Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

21 Maggio 2015, ecco cosa dichiarò Bogarelli:

«Oggi - spiega - la Lega ha introiti per un miliardo e duecento milioni di euro, noi l'abbiamo presa che ne ricavava soltanto 720 milioni con le televisioni. I signori di Sky dicevano che volevano pagare il 20 per cento in meno, perchè sapevano e pensavano di stare soli. È chiaro che stiamo sui coglioni a Sky. Senza di noi, Murdoch avrebbe fatto carne di *****. E non stiamo parlando - aggiunge - di un'azienda italiana, ma di un imprenditore australiano che qui fattura 3 miliardi di euro e poi li porta a casa».


Il nostro archivio è prezioso: https://www.digital-news.it/news/sp...-patto-con-sky-chiuso-a-palazzo-chigi-039-039
Al di là della posizione di equidistanza che neanche il più innamorato di Bogarelli potrebbe sostenere, è gravissimo che pure uno nella sua posizione faccia un tale mischiume tra fatturato, utili e soldi portati in Australia.
Mamma mia....
 
Ricordiamo anche che il simpatico Bogarelli che doveva essere con Infront super-partes disse la famosa frase:

"Il nostro compito è fermare SKY e impedirle il monopolio perché Murdoch è australiano"

Ecco, direi che è andata male... :badgrin:

Potrebbe cambiare idea quando Sky sarà di Comcast o di Disney forse e non più australiana? :lol::badgrin::laughing7:
 
<<Né Antitrust, né Agcom, né Lega hanno detto che qualcosa non andava nel bando - replica Roures -: è difficile che lo dica il giudice. Non sono preoccupato, non c'è nessuna base per la sospensione. La Legge Melandri e le linee guida contemplano la possibilità che le partite stiano dentro una programmazione da minimo 270 minuti. Essere editore è diverso. E la pubblicità è nel bando della Lega e nella risoluzione con cui l'Antitrust ha approvato l'assegnazione dei diritti a noi. Il nostro bando contempla un'offerta con la pubblicità e una senza.>>

Le autorità come Antitrust e Agcom avevano già ritenuto regolare questo nuovo bando??? E da qui l'in****atura (o paura di perdere?) di SKY di portare tutto in tribunale?
 

Dal discorso di questo signore si evincono alcune conseguenti considerazioni:

1) O è sicuro dell' arrivo di un nuovo grande operatore TV (BeIn Sport ?) in Italia che sborserà una marea di soldi per questi diritti , oppure abbaia alla luna. E' risaputo che Mediaset , TIM , Perform ed altri diffusori di immagini tv italiani non scuciranno grandi cifre per la serie A , anche avendo tutte e 380 le partite a disposizione. In pratica paventa l'irruzione a sorpresa d un anti-Sky , che spiazzerebbe tutto il mercato. Vedremo
2) E' ovvio che continua a battere il tasto sul Canale della Lega , perché sarebbe la soluzione più economicamente vantaggiosa per loro , confezionando in tal modo un prodotto molto personalizzato e vendibile a tutti chiavi in mano . Tutti gli introiti collaterali (pubblicità , sponsor , ecc....) li incasserebbe ovviamente Mediapro . I tempi sono stretti ma si può ancora fare
3) Non ha paura del tempo cha passa inesorabile. Addirittura dice che un accordo definitivo si può raggiungere anche pochi giorni prima del campionato , per cui si può trattare tranquillamente fino a fine luglio . I problemi sono invece delle pay-tv che non possono assicurare la trasmissione della serie A ai propri abbonati e quindi fare campagna abbonamenti per la prossima stagione calcistica.

Insomma questo Roures lo "sento" molto sicuro e feroce , rimbalza quelli che sembrano i suoi problemi sulle TV , ancora orfane dell' evento top del calcio Italiano a pochi mesi dall'inizio
La novela sarà più lunga di quanto si immagini

Ad maiora ! :)
 
Ultima modifica:
Situazione interessante, MediaPro molto sicura di se.

Il momento della verità è il 26 Aprile a questo punto perchè se come dichiarato in quel giorno presenteranno la fideiussione viene da pensare che ci sia dietro da tempo qualcuno di grosso. Vedremo.
 
<<Né Antitrust, né Agcom, né Lega hanno detto che qualcosa non andava nel bando - replica Roures -: è difficile che lo dica il giudice. Non sono preoccupato, non c'è nessuna base per la sospensione. La Legge Melandri e le linee guida contemplano la possibilità che le partite stiano dentro una programmazione da minimo 270 minuti. Essere editore è diverso. E la pubblicità è nel bando della Lega e nella risoluzione con cui l'Antitrust ha approvato l'assegnazione dei diritti a noi. Il nostro bando contempla un'offerta con la pubblicità e una senza.>>

Le autorità come Antitrust e Agcom avevano già ritenuto regolare questo nuovo bando??? E da qui l'in****atura (o paura di perdere?) di SKY di portare tutto in tribunale?

......ecco questa mi sembra la riposta giusta a tutto la questione, paura di perdere!
 
