Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

pero' paradossalmente la lega dovra'trattare privatamente con il soggetto che e' diretta causa del mancato margine di guadagno tanto agognato
Ma questo bando antitrust in teoria lo avrebbe annullato anche senza ricorso di sky.
Sky non ha fatto ricorso per il bando vinto da mediapro quello è in regola ma per il successivo bando realizzato da mediapro che ancora non ha il parere dell'antitrust.
 
Appena sentito su Radio24 (radio de Il Sole 24 Ore) ritengono che ci sono moltissime possibilità che il tribunale dia ragione a Sky venerdì prossimo.

Io non escluderei la possibilità che Mediapro visto il prevedibile esito infausto nemmeno resista in giudizio davanti al Tribunale di Milano e rimanga contumace.
 
ancora... la causa non è sky.. la causa è 1) la legge melandri 2) un bando senza esclusive

pero' il bando stava avanzando senza che nessuno mettesse bocca, solo Sky ne ha avviato le azioni giuridiche. Sarebbe stato interessante vedere se la fideiussione sarebbe stata effettivamente versata (facendo risaltare nero su bianco la effettiva capacita'e volonta'di mediapro),senza l'attesa dovuta a strascichi giudiziari innescati con l'azione di Sky
 
Penso anch'io che non opporrà un minimo di resistenza.
Le sta tentando tutte per convincere la Lega a fare il canale tematico, ma non accadrà mai ovviamente.
 
pero' il bando stava avanzando senza che nessuno mettesse bocca, solo Sky ne ha avviato le azioni giuridiche. Sarebbe stato interessante vedere se la fideiussione sarebbe stata effettivamente versata (facendo risaltare nero su bianco la effettiva capacita'e volonta'di mediapro),senza l'attesa dovuta a strascichi giudiziari innescati con l'azione di Sky

Beh senza l'azione di Sky, Mediapro avrebbe già aperto le buste...
 
pero' il bando stava avanzando senza che nessuno mettesse bocca, solo Sky ne ha avviato le azioni giuridiche. Sarebbe stato interessante vedere se la fideiussione sarebbe stata effettivamente versata (facendo risaltare nero su bianco la effettiva capacita'e volonta'di mediapro),senza l'attesa dovuta a strascichi giudiziari innescati con l'azione di Sky
Se la mi' nonna aveva le ruote, l'era un carretto

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
non capisco perche',ad un tavolo che assomiglia sempre piu'al poker, Sky non abbia voluto "vedere" se la fideiussione veniva effettivamente presentata nei termini a disposizione,e se cio'non fosse accaduto lo scenario avrebbe visto mediapro autoeliminatasi di conseguenza ,e per propria responsabilita'di inadempienza gia' da ieri ,(implodendo per asfissia)senza dover attendere ora tutte le tappe di ricorsi,tar,ecc..Probabilmente me lo spiego col fatto che Sky avesse interpretato mediapro come effettivamente in grado di presentare le previste garanzie rchieste,non vedo altra spiegazione
 
Ma poi scusate un attimo, prima qui qualcuno aveva scritto che anche Mediaset sarebbe per il canale della Lega e la domanda sorge spontanea: Perché Mediaset dovrebbe sperare nel canale della Lega?
 
non capisco perche',ad un tavolo che assomiglia sempre piu'al poker, Sky non abbia voluto "vedere" se la fideiussione veniva effettivamente presentata nei termini a disposizione,e se cio'non fosse accaduto lo scenario avrebbe visto mediapro autoeliminatasi di conseguenza ,e per propria responsabilita'di inadempienza gia' da ieri ,senza dover attendere ora tutte le tappe di ricorsi,tar,ecc..

Il bando scadeva il 21/04 alle 23.59, cosa avrebbe dovuto fare Sky di diverso?
1) non presentare offerte (con il rischio poi di perdere tutto)
2) fare un'offerta al buio (con il rischio di vedersele accettate, poi volevo vederlo il ricorso...)
3) impugnare il bando.
Per me la 3 era la soluzione migliore.
 
Ma poi scusate un attimo, prima qui qualcuno aveva scritto che anche Mediaset sarebbe per il canale della Lega e la domanda sorge spontanea: Perché Mediaset dovrebbe sperare nel canale della Lega?

Infatti non lo capisco neanch'io. Poi dopo l'accordo con Sky (quest'ultima ha pure preso in affitto da Mediaset le frequenze per lanciare la sua offerta sul Dtt...) non ha proprio senso.
Mediaset è quasi spettatrice di tutta la storia alla fine, ha sempre e solo detto che valuterà in maniera molto opportunistica se fare un'offerta per i diritti tv...
 
Sarebbe anche il caso che la Lega e/o Infront due paroline di comunicato ufficiale le facessero....
 
Ma poi scusate un attimo, prima qui qualcuno aveva scritto che anche Mediaset sarebbe per il canale della Lega e la domanda sorge spontanea: Perché Mediaset dovrebbe sperare nel canale della Lega?

avrebbe fornito tutta la sua capacita' trasmissiva dei canali Premium, senza dover partecipare ad offrire denaro di tasca sua ma proponendosi invece come "fornitore visivo" di servizi altrui
 
E adesso quella capacità trasmissiva non ce l'ha più, dato che le frequenze le ha prese Sky e c'è pure un'opzione d'acquisto sulla piattaforma operativa di Premium...
Quindi che Mediaset speri nel canale della Lega è assurdo.
Sapete Giordani cosa ha detto? Che l'accordo con Sky frutterà utili maggiori per 70 mln di euro all'anno...
 
avrebbe fornito tutta la sua capacita' trasmissiva dei canali Premium, senza dover partecipare ad offrire denaro di tasca sua ma proponendosi invece come fornitore di servizi altrui

E lo spazio dove lo tirano fuori se hanno affittato la banda a Sky? E poi farebbero tra virgolette nuovamente la guerra a Sky? Io penso che Mediaset in tutto ciò rimane a guardare e se la Lega riprende in mano i diritti e vanno a trattativa privata, cercheranno di spuntare più o meno le solite 8 squadre a prezzo di saldo (in confronto a quello che spende Sky), sopratutto perché la Lega starà con l’acqua alla gola!
 
Il bando scadeva il 21/04 alle 23.59, cosa avrebbe dovuto fare Sky di diverso?
1) non presentare offerte (con il rischio poi di perdere tutto)
2) fare un'offerta al buio (con il rischio di vedersele accettate, poi volevo vederlo il ricorso...)
3) impugnare il bando.
Per me la 3 era la soluzione migliore.

forse avrebbe potuto mettere un simbolico euro in busta offerte,giusto per garantirsi la strada delle seguenti trattative private con i soggetti dimostranti interesse..E poi far continuare lo stallo, e cogliere mediapro per asfissia nel momento in cui gli spagnoli ,resisi conto del panorama da "piatto piange" generato dal suo bando cosi'come articolato nella composizione, fossero stati propensi a non presentare il documento di garanzia
 
Sono letteralmente nel panico, quel "in via d'urgenza" dice tutto... :D
Strano che l'assemblea sia il giorno prima dell'udienza del tribunale... :eusa_think:

Che sappiano già che Mediapro neanche proverà a difendersi in tribunale e si tirerà indietro definitivamente?
 
Indietro
Alto Basso