In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Se si è felici di pagare per fare da tester bene così, anche se di solito funziona al contrario. Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, per la gioia di Sky...

Non è assolutamente vero, perchè se vai sul sito sky e fai nuovo piano il piano "experience" che è quello con lo sky q black cè scritto 1tv+1device e cè anche applicazione skyq anche se cè scritto che non è ancora attiva.
La penso come te e credo pure io che lo Sky Q Black consentirà d'interfacciarsi con un dispositivo mobile. Di certo non ci sarà il supporto per i Mini, ma una versione con meno funzionalità dell'app Sky Q secondo me arriverà anche per il Black.
 
Non è assolutamente vero, perchè se vai sul sito sky e fai nuovo piano il piano "experience" che è quello con lo sky q black cè scritto 1tv+1device e cè anche applicazione skyq anche se cè scritto che non è ancora attiva.
Vedremo allora...
 
Quello che più lascia delusi non è la lentezza con cui i prodotti e i servizi vengono lanciati, è il fatto che nonostante ci vogliano dei mesi per fare le prove coinvolgendo pure i clienti, poi sul mercato i prodotti e i servizi arrivano non all'altezza, pieni di bug, con mancanze e con una scarsa ottimizzazione come se fossero sperimentali. Per Sky Q Platinum è avvenuto così nonostante in Gran Bretagna la piattaforma sia distribuita da due anni.

Lasciando perdere quello che dicono alcuni clienti entusiasti, la realtà è che Sky Q è arrivato sul mercato non solo basandosi su una tecnologia vecchia e superata, ma anche in una veste incompleta altamente inaffidabile. Si spera almeno possa essere via via migliorato nei prossimi mesi, ma nel frattempo i primi clienti faranno da tester paganti. Hanno pagato e continuano a pagare per avere il privilegio di fare la sperimentazione del servizio al posto di Sky.

oppure si può anche scrivere: lasciando perdere quello che dicono alcuni utenti criticoni, la realtà è che per chi ha un mysky o un multivision, si tratta sicuramente di un bel passo in avanti rispetto alla obsoleta e iper-lenta interfaccia dei vecchi decoder, con Sky che, seppur in ritardo, cerca di offrire un prodotto migliore che si avvicina sempre di più alla tecnologia già presente, e che a livello di canali lineari non trova pari offerte tra i competitor, nonostante una messa a punto della rete a volta difficoltosa. Senza dimenticare il risparmio economico per chi arriva da un abbonamento multivision e contando, per il Platinium, di ben 5 device fissi e 4 dispositivi mobili, di cui 5 utilizzabili contemporaneamente, arrivando finalmente a poter scaricare i contenuti ondemand, e si spera che tutto il sistema possa essere integrato con quelle funzioni secondarie ma utili che ancora mancano rispetto alla precedente tecnologia ecc ecc ecc ecc........

capisci che più o meno si tratta dello stesso messaggio? Credo che chi venga qui a leggere debba farsi una idea super-partes di quello per cui sta cercando informazioni.
Due anni di Sky Q in Inghilterra e dopo 3 mesi qui hanno cambiato la grafica del menu.. la voglia di migliorare da parte di Sky c'è e penso che messaggi catastrofici non rappresentino la realtà.

Nello specifico, qui si parla del Q Black, quindi i tanto agognati problemi di configurazione di rete di cui qualcuno si lamenta non ci sono, sono due offerte commerciali diverse e sono sempre state ben chiare fin dall'inizio. Chi ha già il decoder Humax deve solo aspettare un aggiornamento gratuito per avere l'interfaccia che fa un deciso passo avanti. Chi non è mai stato abbonato a Sky e deve scegliere, non noterà le mancanze del mysky di cui parlate, e dovrà fare i conti con le proprie tasche tra quanto offre il Black e il Platinium, se interessanti, o se virare verso altre forme di intrattenimento (OTT o IPTV)

Questo è quello che penso io.. e, nonostante sia uno degli "alcuni utenti entusiasti", un appunto che posso fare a Sky è la lentezza con cui sta rilasciando i contenuti 4K non sport, attualmente ancora non disponibili.
 
Se si confronta lo Sky Q con il My Sky sono d'accordissimo nel dire che il passo avanti è notevole, anzi è abissale. L'ho scritto anche in altri messaggi :)

Quello che Sky Q perde è il confronto con le altre soluzioni "Internet based" presenti sul mercato, ma questa è solo una mia opinione.
 
Domanda per chi li ha visti entrambi (il Platinum e il Black):

al netto delle differenze di funzionalità (niente mini, etc.) l'interfaccia utente è proprio identica? Intendo come velocità, fluidità, esperienza d'uso insomma...
 
Non li ho visti entrambi, ma Sky ha detto ufficialmente che il Black offrirà la stessa interfaccia e la stessa esperienza d'uso del Platinum, solo con meno funzioni.
 
Domanda per chi li ha visti entrambi (il Platinum e il Black):

al netto delle differenze di funzionalità (niente mini, etc.) l'interfaccia utente è proprio identica? Intendo come velocità, fluidità, esperienza d'uso insomma...
Sì è uguale...per il momento manca il 4K (dovrebbe arrivare nei prossimi giorni) ...e la nuova applicazione di Sky GO Q (si dice che ci sarà solo per un dispositivo)
 
Sky Q Black: discussione ufficiale

Sì è uguale...per il momento manca il 4K (dovrebbe arrivare nei prossimi giorni) ...e la nuova applicazione di Sky GO Q (si dice che ci sarà solo per un dispositivo)

Ciao, Sky Go Q sarà disponibile anche per chi come me ha lo Humax che a breve diventerà Q Black tramite aggiornamento software? Quando parli di un solo dispositivo, intendi il decoder oppure un dispositivo oltre al decoder?

