In Rilievo Sky Sport F1

Non si tratta di diretta, differita o replica, è sbagliato il presupposto di partenza dove la base totale di potenziali spettatori che è diversa e non permette paragonare in maniera ragionevole i due dati.
Simone, non hai capito il principio: non ho fatto alcun paragone fra pay e free. Ho solo detto che le repliche (sottinteso sempre su Sky) hanno fatto più ascolti della diretta. Tv8 non l'ho minimamente considerata, anche perché questo è il topic della F1 su Sky.
 
rischio di andare OT ma giá quest'anno liberty ha pagato 40 milioni in meno ai team, se calano gli ascolti, e quindi calano anche gli introiti e i contratti delle TV e i team vedono entrare meno soldi non so proprio se a liberty andrá bene sta storia...

non ho idea se i nuovi contratti TV siano stati rinnovati a rialzo o ribasso, ma influiranno di certo sui soldi che i team vedranno nel 2019.
 
Se ci sarà un calo dei ricavi è scontato che prima o poi le scuderie si faranno sentire. Io sono rimato un po' perplesso vedendo l'alettone posteriore della Ferrari tinto di rosso senza alcuna scritta. Da quando ricordo io lì è stato messo sempre uno sponsor, così come lo stesso sponsor era al centro delle tute dei piloti che quest'anno al centro del busto sono prive di scritte come gli alettoni. Sul podio si vedeva benissimo la tuta Mercedes con la scritta Petronas e quella Ferrari con lo spazio vuoto.

Ammesso che non sia una scelta voluta o qualche limite imposto dalle leggi locali, se nemmeno una scuderia come la Ferrari riesce a riempire tutte le caselle degli sponsor è chiaro che qualcosa è da rivedere in questa Formula 1. Che siano i primi effetti del passaggio al criptato perseguito negli ultimi anni?
 
Se ci sarà un calo dei ricavi è scontato che prima o poi le scuderie si faranno sentire. Io sono rimato un po' perplesso vedendo l'alettone posteriore della Ferrari tinto di rosso senza alcuna scritta. Da quando ricordo io lì è stato messo sempre uno sponsor, così come lo stesso sponsor era al centro delle tute dei piloti che quest'anno al centro del busto sono prive di scritte come gli alettoni. Sul podio si vedeva benissimo la tuta Mercedes con la scritta Petronas e quella Ferrari con lo spazio vuoto.

Ammesso che non sia una scelta voluta o qualche limite imposto dalle leggi locali, se nemmeno una scuderia come la Ferrari riesce a riempire tutte le caselle degli sponsor è chiaro che qualcosa è da rivedere in questa Formula 1. Che siano i primi effetti del passaggio al criptato perseguito negli ultimi anni?

la scelta é che Philip Morris paga la ferrari pur non apparendo da nessuna parte. ció non toglie che i soldi di Santander non sono rientrati tutti, perché Philip Morris era li anche gli anni precedenti a pagare.

tutti mettono la diatriba liberty/team sui motori, ma la realtá é che i soldi scarseggiano, 40 milioni in meno in un solo anno non sono pochi... e l'andazzo é al ribasso non alla ripresa.

cmq da Liberty mi aspettavo di piú, il servizio OTT non é partito con la prima gara, i contratti con gli sponsor non arrivano. i team sono sempre a lamentarsi... e ora ci aggiungiamo anche il calo degli spettatori totali... non benissimo
 
Cmq il contratto sky tv8 e rai sky per UCL dura solo un anno ci po possono stare dei ripensamenti da parte del rai
 
la scelta é che Philip Morris paga la ferrari pur non apparendo da nessuna parte. ció non toglie che i soldi di Santander non sono rientrati tutti, perché Philip Morris era li anche gli anni precedenti a pagare.

tutti mettono la diatriba liberty/team sui motori, ma la realtá é che i soldi scarseggiano, 40 milioni in meno in un solo anno non sono pochi... e l'andazzo é al ribasso non alla ripresa.

cmq da Liberty mi aspettavo di piú, il servizio OTT non é partito con la prima gara, i contratti con gli sponsor non arrivano. i team sono sempre a lamentarsi... e ora ci aggiungiamo anche il calo degli spettatori totali... non benissimo
Non ricordo le cifre esatte ma nel precedente periodo Sky-RAI sono stati versati meno soldi, con questo triennio di esclusiva Sky ne ha scuciti ben di più (ecco perchè le esclusive valgono); il fatto che si debba scegliere tra soldi del pay o ascolti del free mi pare ovvio, avere entrambe le cose sarebbe meglio ma (come si è visto almeno da noi) non è così facilmente realizzabile.
 
