nonostante l'esclusiva forse non è adatta alla pay-tv. Bisogna tornare all'anno scorso, ci vuole un compromesso fra gare in chiaro e gare in pay-tv per non togliere la passione agli italiani.
 
Talmente non adatta alla paytv che Sky ha rinnovato il contratto pagando pure di più...
Ok.
Ok ma sicuramente questo non fa bene alla F1 che poi secondo me chi si voleva abbandonare se abbonato gli anni scorsi cmq già dal anno prossimo per me una parte di gp in diretta andrà alla Rai
 
Indietro
Alto Basso