In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

Ciao
ho un impianto con LNB scr + 1 uscita legacy e 2 calate: una calata va in mansarda con uscita legacy e l'altra va in soggiorno dove uno splitter SCR fa andare il segnale ad un decoder tvsat e l'altra uscita ad un decoder Sky

Se un domani volessi passare ad un decoder DCSS mi basta sostituire l'LNB con uno analogo (ho visto che ne esistono DCSS + uscita legacy), mandare in mansarda la calata legacy ed in soggiorno sostituire lo splitter con uno DCSS? Oppure lo splitter va bene lo stesso SCR?

Grazie
 
Sullo Sky Q non devi fare altro, mentre sugli altri decoder o TV nel loro menù devi impostare SCR (Unicable) e su ognuno mettere uno dei 4 canali SCR liberi

Quindi su ogni decoder dovrai mettere un canale SCR diverso

A me l'installatore ha messo uno splitter a 3 uscite (avendo 3 calate): una va allo SkyQ e tutto ok. Ho ora provato una delle altre due con un "vecchio" decoder Sky HD Pace (che funzionava impostato in lnb singolo visto che il precedente illuminatore era un classico a tre uscite..) impostandolo in SCR canale 1 (ma anche 2...) e non riceve niente: quale potrebbe essere il problema? E' vero che non ha smart card inserita, però non rileva proprio segnale ed il led alterna luce rossa e gialla, come se ci fosse un problema... Lo sto facendo come test del lavoro svolto più che altro...
 
Ciao
ho un impianto con LNB scr + 1 uscita legacy e 2 calate: una calata va in mansarda con uscita legacy e l'altra va in soggiorno dove uno splitter SCR fa andare il segnale ad un decoder tvsat e l'altra uscita ad un decoder Sky

Se un domani volessi passare ad un decoder DCSS mi basta sostituire l'LNB con uno analogo (ho visto che ne esistono DCSS + uscita legacy), mandare in mansarda la calata legacy ed in soggiorno sostituire lo splitter con uno DCSS? Oppure lo splitter va bene lo stesso SCR?

Grazie

lo splitter va bene anche nella versione che usi per l'scr (tanto è quello il tipo di segnale che devi mandare agli altri decoder, mentre il Q si regola da solo quando lo installi)...
io ho un cavo che va dal multiswitch dCss (senza uscite legacy...è collegato alla discesa dell'impianto condominiale) alla sala (dove c'è il primo splitter per collegare il clarke-tech di mio padre) e poi, dopo la prima divisione, prosegue fino al mio "loculo tecnologico" dove ho addirittura un secondo splitter a 3 uscite...una va al Q e le altre 2 ai tuner della tv...e tutto funziona senza problemi (verificato proprio oggi dopo l'installazione del Q)...
tutti e 2 gli splitter sono gli stessi di quando avevo il mysky (basta che coprano le frequenze comprese tra 1200 e 2500 mhz...di solito hanno segnato sopra un range 5-2500 mhz)...
 
Buon giorno a tutti, volevo chiedere in aiuto a realizzare un adeguamento impianto per utilizzare lo SkyQ con la parabola condominiale ed eliminare la parabola personale dal balcone.

Vi spiego come e realizzato l'impianto condominiale, Parabola con Illuminatore Quattro VL-HL-VH-HH entra in un multiswitch Fracarro 5 entrate perche ha anche il terrestre ed escono 16 uscite legacy. In casa arriva 1 solo cavo miscelato con sat+Dtt che arriva ad uno split fracarro Pa6 cosi da avere in tutte le stanze sia il Dtt che il sat che con le prese demix della bticino vengono demiscelate.

Ho acquistato un multiswitch dCSS della GTsat precisamente il modello GT-dMS2T che permette di avere due uscite Legacy/SCR/dCSS.

Ho installato il mio multiswitch a monte di quello condominiale, fatto il test in uscita dell'impianto condominiale e verificato che tutto funziona come prima cioe' sia Segnale SAT de Dtt non ha subito nessun problema, invece quando attacco la mia discesa al multiswitch dCSS in casa arriva il segnale terrstre ma non sono riuscito a far funzionare ne lo SkyQ ne il mio vecchio MySky, qualcuno potrebbe darmi una mano? Potrebbe dipendere dallo Split o dalle prese demix della Bticino?
Grazie mille in anticipo delle aventuali risposte.
 
