Problemi qualità segnale su impianto Zona PArtanna Mondello Palermo

Penso sia stata presa daRikosat. Poi ha l’ingresso vhf solo in III^ Banda come da voi consigliato. Che avete contro Amazon eBrico ?
 
Vi aggiorno sulla mia situazione : è appena andato via il tecnico , mi ha messo la uhf in verticale su Altofonte . Ebbene nulla è cambiato . I canali che prima non ricevevo continuo a non riceverli. Il disturbo sulla vhf del canale D della Rai è un interferenza di radioamatori o di qualche apparecchiatura tipo cancelli elettrici. In sostanza mi ha consigliato di cambiare la uhf televes in quanto a suo dire assorbe troppo segnale. Per la mia zona c’è ne vuole una più adatta. Quale potrebbe adatta alla mia zona? Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta? Poi mi ha detto che vorrebbe cambiare il cavo che va dall’antenna all’amplificatore di nuova concezione ( può anche essere di colore nero o anche bianco).
 
Rikosat di solito a cose mediamente buone ma non conosco questo marchio, detto ciò prima di cambiare antenna prova con quella che hai senza amplificatore ed alimentatore, se il tecnico ti dice che l'antenna "assorbe" troppo segnale non gli è venuto in mente di abbassare il guadagno o bypassare l'amplificatore?molti ricevono da li anche con una logaritmica,io continuo a non capire. Mi dici anche in privato dove abiti anche solo la via .
 
Il tecnico lo ha fatto. Sulla uhf ha avuto un massimo del50%; sulla vhf un70% ma sempre con questo fastidioso disturbo che asserisce dipendere da frequenze di radioamatori o apparechiature elettroniche tipo cancelli automatici. Il fatto e’ che dalla posizione in cui mi trovo arrivano entrambe i segnali sia del pellegrino che di altofonte, ergo occorre un’altro tipodi uhf , la televes data 45 hd boss va bene per le zone del nord Italia.
 
la televes é una ciofeca dappertutto; le misure riportate dall'antennista mi puzzano un po', dovrebbe come minimo parlare di db microvolt, cn, mer, ecc..il % non vuol dire niente; non mi hai detto se altofonte ce l'hai in ottica.
 
C’è l’ho in ottica. Il problema è che dista dalla mia zona più di 50Km, per cui proporre di non amplificare e alimentare mi sembra azzardato, anche perché in passato è stato fatto è la situazione era anche peggiore. Piuttosto perché nessuno mi da un consiglio su una uhf di buon livello ?
 
Altra cosa; la VHF entra in amplificatore con la sola terza banda. I disturbi provenienti da radioamatori o da apparecchiature non hanno frequenze di prima e seconda banda? Si può limitare in qualche modo? Rammento che lo stesso tipo di disturbo c’e l’ha pure un mio parente anche lui su Altofonte è distante da me un paio di Km sempre in zona Mondello.
 
come antenna uhf adopera una k47z; misura questi segnali direttamente in antenna (riportando intensita e qualita di ogni mux nazionale) stessa cosa va fatta con l'antenna di terza banda per capire se il disturbo é reale o se é un difetto dell'amplificatore, cosi posso cominciare a capirci qualcosa.
 
Dunque per l'antenna sono d'accordo con gherardo sulla offel in alternativa Fracarro,detto questo con il righello di google dal punto più lontano di mondello al TX di altofonte ci sono circa 18KM in linea d'aria e non certo 50(con 50 vai dallo svincolo di tommaso Natale alla svincolo di Alcamo est),in oltre OTGTV segna come attivo a mondello un ulteriore sito ,come stai messo con questo?considera che questo è molto vicino(dovrebbe essere in SFN),chiudo dicendo che prima di acquistare altre cose farei le prove suggerite non so più quante volte.
PS. uno che parla di segnali in percentuale non convince nemmeno me,almeno che non cerchi di tradurre le misure in modo da essere più comprensibile.
 
Vi aggiorno sulla mia situazione : è appena andato via il tecnico , mi ha messo la uhf in verticale su Altofonte . Ebbene nulla è cambiato . I canali che prima non ricevevo continuo a non riceverli. Il disturbo sulla vhf del canale D della Rai è un interferenza di radioamatori o di qualche apparecchiatura tipo cancelli elettrici. In sostanza mi ha consigliato di cambiare la uhf televes in quanto a suo dire assorbe troppo segnale. Per la mia zona c’è ne vuole una più adatta. Quale potrebbe adatta alla mia zona? Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta? Poi mi ha detto che vorrebbe cambiare il cavo che va dall’antenna all’amplificatore di nuova concezione ( può anche essere di colore nero o anche bianco).

