Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su una pagina sky,tramite messenger ho posto una domanda all'operatore:
Buongiorno,mi permetto di chiedervi se ci sono novità sullo sbarco di Sky sul digitale terrestre! Credo ormai che abbandonerò Mediaset Premium,ma poi devo decidere se passare a Sky digitale o Sky sul satellite....ancora un grazie enorme!
Risposta:
Se vuole sky deve passare a sky, se vuole solo 4-5 canali allora può restare sul digitale, ma resta sempre vincolato a premium, se non ha un abbonamento premium non può vedere sky sul digitale!
Sarà realmente così o si tratta solo di convincermi a passare al satellite???
....tanto poi mi fido solo di Ercolino channel!!!
 
Comunque la qualità è molto altalenante in base al film, non è come Sky che comunque tiene sempre una qualità piuttosto costante, quì passiamo da film dove si vedono bene "Il ricco, il povero e il maggiordomo" a film dove sembrano dei divx "quella casa nel bosco, in particolare la scena finale con la Weaver", anche Ex Machina o Nemico Pubblico (per dirne due passati giusto oggi) avevano dei cali assurdi in certe scene, non capisco se sia l'encoder a cedere o il bit rate magari troppo basso, sta di fatto che alcuni film si vedono decisamente bene ma altri hanno dei crolli in certi punti osceni!!
Sicuramente non è la mia tv (Sony 65A1 OLED) perchè come ho detto i canali di Sky cinema non presentano questi problemi.
Spero che risolvano ma non ci spero troppo, come si vedevano sul DTT così si vedono sul SAT, con la differenza dei loghi in HD su tutti i canali.
 
Premesso che sono d'accordo sul fatto che siamo agli inizi e con il tempo migliorerà tutto, che i canali sono di Mediaset e quindi Sky c'entra in minima parte....Ma ho acceso su questi nuovi canali solo oggi e: orari sballati, registrazioni impossibili se nn manualmente, trame mozzate, pubblicità, titoli di coda interrotti....Mamma mia, non ho mai avuto Premium Cinema ma nn credevo davvero che fossero a queste condizioni.

Per quanto riguarda la qualità dell'HD invece nn ho nulla dire.
 
Dunque la qualità dell'HD è migliorata, siamo quasi ai livelli dell'HD di Sky Cinema, quindi è accettabile.
Il problema sono per le registrazioni, con orari sballati, le trame nell'EPG tagliate e ancora i titoli di coda che non fanno mai terminare.
Ho capito ahimè che per il momento alla pubblicità a metà film devo abituarmi (non sarà facile... :eusa_wall: :D ).
Mi accodo, al momento accontentiamoci, sperando che l'Ondemand arrivi il più presto possibile (ovvio che non potranno arrivare tutti i film ondemand in un botto, arriveranno un po' per volta immagino...)
 
Ultima modifica:
Comunque la qualità è molto altalenante in base al film, non è come Sky che comunque tiene sempre una qualità piuttosto costante, quì passiamo da film dove si vedono bene "Il ricco, il povero e il maggiordomo" a film dove sembrano dei divx "quella casa nel bosco, in particolare la scena finale con la Weaver", anche Ex Machina o Nemico Pubblico (per dirne due passati giusto oggi) avevano dei cali assurdi in certe scene, non capisco se sia l'encoder a cedere o il bit rate magari troppo basso, sta di fatto che alcuni film si vedono decisamente bene ma altri hanno dei crolli in certi punti osceni!!
Sicuramente non è la mia tv (Sony 65A1 OLED) perchè come ho detto i canali di Sky cinema non presentano questi problemi.
Spero che risolvano ma non ci spero troppo, come si vedevano sul DTT così si vedono sul SAT, con la differenza dei loghi in HD su tutti i canali.

anche il film inglese di quel ragazzo che viaggia nel tempo, qualita' pessima audio pessimo! sembrava di vedere un film degli anni 90 su canale 5
 
Quando la qualità cambia in modo così drastico da film a film l'unica causa può essere il master, non c'entra nulla il bitrate, la catena video o l'encoding.

Probabilmente in Mediaset hanno ancora in archivio vecchi master SD che non sono mai stati sostituiti con nuovi master HD, lavoro che invece nel corso degli anni Sky ha fatto.

Riguardo al formato cinematografico dubito cambierà la situazione, i master con pan & scan non arrivano per caso ma sono richiesti in questo modo, probabilmente perchè gli stessi master vengono utilizzati per i canali in chiaro e si sa che quel tipo di pubblico è allergico alle bande nere (su questo stesso forum perfino qualche abbonato Sky si lamenta delle bande nere sui canali Sky Cinema).
 
Comunque non disperiamo, è da un po' di tempo che anche sulla tv free passano film nel formato originale!
 
Ora non ci resta che attendere il Lato Serie TV e poi abbiamo finito almeno che non ci sia altro
 
Ho notato che non sui canali Premium non si può guardare un film dall'inizio come sui canali Sky e non ci sono ancora i titoli su on demand, arriveranno queste funzionalità?
 
Quando la qualità cambia in modo così drastico da film a film l'unica causa può essere il master, non c'entra nulla il bitrate, la catena video o l'encoding.

Probabilmente in Mediaset hanno ancora in archivio vecchi master SD che non sono mai stati sostituiti con nuovi master HD, lavoro che invece nel corso degli anni Sky ha fatto.

Riguardo al formato cinematografico dubito cambierà la situazione, i master con pan & scan non arrivano per caso ma sono richiesti in questo modo, probabilmente perchè gli stessi master vengono utilizzati per i canali in chiaro e si sa che quel tipo di pubblico è allergico alle bande nere (su questo stesso forum perfino qualche abbonato Sky si lamenta delle bande nere sui canali Sky Cinema).

No non è colpa del master, anche film recenti come Ex Machina hanno dei cali e pixellano sugli sfondi, è la bassa qualità del bit rate medio o proprio l’encoder poco efficiente, quì si parla di rumore digitale misto a pixel e/o macroblocking in alcuni sfondi, anche prima su gangster squad c’erano pixel sparsi su diversi sfondi, non è il master fidati, è come trasmettono loro che ha una qualità troppo bassa e cede il fianco purtroppo.
 
Su Sky cinema 1 Face Off con AR errato, giusto per dire che non è solo Premium a sbagliare formato immagine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso