Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Non si può. La Melandri vieta l'esclusiva totale nella vendita per piattaforma, cioè puoi acquistare diritti ad esempio per sat e internet ma non per dtt. Negli anni passati la vendita è stata mista.
La cosa migliore se si vuole valorizzare al meglio la Serie A è la vendita per prodotto "stile Premier League" (è consentita dalle linee guida).

Ma se l'unico potenziale acquirente è sky, come è possibile evitare l'esclusiva?
 
Appena sentito su Radio24 (radio de Il Sole 24 Ore) ritengono che ci sono moltissime possibilità che il tribunale dia ragione a Sky venerdì prossimo.
 
Ma se l'unico potenziale acquirente è sky, come è possibile evitare l'esclusiva?
Le ott sono interessati a prezzi congrui, un operatore comunque può avere i diritti sulle 3 piattaforme, ma almeno su una devono essere condivisi partite di importanza rilevante
 
Ma se l'unico potenziale acquirente è sky, come è possibile evitare l'esclusiva?

Beh, hai ragione.
Ad esempio:
se Sky fa offerte per sat e internet, ma nessuno fa offerte per dtt, e la cifra totale messa da Sky raggiunge il minimo totale del bando, i diritti vengono assegnati solo a Sky e rimangono invenduti quelli del dtt. Perchè le linee guida dicono che almeno 190 partite devono andare su sat E/O dtt.
Questa situazione paradossalmente è possibile...

Le ott sono interessati a prezzi congrui, un operatore comunque può avere i diritti sulle 3 piattaforme, ma almeno su una devono essere condivisi partite di importanza rilevante
Nella vendita per piattaforma NO. Lo pensavo anch'io tempo fa, ma leggendo attentamente le linee guida mi sono dovuto ricredere...
 
Appena sentito su Radio24 (radio de Il Sole 24 Ore) ritengono che ci sono moltissime possibilità che il tribunale dia ragione a Sky venerdì prossimo.

Beh ma sbaglio io o dal momento che Mediapro ieri non ha effettuato la fideiussione quel bando non conta più nulla?
 
Molti di voi si sono fatti una opinione sbagliata sui miei pensieri, l'unico mio chiodo fisso è che a mio parere il prezzo di 1 Miliardo di € a stagione per i diritti è corretto e in linea con il resto d'europa. Che poi questi soldi la LEGA li ottenga dall'accoppiata Sky-Premium o da MediaPro a me cambia molto poco.

Pensate che in famiglia da me si sta parlando di riabbonarsi dopo anni di buio.
 
Molti di voi si sono fatti una opinione sbagliata sui miei pensieri, l'unico mio chiodo fisso è che a mio parere il prezzo di 1 Miliardo di € a stagione per i diritti è corretto e in linea con il resto d'europa. Che poi questi soldi la LEGA li ottenga dall'accoppiata Sky-Premium o da MediaPro a me cambia molto poco.

Pensate che in famiglia da me si sta parlando di riabbonarsi dopo anni di buio.
Il problema non è il miliardo in sé, che lo può anche valere. Ma il fatto che QUESTA RIPARTIZIONE dei diritti non può e non potrà mai valere un miliardo.
 
Se Venerdì prossimo il tribunale dà ragione a Sky, come si va avanti?

Dato che Mediapro da intermediario il canale non lo può fare (e la Lega non straccerà mai il contratto per fare il canale e in ogni caso molti presidenti non sono d'accordo...), Mediapro si tirerà indietro e cercherà una sorta di buonuscita con la Lega per evitare una penale salatissima e poi si diranno addio.
A quel punto la Lega Serie A o farà un nuovo bando per operatori (difficile, i tempi sono strettissimi...) oppure avvierà d'urgenza trattative private con gli operatori interessati.
 
Dato che Mediapro da intermediario il canale non lo può fare (e la Lega non straccerà mai il contratto per fare il canale e in ogni caso molti presidenti non sono d'accordo...), Mediapro si tirerà indietro e cercherà una sorta di buonuscita con la Lega per evitare una penale salatissima e poi si diranno addio.
A quel punto la Lega Serie A o farà un nuovo bando per operatori (difficile, i tempi sono strettissimi...) oppure avvierà d'urgenza trattative private con gli operatori interessati.

Non può finire così , li devono cacciare a calci
 
Se Venerdì prossimo il tribunale dà ragione a Sky, come si va avanti?

immagino che verranno tracciati i punti nevralgici del bando che dovessero apparire non conformi al rispetto delle regole, e dove mediapro dovrebbe provvedere alla conseguente ristesura del bando pubblicato in prima battuta
 
Eh, ma la Lega sa perfettamente che la giustizia italiana è lunghissima, quindi vuole avere subito una buonuscita da Mediapro, perchè sa che c'è il rischio che per quanto Sky offra tanti soldi gli altri non si faranno vivi o comunque si presenteranno con 2 lire (modo di dire)...
La mia di un accordo Sky-Mediaset anche sul calcio è un'ipotesi, il Biscione potrebbe anche non fare offerte ricordiamo.
 
Ma uno scenario in cui Sky vuole acquistare i diritti SAT, DTT e OTT, per la legge Melandri sarebbe possibile? Magari sul DTT poi fa come ha sempre fatto Premium in questi anni più o meno:4-5 big e altre 3-4 squadre di media o bassa classifica.
 
pero' paradossalmente la lega dovra'trattare privatamente con il soggetto che e' diretta e ben focalizzata causa del mancato margine di guadagno tanto agognato. Il dito puntato nel comunicato di mediapro riguarda precisamente Sky, non un quadro di leggi nel territorio che rende impossibile muoversi sul mercato e che ,sebbene in tutt'altra situazione giuridica,ad esempio ha gia'fatto inciampare Vivendi nell'operazione d'acquisto delle quote mediaset
 
Ultima modifica:
non si può avere sia ddt che sat.
cmq devono rifare x prodotto hai 8 orari se non erro
100 a orario con +50 per quella del sabato sera domenica sera e quelle del pomeriggio e arrivi a 950
qualcosa lo racimoli con dirittit accessori e si arriva al totale sperato.
partite tramesse su tutte le piattaforme
 
Indietro
Alto Basso