Consiglio di prendere cavo col altissima protezione di schermatura classe A++ come questo , ma io lo cambierei tutto fino alle stanze

h++ps://www.ebay.it/itm/5MT-Cavo-cavel-RP913-75-Ohm-doppio-schermo-Classe-di-schermatura-A-6-6-/261184744858
 
Ultima modifica:
Ho guardato con più attenzione come si manifesta il disturbo sul canale D inVHF. Pima si sente una interruzione audio di un secondo subito dopo si manifesta uno sgranamento della immagine non uno squadrettamento che si manifesta in caso di segnale non ottimo; sgranatura sempre al centro dello schermo. Ps: chiedo scusa sulla distanza da qui ad Altofonte , in effetti ho esagerato. Ma proprio non si può fare nulla su sto disturbo che non sembra essere dovuto a un segnale non buono, non si capisce allora come mai arrivi sparato al massimo, 100 di potenza e qualità.
 
Ma hai visto tutte le foto che ti ho inviato del mio impianto?
Scusate tutti, ho avuto qualche problema in questi gg.
Spero che tu abbia inviato le foto anche a gherardo e filolau e comunque bisognerebbe che qualcuno che lo fa di solito rinfrescasse come si fa la pubblicazione.
Comunque dalle foto sembrerebbe che la visuale sia ottima, che l'amplificatore, sia pure di marca sconosciuta da queste parti, non sia poi male, anche se io seguirei quanto ha detto anche filolau di fare un impianto non amplificato.
L'antenna VHF sembra un po' conciatina e di tipo sconosciuto (sicuramente non Fracarro): controllerei perlomeno il collegamento del cavo (non vorrei che fosse marcio)
 
A mio parere per la tua situazione andrebbe bene una semplice logaritmica, se metti le antenne molto potenti, assorbono moltissimo segnale e mandano in saturazione il tuner, stessa cosa siamo a Palermo (lato ricezione Monte Pellegrino) se provo a mettere una DAT Boss sul tetto, la ricezione non è ottima in quanto entra molto segnale nel tuner, io ti direi di provare una logaritmica, non tutti gli antennisti sono sempre onesti, perdono tempo per farsi pagare la giornata
 
Altra cosa . Nonostante la Vhf sia in verticale su Altofonte entra il ch H1 frequenza 219 mhz che se ben ricordo parte solo dal Pellegrino. Sulla vhf il tecnico ha solo pulito un po’ l’ingresso che risultava un po’ ossidato.
 
A mio parere per la tua situazione andrebbe bene una semplice logaritmica, se metti le antenne molto potenti, assorbono moltissimo segnale e mandano in saturazione il tuner, stessa cosa siamo a Palermo (lato ricezione Monte Pellegrino) se provo a mettere una DAT Boss sul tetto, la ricezione non è ottima in quanto entra molto segnale nel tuner, io ti direi di provare una logaritmica, non tutti gli antennisti sono sempre onesti, perdono tempo per farsi pagare la giornata
Salvuccio dice cose sacrosante, che riassumo "ad ogni sito l'antenna giusta": se veramente i segnali in zona sono così potenti (ovviamente io non ne ho un riscontro diretto personale) anche la umile logaritmica può essere l'antenna adatta.
Ciò detto, però, un po' di terminologia, ancora prima che teoria...che in questo thread sta uscendo roba che non si può sentire (anche prima dall'antennista di darius)... :laughing7:
Le antenne non sono "potenti", perchè sono componenti passivi, si caratterizzano essenzialmente per guadagno e direttività.
Visto che appunto sono componenti passivi (tranne il famoso BOSS, che se non c'era era meglio...) in linea di massima si può dire che il maggior guadagno viene ottenuto stringendo l'area di ricezione, aumentando la direttività, un po' come una lente.
Inoltre quello che dite che un'antenna assorbe segnale, questo è il guadagno, come abbiamo spiegato sopra.
Guardate che non è male anche avere un'antenna ad alto guadagno se c'è molto segnale, però dopo non metteteci dietro l'amplificatore (come aveva detto filolau fin dall'inizio), a meno di non dovere servire parecchie prese.
Ciò però non vale per la Televes che comunque purtroppo è un'antenna piuttosto sconsigliabile per altri motivi, per cui sempre lì torniamo, che non è molto adatta, specialmente a questo caso...
 
Indietro
Alto Basso