Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Leggendo le parole dei vertici di Mediapro sembra che l'Italia sia il paradiso delle Pay tv, dove in ogni angolo si trova l'operatore disposto a offrire vagonate di soldi...ma dove vivono?![]()
Al di là della posizione di equidistanza che neanche il più innamorato di Bogarelli potrebbe sostenere, è gravissimo che pure uno nella sua posizione faccia un tale mischiume tra fatturato, utili e soldi portati in Australia.21 Maggio 2015, ecco cosa dichiarò Bogarelli:
«Oggi - spiega - la Lega ha introiti per un miliardo e duecento milioni di euro, noi l'abbiamo presa che ne ricavava soltanto 720 milioni con le televisioni. I signori di Sky dicevano che volevano pagare il 20 per cento in meno, perchè sapevano e pensavano di stare soli. È chiaro che stiamo sui coglioni a Sky. Senza di noi, Murdoch avrebbe fatto carne di *****. E non stiamo parlando - aggiunge - di un'azienda italiana, ma di un imprenditore australiano che qui fattura 3 miliardi di euro e poi li porta a casa».
Il nostro archivio è prezioso: https://www.digital-news.it/news/sp...-patto-con-sky-chiuso-a-palazzo-chigi-039-039
Ricordiamo anche che il simpatico Bogarelli che doveva essere con Infront super-partes disse la famosa frase:
"Il nostro compito è fermare SKY e impedirle il monopolio perché Murdoch è australiano"
Ecco, direi che è andata male...![]()
<<Né Antitrust, né Agcom, né Lega hanno detto che qualcosa non andava nel bando - replica Roures -: è difficile che lo dica il giudice. Non sono preoccupato, non c'è nessuna base per la sospensione. La Legge Melandri e le linee guida contemplano la possibilità che le partite stiano dentro una programmazione da minimo 270 minuti. Essere editore è diverso. E la pubblicità è nel bando della Lega e nella risoluzione con cui l'Antitrust ha approvato l'assegnazione dei diritti a noi. Il nostro bando contempla un'offerta con la pubblicità e una senza.>>
<<Né Antitrust, né Agcom, né Lega hanno detto che qualcosa non andava nel bando - replica Roures -: è difficile che lo dica il giudice. Non sono preoccupato, non c'è nessuna base per la sospensione. La Legge Melandri e le linee guida contemplano la possibilità che le partite stiano dentro una programmazione da minimo 270 minuti. Essere editore è diverso. E la pubblicità è nel bando della Lega e nella risoluzione con cui l'Antitrust ha approvato l'assegnazione dei diritti a noi. Il nostro bando contempla un'offerta con la pubblicità e una senza.>>
Le autorità come Antitrust e Agcom avevano già ritenuto regolare questo nuovo bando??? E da qui l'in****atura (o paura di perdere?) di SKY di portare tutto in tribunale?
3) Non ha paura del tempo cha passa inesorabile. Addirittura dice che un accordo definitivo si può raggiungere anche pochi giorni prima del campionato , per cui si può trattare tranquillamente fino a fine luglio . I problemi sono invece delle pay-tv che non possono assicurare la trasmissione della serie A ai propri abbonati e quindi fare campagna abbonamenti per la prossima stagione calcistica.
Le autorità come Antitrust e Agcom avevano già ritenuto regolare questo nuovo bando??? E da qui l'in****atura (o paura di perdere?) di SKY di portare tutto in tribunale?
Le autorità come Antitrust e Agcom avevano già ritenuto regolare questo nuovo bando??? E da qui l'in****atura (o paura di perdere?) di SKY di portare tutto in tribunale?
nel frattempo...calano gli abbonati a Sky Italia...
Ma è una tua supposizione o sono usciti dei dati che lo dimostrano?
Dal discorso di questo signore si evincono alcune conseguenti considerazioni:
1) O è sicuro dell' arrivo di un nuovo grande operatore TV (BeIn Sport ?) in Italia che sborserà una marea di soldi per questi diritti , oppure abbaia alla luna. E' risaputo che Mediaset , TIM , Perform ed altri diffusori di immagini tv italiani non scuciranno grandi cifre per la serie A , anche avendo tutte e 380 le partite a disposizione. In pratica paventa l'irruzione a sorpresa d un anti-Sky , che spiazzerebbe tutto il mercato. Vedremo
2) E' ovvio che continua a battere il tasto sul Canale della Lega , perché sarebbe la soluzione più economicamente vantaggiosa per loro , confezionando in tal modo un prodotto molto personalizzato e vendibile a tutti chiavi in mano . Tutti gli introiti collaterali (pubblicità , sponsor , ecc....) li incasserebbe ovviamente Mediapro . I tempi sono stretti ma si può ancora fare
Ma è una tua supposizione o sono usciti dei dati che lo dimostrano?
Alcuni utenti ( sempre i soliti ) fanno il nome di bein sport...tralasciando i tempi ristrettissimi per mettere su un’intera redazione, decoder ecc ecc... ma bein sport non è collegata (direttamente o indirettamente ) a mediapro?? Mi risulta che i diritti non possano essere rivenduti a società collegate all’intermediario.. quindi non regge questa ipotesi.. intanto il 26 aprile si avvicina...