Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Vorrei ricordare che Sky ha già fatto sapere che con un bando con vendita per esclusive (stile Premier League in UK) i soldi li caccia eccome e il miliardo di euro ai club arriva eccome...
L'accordo Sky-Mediaset ricorda tantissimo quello SkyUk-BtSport... E' facile che lo schema che vogliono proporre Sky e Mediaset alla Lega nelle trattative private (consentite per ragioni d'urgenza) sia analogo a quello inglese...
 
Continuo a non capire chi nella vicenda ha fatto il furbo, lo stupido, lo gnorri...
 
Vorrei ricordare che Sky ha già fatto sapere che con un bando con vendita per esclusive (stile Premier League in UK) i soldi li caccia eccome e il miliardo di euro ai club arriva eccome...
L'accordo Sky-Mediaset ricorda tantissimo quello SkyUk-BtSport...

Ah però in questo caso la legge Melandri non si viola?
In questo caso è anche giusto non fare altri bandi vero? Mentre invece affidare il progetto LEGA Network a MediaPro sarebbe da pena di morte? :laughing7:

Ah giusto dimenticavo, le regole valgono solo per gli altri x Sky si può. Giusto giusto è stata una mia non curanza chiedo scusa non ricordavo bene.
 
Ah però in questo caso la legge Melandri non si viola?
In questo caso è anche giusto non fare altri bandi giusto? Mentre invece affidare il progetto LEGA Network a MediaPro sarebbe da pena di morte? :laughing7:

Ah giusto dimenticavo, le regole valgono solo per gli altri x Sky si può. Giusto giusto è stata una mia non curanza chiedo scusa non ricordavo bene.

Leggiti le linee guida :evil5:, invece di trollare... :eusa_naughty: :eusa_wall:
 
Sky e mediaset hanno sempre garantito così perchè il loro bando lo prevedeva.
Il bando vinto da mediapro prevede invece solo la fideiussione, e come ragionamento ci sta: visto che non sono i fruitori finali dei diritti, ma solo dei rivenditori, mi devi garantire la somma immediatamente, prima poi di procedere alla rivendita dei diritti.
No il bando intermediari ha le stesse garanzie di quello broadcaster. In quei punti sono delle copie carbone.
Quindi si in teoria Mediapro può fare da garante a Mediapro Italia. Il problema è che dubito che una società che fattura 1 miliardo possa avere un patrimonio netto di più di 1miliardo.
 
Non è un trollare è una constatazione.

Possiamo parlare anche di vendita per esclusive (che in ogni cosa danneggerà noi utente) ma dobbiamo essere chiari che non potrà MAI esserci esclusiva totale proprio in virtù della legge Melandri.

Niente, se proprio vuoi trollare e scrivere bestialità continua, tanto da adesso in poi non ti considero più, e spero che anche altri qui lo facciano...
 
Sky e mediaset hanno sempre garantito così perchè il loro bando lo prevedeva.
Il bando vinto da mediapro prevede invece solo la fideiussione, e come ragionamento ci sta: visto che non sono i fruitori finali dei diritti, ma solo dei rivenditori, mi devi garantire la somma immediatamente, prima poi di procedere alla rivendita dei diritti.
È dai ieri che lo scrivo. Leggetevi pag.28 del bando intermediari. È previsto anche il patrimonio della controllante.
 
Non è un trollare è una constatazione.

Possiamo parlare anche di vendita per esclusive (che in ogni cosa danneggerà noi utente) ma dobbiamo essere chiari che non potrà MAI esserci esclusiva totale proprio in virtù della legge Melandri.
Nessuno ha mai parlato di esclusiva totale.
Bastano 1-2 match per turno.

Tu qui capisci sempre quello che ti pare, e le regole si piegano a quel che tu pensi dovrebbe accadere.

Guarda che opinioni e fatti sono due categorie diverse.
 
Infront era quella che doveva far guadagnare alla Lega tutti quei soldi. Ma due bandi non hanno raggiunto l'obiettivo e, visto che così doveva metterci di tasca propria la differenza, ha pensato bene di mollare la patata bollente al primo sprovveduto che è capitato a tiro. E questo sprovveduto/furbo si chiama Mediapro. Non so se per colpa dei traduttori o perché sono molto ingenui, quelli di Mediapro hanno fatto il loro ingresso sperando di produrre tutta la Serie A in esclusiva con il canale della Lega. Si saranno fatti i loro conti e hanno pensato che il canale avrebbe fatto ricavare ben più di 1.050.001.000 euro. Secondo me, se ospitato da Sky, Premium e dagli OTT in cambio di una piccola percentuale, avrebbe effettivamente potuto andare in positivo. Pure Sky si era detta pronta a produrre e rivendere il canale della Lega, quindi dobbiamo pensare che la cosa sarebbe almeno teoricamente possibile.
 
Nessuno ha mai parlato di esclusiva totale.
Bastano 1-2 match per turno.

Tu qui capisci sempre quello che ti pare, e le regole si piegano a quel che tu pensi dovrebbe accadere.

Guarda che opinioni e fatti sono due categorie diverse.

E cosa avrei scritto di sbagliato scusate?

Ho scritto che l'esclusiva TOTALE non potrà mai esserci. E' corretto? SI.

Ho scritto che in ogni caso un' esclusiva parziale danneggerà l'utente finale. E' corretto? SI.