Con la politica degli operatori a pagamento è impossibile che gli eventi vadano contemporaneamente sia in chiaro che in criptato. In ogni trattativa in cui è coinvolta Sky (ma lo stesso discorso vale anche per chiunque altro, basta vedere come si è frammentato il mercato dei diritti del cinema e delle serie TV) e di cui si ha notizia c'è sempre un concetto ricorrente, ovvero che l'acquirente di turno pretende sempre e comunque l'esclusiva. Sono disposti a pagare di più per avere le esclusive e se trovano chi accetta di sacrificare la visibilità ai soldi ecco che va a finire come con la Formula 1.

In questo momento storico pensare di veder convivere un evento televisivo allo stesso tempo sul fronte gratuito e su quello a pagamento non è difficile, è semplicemente impossibile. Quando gli organizzatori degli eventi sbatteranno il muso forse capiranno, anche se a quel punto avranno fatto tanti di quei soldi che il giocattolo potrà essere dismesso senza troppi rimpianti. La Formula 1 secondo me va verso questa strada.
 
comunque la ferrari è senza sponsor anche lungo l'abitacolo, mi ha colpito sta cosa
 
comunque la ferrari è senza sponsor anche lungo l'abitacolo, mi ha colpito sta cosa

ti ha colpito in fronte e reso cieco:) sulle fiancate sono anche aumentati. é entrato Lenovo che lo scorso anno non c'era, e solo sul muso peró é ritornato AMD che lo scorso anno non c'era. la mancanza del bianco di santander si nota cmq, anche se non era sul cupolone. ma 2 minori sono entrati.
 
Se ci sarà un calo dei ricavi è scontato che prima o poi le scuderie si faranno sentire. Io sono rimato un po' perplesso vedendo l'alettone posteriore della Ferrari tinto di rosso senza alcuna scritta. Da quando ricordo io lì è stato messo sempre uno sponsor, così come lo stesso sponsor era al centro delle tute dei piloti che quest'anno al centro del busto sono prive di scritte come gli alettoni. Sul podio si vedeva benissimo la tuta Mercedes con la scritta Petronas e quella Ferrari con lo spazio vuoto.

Ammesso che non sia una scelta voluta o qualche limite imposto dalle leggi locali, se nemmeno una scuderia come la Ferrari riesce a riempire tutte le caselle degli sponsor è chiaro che qualcosa è da rivedere in questa Formula 1. Che siano i primi effetti del passaggio al criptato perseguito negli ultimi anni?

La Marlboro ha pagato un botto di soldi per il suo nuovo sponsor che naturalmente non si potrà mai vedere per il bando dei tabacchi , IQOS la sigaretta elettronica della Marlboro , comunque si nota il grigio sulle fiancate dello sponsor
 
No no non è vero che non si potrà mai vedere... Stanno aspettando l'ok ma non ci dovrebbero essere problemi.
IQOS ha anche un sito internet, cosa che le sigarette standard non possono avere...
È un prodotto di lotta al tabagismo per un mondo senza fumo...
 
io ritengo che Liberty Media stia cercando di salvare la formula1 dallo spettacolo penoso a cui è stata costretta da Ecclestone e dal suo socio Tilke che ha follemente congeniato una decina di circuiti nuovi senza possibilità di sorpasso
 
io ritengo che Liberty Media stia cercando di salvare la formula1 dallo spettacolo penoso a cui è stata costretta da Ecclestone e dal suo socio Tilke che ha follemente congeniato una decina di circuiti nuovi senza possibilità di sorpasso
Più che I circuiti (brutti cmq) sono le machine e si sta andando verso un omologazione del F1 con le nuove regole che in vece di fare esprimere gli ingenerare e le case automolstiche come nei anni 80 le limitano
 
ma il motivo dello zoom? non fare vedere il logo della tv che lo trasmetteva al tempo?

nel 2008 lo trasmetteva sky sport
in sky sono capaci di ripulire tutto ciò che c'è della regia internazionale nel pregara, ma non è capace di togliere il suo di logo nei gp storici (quelli che vanno da montecarlo 2007 a abu dhabi 2009)
 
Il problema non è il logo a mio parere, è che non vogliono trasmettere in letterbox con le bande nere ai lati. Si vedrebbero infatti così i gran premi vecchi trasmessi all'epoca in 4:3 e adesso adattati al 16:9.
 
Indietro
Alto Basso