3) Non ha paura del tempo cha passa inesorabile. Addirittura dice che un accordo definitivo si può raggiungere anche pochi giorni prima del campionato , per cui si può trattare tranquillamente fino a fine luglio . I problemi sono invece delle pay-tv che non possono assicurare la trasmissione della serie A ai propri abbonati e quindi fare campagna abbonamenti per la prossima stagione calcistica.

Se le paytv non possono fare pubblicità perchè i tempi si riducono, allo stesso tempo anche l'offerta che faranno sarà sempre più limitata.
Salvo l'ingresso di un nuovo competitor che faccia concorrenza a sky, al momento le pay hanno il coltello dalla parte del manico.
 
Le autorità come Antitrust e Agcom avevano già ritenuto regolare questo nuovo bando??? E da qui l'in****atura (o paura di perdere?) di SKY di portare tutto in tribunale?

"Non hanno detto che è irregolare" è molto diverso da "hanno detto che è regolare".

Comunque la Lega *ha detto che* il canale della Lega NON SI FA

Devono piantarla un po' tutti con sta storia del canale della Lega.
Nuovi competitor? Può essere, ovviamente. L'importante è che non abbiano legami con Mediapro
 
Le autorità come Antitrust e Agcom avevano già ritenuto regolare questo nuovo bando??? E da qui l'in****atura (o paura di perdere?) di SKY di portare tutto in tribunale?

In realtà i 2 bandi li hanno già persi definitivamente.

Ci vorrebbe l'aiuto di un giurista ma penso che il massimo che possa fare il tribunale è dichiarare il bando di MediaPro non conforme alle regole e quindi dichiararlo nullo imponendo a MediaPro di farne uno nuovo.

MediaPro indipendentemente dall'esito del pronunciamento del 4 Maggio (dove può in ogni caso presentare ricorso) è e sarà sempre "concessionaria" dei diritti per il nostro territorio. L'unico modo per far tornare i diritti alla LEGA Serie A è l'insolvenza di MediaPro.
 
Dal discorso di questo signore si evincono alcune conseguenti considerazioni:

1) O è sicuro dell' arrivo di un nuovo grande operatore TV (BeIn Sport ?) in Italia che sborserà una marea di soldi per questi diritti , oppure abbaia alla luna. E' risaputo che Mediaset , TIM , Perform ed altri diffusori di immagini tv italiani non scuciranno grandi cifre per la serie A , anche avendo tutte e 380 le partite a disposizione. In pratica paventa l'irruzione a sorpresa d un anti-Sky , che spiazzerebbe tutto il mercato. Vedremo
2) E' ovvio che continua a battere il tasto sul Canale della Lega , perché sarebbe la soluzione più economicamente vantaggiosa per loro , confezionando in tal modo un prodotto molto personalizzato e vendibile a tutti chiavi in mano . Tutti gli introiti collaterali (pubblicità , sponsor , ecc....) li incasserebbe ovviamente Mediapro . I tempi sono stretti ma si può ancora fare

1) abbaiano alla luna
2) Malagò ha detto che il canale della Lega NON E' POSSIBILE

Ma è una tua supposizione o sono usciti dei dati che lo dimostrano?

No, sono usciti i dati ufficiali trimestrali di Sky plc proprio ieri.
 
Alcuni utenti ( sempre i soliti ) fanno il nome di bein sport...tralasciando i tempi ristrettissimi per mettere su un’intera redazione, decoder ecc ecc... ma bein sport non è collegata (direttamente o indirettamente ) a mediapro?? Mi risulta che i diritti non possano essere rivenduti a società collegate all’intermediario.. quindi non regge questa ipotesi.. intanto il 26 aprile si avvicina...
 
Alcuni utenti ( sempre i soliti ) fanno il nome di bein sport...tralasciando i tempi ristrettissimi per mettere su un’intera redazione, decoder ecc ecc... ma bein sport non è collegata (direttamente o indirettamente ) a mediapro?? Mi risulta che i diritti non possano essere rivenduti a società collegate all’intermediario.. quindi non regge questa ipotesi.. intanto il 26 aprile si avvicina...

Esattamente...
Infatti quando Roures diceva "Non c'è solo Sky" subito dopo ha specificato "Mediaset ci ha assicurato che parteciperà e farà un'offerta".
Si riferiva a Mediaset con quel "non c'è solo Sky".
Il problema è che ancora non ha capito che Mediaset con ogni probabilità, dopo l'accordo con Sky, farà un'offerta non molto elevata (eufemismo, anche se probabilmente sarà comunque superiore a quelle di Tim e compagnia :laughing7:)...
 
Io a BeIn Sport faccio molta fatica a crederci.

Le dichiarazioni di MediaPro potrebbero anche essere di circostanza per fare le spalle larghe, visto che parliamoci chiaro al 99% l'unico effetto che può portare la sospensione del tribunale è quello di far slittare i tempi. L'assegnazione dei diritti a MediaPro non è assolutamente questionabile.
 
Una volta che avranno versato la fideiussione, non potranno più tirarsi indietro e il Canale della Lega sarà anche giuridicamente impossibile come detto da Malagò.

A quel punto o vendono i diritti a SKY, oppure.... vendono i diritti a SKY.... :lol:
 
Indietro
Alto Basso