Ne approfitto per farti altre due domande:
1. Netflix sarà disponibile senza costi aggiuntivi anche con lo Sky Q Black oppure è solo per chi ha il Platinum? Ovviamente ho già l’abbonamento a Netflix.
2. So che per il 4K verrà chiesto un pagamento aggiuntivo. Il maggior numero di registrazioni in contemporanea invece sarà incluso senza ulteriori costi?

Grazie!
 
Ciao, Sky Go Q sarà disponibile anche per chi come me ha lo Humax che a breve diventerà Q Black tramite aggiornamento software? Quando parli di un solo dispositivo, intendi il decoder oppure un dispositivo oltre al decoder?

Ne approfitto per farti altre due domande:
1. Netflix sarà disponibile senza costi aggiuntivi anche con lo Sky Q Black oppure è solo per chi ha il Platinum? Ovviamente ho già l’abbonamento a Netflix.
2. So che per il 4K verrà chiesto un pagamento aggiuntivo. Il maggior numero di registrazioni in contemporanea invece sarà incluso senza ulteriori costi?

Grazie!
Sì io ho il decoder Humax (avevo come fw il My Sky) mi hanno proposto di partecipare alla fase test (ricevuto comunicazione tramite email con il giorno in cui si doveva aggiornare) ...le registrazioni sono 3 in contemporanea più la visione dei canali. Mentre in DDT 1 registrazione. L'app Netflix non è ancora disponibile ma lo sarà come anche Spotify...per il 4K c'è anche in questo caso la fase test (quindi sarà gratuita all'inizio per chi è un tester) ...per quanto riguarda l'app Sky GO per i clienti Q dovrebbe essere inclusa quando sarà disponibile a tutti il pacchetto Sky Q Black nel fai da te...i rumor dicono che sarà disponibile alla visione di 1 solo dispositivo...però resta il fatto che nelle impostazione, alla sezione Tablet e Smartphone (nel Q Black) c'è una 'X' per abilitare il servizio. Speriamo perché l'app è veramente ben fatta con HD incluso (rileva il Q, nella sincronizzazione, però non la puoi sfruttare perché dice di abilitare il pacchetto Q nel fai da te). L'audio in Dolby Digital non ha più il bug che aveva con il My Sky...sono soddisfatto come fw
 
Sono anche io un beta tester ma sono ancora in attesa dell’aggiornamento. Quindi, visto che il 4K al momento non mi interessa, a regime dovrei avere sia Netflix e Spotify che 3 registrazioni senza aumento del canone che già pago. Direi che è un’ottima notizia. Non mi resta che attendere
 
Ragazzi scusate la domanda che forse sarà ovvia. Ma come si fa a diventare tester? Sono molto interessato.
 
Dovevi ricevere email di Sky, con un questionario da rispondere...

Ho ricevuto mail con questionario ed ho risposto a domande solo sul calcio che purtroppo non seguo. Quindi immagina le risposte :) Comunque ho parlato con operatore che mi ha risposto che per questo test non posso essere più inserito ma sarò inserito nei prossimi. Lui sostiene che l'aggiornamento per tutti arriverà a Giugno 2018. Quindi neanche tanto lontano come leggevo qualche post su.
 
Ho ricevuto mail con questionario ed ho risposto a domande solo sul calcio che purtroppo non seguo. Quindi immagina le risposte :) Comunque ho parlato con operatore che mi ha risposto che per questo test non posso essere più inserito ma sarò inserito nei prossimi. Lui sostiene che l'aggiornamento per tutti arriverà a Giugno 2018. Quindi neanche tanto lontano come leggevo qualche post su.
Speriamo che sia Giugno...perché al momento manca ancora la possibilità di usare la nuova applicazione per gli utenti Q...perché non esiste ancora il pacchetto nel 'fai da te' per gli utenti Q Black
 
Sono anche io un beta tester ma sono ancora in attesa dell’aggiornamento. Quindi, visto che il 4K al momento non mi interessa, a regime dovrei avere sia Netflix e Spotify che 3 registrazioni senza aumento del canone che già pago. Direi che è un’ottima notizia. Non mi resta che attendere
Netflix e Spotify non saranno inclusi nel prezzo. Per il primo ci sarà un pacchetto Sky TV specifico che includerà i canali dell'attuale Sky TV e il catalogo Netfix, mentre su Spotify non si sa niente, ma sicuramente sarà da pagare a parte.
 
Anche io, beta tester, per ora nessuna mail ne aggiornamento. Mi sembra strano che a giugno lo facciano uscire per tutti.
 
Netflix e Spotify non saranno inclusi nel prezzo. Per il primo ci sarà un pacchetto Sky TV specifico che includerà i canali dell'attuale Sky TV e il catalogo Netfix, mentre su Spotify non si sa niente, ma sicuramente sarà da pagare a parte.

Avevo capito che per chi aveva già l’abbonamento Netflix, ci sarebbe stata la possibilità di vederlo tramite Sky Q senza ulteriori costi. Altrimenti che vantaggio avremmo a pagare Netflix e pagare anche Sky per vederlo tramite decoder?
Probabilmente però sono io che non ho capito un tubo...
 
Avevo capito che per chi aveva già l’abbonamento Netflix, ci sarebbe stata la possibilità di vederlo tramite Sky Q senza ulteriori costi. Altrimenti che vantaggio avremmo a pagare Netflix e pagare anche Sky per vederlo tramite decoder?
Probabilmente però sono io che non ho capito un tubo...

Certo!!!
Se hai l'abbonamento Netflix potrai fare Login e vederlo con SkyQ senza pagare ulteriormente
 
Indietro
Alto Basso