Ultima modifica:
Buon giorno a tutti, volevo chiedere in aiuto a realizzare un adeguamento impianto per utilizzare lo SkyQ con la parabola condominiale ed eliminare la parabola personale dal balcone.

Vi spiego come e realizzato l'impianto condominiale, Parabola con Illuminatore Quattro VL-HL-VH-HH entra in un multiswitch Fracarro 5 entrate perche ha anche il terrestre ed escono 16 uscite legacy. In casa arriva 1 solo cavo miscelato con sat+Dtt che arriva ad uno split fracarro Pa6 cosi da avere in tutte le stanze sia il Dtt che il sat che con le prese demix della bticino vengono demiscelate.

Ho acquistato un multiswitch dCSS della GTsat precisamente il modello GT-dMS2T che permette di avere due uscite Legacy/SCR/dCSS.

Ho installato il mio multiswitch a monte di quello condominiale, fatto il test in uscita dell'impianto condominiale e verificato che tutto funziona come prima cioe' sia Segnale SAT de Dtt non ha subito nessun problema, invece quando attacco la mia discesa al multiswitch dCSS in casa arriva il segnale terrstre ma non sono riuscito a far funzionare ne lo SkyQ ne il mio vecchio MySky, qualcuno potrebbe darmi una mano? Potrebbe dipendere dallo Split o dalle prese demix della Bticino?
Grazie mille in anticipo delle aventuali risposte.

Ognuna delle due uscite del multiswitch GT-dMS2T può venir configurata come uscitA Legacy oppure come uscita dCSS (4 user band SCR + 12 user band dCSS). Assicurati che entrambe le uscite siano configurate come dCSS. Nel caso del decoder MySkyHD (credo che il tuo modello abbia 2 ingressi antenna) nel menù impostazioni va selezionato SCR.
Per quanto riguarda lo splitter Fraccarro Pa6 questo modello è DC Pass (permette il passaggio della corrente continua (DC) dalle 6 uscite all'ingresso). DC Pass e' il modello da usare. Non mi è chiaro però lo schema dei collegamenti. Dato che il tuo splitter è 1 IN__6 OUT puoi collegare al MySkyHD una sola delle uscite dello splitter SE E SOLO SE il MySkyHD dispone di uno splitter interno (su circuito elettronico) altrimenti vanno collegati entrambi gli ingressi antenna del MySkyHD
 
Ognuna delle due uscite del multiswitch GT-dMS2T può venir configurata come uscitA Legacy oppure come uscita dCSS (4 user band SCR + 12 user band dCSS). Assicurati che entrambe le uscite siano configurate come dCSS. Nel caso del decoder MySkyHD (credo che il tuo modello abbia 2 ingressi antenna) nel menù impostazioni va selezionato SCR.
Per quanto riguarda lo splitter Fraccarro Pa6 questo modello è DC Pass (permette il passaggio della corrente continua (DC) dalle 6 uscite all'ingresso). DC Pass e' il modello da usare. Non mi è chiaro però lo schema dei collegamenti. Dato che il tuo splitter è 1 IN__6 OUT puoi collegare al MySkyHD una sola delle uscite dello splitter SE E SOLO SE il MySkyHD dispone di uno splitter interno (su circuito elettronico) altrimenti vanno collegati entrambi gli ingressi antenna del MySkyHD


Ciao artjol, prima di tutto grazie per la risposta, allora stamattina finalmente mi sono messo con impegno ed ho capito dov'era i'inghippo....
Purtroppo quando si vanno a fare de lavori su impianti non fatti da te stesso bisogna aspettarsi di tutto.... L'inteligentone dell'installatore che ha effettuato il lavoro, ha segnato i nomi degli inquilini su ogni cavo, (cosa saggia) ma purtroppo non tutti corrispondono effettivamente agli appartamenti in cui arrivano, per esempio il mio non era quello dove lui aveva segnato il mio cognome.... Errore mio non controllare a priori, ma avendo visto tutti i cognomi segnati ero andato a fiducia... Ho messo mio figlio giu a casa con il telefonino connesso e gli ho detto dimmi quando sparisce il segnale, così facendo ho staccato man mano i cavi dal multiswitch principale ed ho trovato il cavo della mia discesa, l'ho collegato al GT-dMS2T che è un prodotto fantastico ed il gioco è fatto.... Ora ho lo SkyQ Platium (dCSS) nel soggiorno, due mini (dCSS) nelle camerette dei bambini e il Dreambox (SCR) nel mio piccolo laboratorio, ed ho ancora altri 3 segnali SCR liberi e per di più anche il DTT in tutte le stanze avendo messo le prese demix, finalmente posso eliminare quella orrenda parabola dal balcone che avevo installato per portare il segnale sat in tutte le camere visto che quella condominiale non mi dava la possibilità di avere un segnale SCR....
 