Le mie eccezioni sono inappuntabili e esatte.
 
Non è un trollare è una constatazione.

Possiamo parlare anche di vendita per esclusive (che in ogni cosa danneggerà noi utente) ma dobbiamo essere chiari che non potrà MAI esserci esclusiva totale proprio in virtù della legge Melandri.

Non esiste nessun danneggiamento per gli utenti visto che la vendita dei diritti TV ha come unico obiettivo far guadagnare il più possibile le squadre di calcio. E' proprio il punto di vista che è sbagliato.
 
Nessuno ha mai parlato di esclusiva totale.
Bastano 1-2 match per turno.

Tu qui capisci sempre quello che ti pare, e le regole si piegano a quel che tu pensi dovrebbe accadere.


Guarda che opinioni e fatti sono due categorie diverse.

Ma ancora lo quotate? Bogarelli e Roures sarebbero più obiettivi in questo topic.... :D
 
L'accordo Sky-Mediaset ricorda tantissimo quello SkyUk-BtSport... E' facile che lo schema che vogliono proporre Sky e Mediaset alla Lega nelle trattative private (consentite per ragioni d'urgenza) sia analogo a quello inglese...

Premiumsport mi risulta ancora editti da premium e non da mediaset, nell'accordo quindi non rientra completamente
 
Non esiste nessun danneggiamento per gli utenti visto che la vendita dei diritti TV ha come unico obiettivo far guadagnare il più possibile le squadre di calcio. E' proprio il punto di vista che è sbagliato.

Poi non ci sarebbe nessun danneggiamento nei confronti dell'utente, se Sky e Mediaset fanno come in SkyUk-BtSport, l'utente potrà comunque guardare tutta la Serie A su un'unico abbonamento (sat, dtt, ott, iptv, quello che uno vuole...).

Basta chiudere Premium Sport, ormai inutile, e creare dei nuovi canali editi da Mediaset....
Hai centrato il punto...
 
ma lo prenderanno in tempi lontanissimi,fra un rinvio di causa e un tentativo di conciliazione. Quindi ancora non ci siamo, le societa' non possono aspettare anni (vedi ad esempio i tempi della vicenda Mediaset-Vivendi).Quella cifra che sorpassa il miliardo deve arrivare ora, indifferente se paga Sky,Mediapro,o una cordata di piattaforme interessate al prodotto, perche' e' quella che e' stata raggiunta come valore del prodotto

Quelli non devono essere problemi di sky-mediaset che adesso sono gli unici interlocutori e possono tirare sul prezzo, ben sapendo lo stato di necessità della lega.
Visti anche gli accordi che hanno, non c'è più un regime di concorrenza e la lega ha più bisogno dei soldi rispetto a quanto sky-mediaset abbiano bisogno della serie a.
Dopotutto questa situazione non l'hanno creata sky e mediaset, ma la lega stessa e adesso sarà quest'ultima a doversi adoperare per perderci il meno possibile.
I 1,1mld mi sembrano francamente irraggiungibili al momento, se non includendo le rivalse su mediapro.

Tutta questa storia servirà da lezione per la lega di serie a e tutti i presidenti delle squadre.
 
Avete fatto un giro sui social? Il tifoso medio sta dando la colpa di tutto questo a Sky, c'è chi dice che il ricatto lo sta facendo Sky alla Lega. Il tifoso medio su twitter e facebook si dice favorevole a MediaPro e al canale della Lega perché vuole pagare solo per vedere la sua squadra e non tutto il resto che offre Sky.

Mi domando se ha ragione la massa sui social che credo rappresenti il 90% buono dello spettatore calcistico o il forum... Da abbonato Sky io vorrei tutto su Sky (compreso Eurosport e rinnovo della Liga), però un pensiero bisognerebbe farlo su cosa sta dicendo la maggior parte della gente fuori dal forum.
 
Leggetevi l'articolo di Repubblica (per la prima volta scrive con un certo costrutto, d'altronde un pezzo dopo l'altro il puzzle diventa più chiaro...).
E' uno spasso :D ...
http://www.repubblica.it/sport/calcio/2018/04/27/news/diritti_tv_e_caos_rischio_serie_a_al_via_senza_copertura_televisiva-194927585/

Avete fatto un giro sui social? Il tifoso medio sta dando la colpa di tutto questo a Sky, c'è chi dice che il ricatto lo sta facendo Sky alla Lega. Il tifoso medio su twitter e facebook si dice favorevole a MediaPro e al canale della Lega perché vuole pagare solo per vedere la sua squadra e non tutto il resto che offre Sky.

Mi domando se ha ragione la massa sui social che credo rappresenti il 90% buono dello spettatore calcistico o il forum... Da abbonato Sky io vorrei tutto su Sky (compreso Eurosport e rinnovo della Liga), però un pensiero bisognerebbe farlo su cosa sta dicendo la maggior parte della gente fuori dal forum.
Dati i tempi, dare ascolto alla massa è MOLTO controproducente e spesso non ci arrivano a certi ragionamenti...
Ti dirò di più: quel 90% fa parte molto probabilmente di un solo 10% (di cui se va bene la metà sarà abbonato a Sky e Premium per il calcio e basta...) che conosce solo in parte questa storia dei diritti tv. Il 90% dei calciofili non sa neanche quello che sta accadendo...
 
Indietro
Alto Basso