Salve a tutti,
ho un impianto motorizzato che uso anche per MySkyHD. L' LNB ha 1 uscita scr che scende e va direttamente al decoder Sky, mentre il connettore legacy è connesso al rotore Diseqc e successivamente scende verso il decoder che utilizzo per il puntamento della parabola. Un tecnico mi ha detto che non vi è soluzione per SkyQ, ma non fidandomi tanto della competenza di questa persona volevo chiedere a voi quale poteva essere una soluzione per salvare capre e cavoli.
Grazie
 
Salve a tutti,
ho un impianto motorizzato che uso anche per MySkyHD. L' LNB ha 1 uscita scr che scende e va direttamente al decoder Sky, mentre il connettore legacy è connesso al rotore Diseqc e successivamente scende verso il decoder che utilizzo per il puntamento della parabola. Un tecnico mi ha detto che non vi è soluzione per SkyQ, ma non fidandomi tanto della competenza di questa persona volevo chiedere a voi quale poteva essere una soluzione per salvare capre e cavoli.
Grazie

ormai cominciano a vendere anche gli LNB dCss con uscita legacy, esattamente come quella degli SCR "vecchi"...
devi cercare e trovare uno di quelli...dopodichè sostituisci il tuo vecchio LNB e tutto continuerà a funzionare come prima (alla faccia dei tecnici che conoscono installano solo i prodotti di sky, che ovviamente non si sbatte certo per consentire soluzioni più complesse ai suoi clienti)...
 
quindi funzionerebbe anche a me ? delucidatemi

Ciao artjol, prima di tutto grazie per la risposta, allora stamattina finalmente mi sono messo con impegno ed ho capito dov'era i'inghippo....
Purtroppo quando si vanno a fare de lavori su impianti non fatti da te stesso bisogna aspettarsi di tutto.... L'inteligentone dell'installatore che ha effettuato il lavoro, ha segnato i nomi degli inquilini su ogni cavo, (cosa saggia) ma purtroppo non tutti corrispondono effettivamente agli appartamenti in cui arrivano, per esempio il mio non era quello dove lui aveva segnato il mio cognome.... Errore mio non controllare a priori, ma avendo visto tutti i cognomi segnati ero andato a fiducia... Ho messo mio figlio giu a casa con il telefonino connesso e gli ho detto dimmi quando sparisce il segnale, così facendo ho staccato man mano i cavi dal multiswitch principale ed ho trovato il cavo della mia discesa, l'ho collegato al GT-dMS2T che è un prodotto fantastico ed il gioco è fatto.... Ora ho lo SkyQ Platium (dCSS) nel soggiorno, due mini (dCSS) nelle camerette dei bambini e il Dreambox (SCR) nel mio piccolo laboratorio, ed ho ancora altri 3 segnali SCR liberi e per di più anche il DTT in tutte le stanze avendo messo le prese demix, finalmente posso eliminare quella orrenda parabola dal balcone che avevo installato per portare il segnale sat in tutte le camere visto che quella condominiale non mi dava la possibilità di avere un segnale SCR....

io ho una parabola condominiale in wideband ( due discese) le due discese vanno al multiswitch wideband nel quale entra anche il dt e di li agli appartamenti un cavo miscelato ( per ora sono l'unico SFRUTTARE la frequenza sat).
per il mysky mi portarono un secondo cavo quindi ho due linee da msw condominiale ( una sola mi sembra sia miscelata l'altra forse no ma non so... non capii cosa mi disse l'installatore).
se non ho dall msw codominiale le uscite wideband passanti potrei far mettere a monte del multiswitch condominiale uno dcss configurato come wideband solo per me e da li attaccare una delle mie due calate. quindi una sarebbe dcss per lo sky Q. l'altra collegata al condominale potrebbe essere utilizzata da me solo per il terrestre o per un altro mysky che non avrebbe senso ovviamente.
Sbaglio qualcosa ? sarebbe fattibile... ? ovviamente prima di fare l'intervento avvertirei l'amministratore
 
io ho una parabola condominiale in wideband ( due discese) le due discese vanno al multiswitch wideband nel quale entra anche il dt e di li agli appartamenti un cavo miscelato ( per ora sono l'unico SFRUTTARE la frequenza sat).
per il mysky mi portarono un secondo cavo quindi ho due linee da msw condominiale ( una sola mi sembra sia miscelata l'altra forse no ma non so... non capii cosa mi disse l'installatore).
se non ho dall msw codominiale le uscite wideband passanti potrei far mettere a monte del multiswitch condominiale uno dcss configurato come wideband solo per me e da li attaccare una delle mie due calate. quindi una sarebbe dcss per lo sky Q. l'altra collegata al condominale potrebbe essere utilizzata da me solo per il terrestre o per un altro mysky che non avrebbe senso ovviamente.
Sbaglio qualcosa ? sarebbe fattibile... ? ovviamente prima di fare l'intervento avvertirei l'amministratore

Ciao, allora se prendi lo sesso Multiswitch che ho preso io cioè GT-dMS2T puoi avere entrambi le discese dCSS perché ha due uscite, quindi avresti due cavi da poter sfruttare come vuoi, e sicuramente sono entrambi Mix cioè hanno sia il segnale Sat che Terrestre se provengono dallo stesso Multiswitch. L'importante è che quando compri il Multiswitch dCSS dici che ti serve per WideBnand e non Quattro.
 
ormai cominciano a vendere anche gli LNB dCss con uscita legacy, esattamente come quella degli SCR "vecchi"...
devi cercare e trovare uno di quelli...dopodichè sostituisci il tuo vecchio LNB e tutto continuerà a funzionare come prima (alla faccia dei tecnici che conoscono installano solo i prodotti di sky, che ovviamente non si sbatte certo per consentire soluzioni più complesse ai suoi clienti)...

Ciao Phelps,

grazie per la risposta. Ora che ci penso, ho anche lo Smart TV che adopera un canale SCR per il satellite per cui la mia necessità si estende ulteriormente ad un LNB che abbia Legacy + SCR + dCss (sempre più complicato). Ma non avete l'impressione che ci stiamo complicando un po' troppo la vita? Lo SkyQ sarà certo un apparecchio bello e sofisticato, ma siete sicuri che poi lo useremo? Io già oggi con il MySkyHQ non trovo il tempo di vedermi tutto quello che registro, immagino cosa possa accadere con l'offerta allargata del SkyQ. Comunque ti ringrazio per la consulenza e spero di trovare l'LNB che mi occorre.
Grazie ancora.
 
Ciao Phelps,

grazie per la risposta. Ora che ci penso, ho anche lo Smart TV che adopera un canale SCR per il satellite per cui la mia necessità si estende ulteriormente ad un LNB che abbia Legacy + SCR + dCss (sempre più complicato). Ma non avete l'impressione che ci stiamo complicando un po' troppo la vita? Lo SkyQ sarà certo un apparecchio bello e sofisticato, ma siete sicuri che poi lo useremo? Io già oggi con il MySkyHQ non trovo il tempo di vedermi tutto quello che registro, immagino cosa possa accadere con l'offerta allargata del SkyQ. Comunque ti ringrazio per la consulenza e spero di trovare l'LNB che mi occorre.
Grazie ancora.

dCss e SCR "camminano" insieme...gli LNB dCss includono anche le frequenze classiche dell'SCR di sky, per cui l'oggetto che ti serve è sempre lo stesso (lo skyQ infatti utilizza "solo" -almeno per adesso- le 12 frequenze non SCR gestite dalla discesa dCss, lasciandole libere per altri decoder e/o tv compatibili)...
anch'io ho un impianto "complesso", con la discesa del multiswitch dCss che alimenta, oltre allo skyQ, anche un decoder SCR e ben 2 tuner della TV...e tutto funziona senza problemi...;)
 
Scusami Phelps,
ho trovato questo LNB su Amazon: DCSS LNB Uni Cable 2 GT di s3dcss24. Si parla di 3 discese legacy + 24 canali SCR, ma non capisco se lui parla di SCR oppure intende dCss: sono la stessa cosa? Non mi è chiara questa differenza.
 
Scusami Phelps,
ho trovato questo LNB su Amazon: DCSS LNB Uni Cable 2 GT di s3dcss24. Si parla di 3 discese legacy + 24 canali SCR, ma non capisco se lui parla di SCR oppure intende dCss: sono la stessa cosa? Non mi è chiara questa differenza.

Ci sono diverse versioni dello standard dCSS. Lo standard dCSS è detto anche SCR2:
La versione che usa 16 user band utilizzata da SKY ITALIA [standard SCR= 50494 + standard dCSS= 50607] Vedi Tabella in alto
La versione che usa 16 user band utilizzata da SKY UNITED KINGDOM Vedi Tabella in basso
La versione che usa 24 user band NON utilizzata da Sky (questa è la versione che hai trovato su Amazon)
La versione che usa 32 user band NON utilizzata da Sky
Riguardo le ultime due versioni ne parlava un articolo sulla rivista Eurosat

MS-d_CSS-9732_Manuale-_PAG-6_FREQUENZE-_UB-_SCR_DCSS_FULL.jpg
[/url][/IMG]

https://drive.google.com/open?id=19T10PyLHmLkHKepK0sYw3sQy6k6bChtP

La versione usata da Sky Italia utilizza 12 user band dCSS (che vanno tutte allo Sky Q) PIU' 4 user band SCR (che puoi usare per 4 sintonizzatori SAT di decoder o TV con sinto SAT che supportano l'SCR). Serve uno Splitter DC Pass che permette il passaggio della Corrente Continua (DC) di 13 o 18 Volt dalle uscite all'ingresso.
Quello che viene definita in modo abbreviato uscita dCSS è un'uscita (dCSS + SCR) che veicola 12 user band dCSS + 4 user band SCR

Per te è sufficiente come suggerito un LNB con
USCITA 1 dCSS (12 user band dCSS + 4 user band SCR)
USCITA 2 LEGACY (l'uscita 2 va al rotore DiSEqC)
Non serve nient'altro

Spiegazione tecnica:
Ogni user band dCSS o SCR veicola un transponder sintonizzato (non un canale all'interno del transponder). Per user band si intende un transponder sintonizzato la cui frequenza SAT viene convertita in frequenza di 1a IF e successivamente riallocata (convertita) in una delle 16 frequenze di 1a IF (user band dCSS + SCR) della tabella.
IF sta per Intermediate Frequency ed è la banda di frequenze che va da 950 MHz a 2150 MHz. In un LNB dCSS la sintonia in 1a IF e la successiva riallocazione in una delle 16 user band di 1a IF avviene "dentro" all' LNB
Al decoder SAT arriva la frequenza di 1a IF di un SOLO transponder. Il decoder quindi sintonizza il canale desiderato all'interno del transponder.
In un LNB Legacy, a livello di LNB, si sintonizza TUTTA la banda di 1a IF corrispondente alla Banda e Polarizzazione desiderata. High Band Vertical (frequenze trasmesse da satellite con valori compresi tra 11700 MHz e 12750 MHz polarizzazione Verticale), High Band Horizontal, Low Band Vertical (frequenze trasmesse da satellite con valori compresi tra 10700 MHz e 11700 MHz polarizzazione Verticale), Low Band Horizontal.
Tutta la banda di 1a IF corrispondente alla banda e polarizzazione desiderata (frequenze comprese tra 950 MHz e 2150 MHz) veicola 32 transponder circa (dipende dalla larghezza di banda del transponder 36 MHz o 30 MHz). Tutta la banda di 1a IF con i relativi 32 transponder (NON riallocati) arriva al decoder SAT impostato su Legacy. Il decoder SAT sintonizza il transponder desiderato e successivamente il canale all'interno del transponder
 
Ultima modifica:
Buonasera signori,avrei un quesito al quanto articolato da proporvi,quindi ringrazio anticipatamente chi avrà il coraggio di leggere il mio papiro e darmi delle risposte.
Attualmente in casa,ho ben 4 decoder satellitari,uno principale con my sky hd in cameretta,un altro multivision in camera da letto,un altro di quelli vecchi stampo rimasto a gratis collegato in soggiorno e un altro decoder che ho acquistato privatamente collegato alla tv che tengo al piano di sopra mansardato.Le schede sky sono 2 sempre collegate,una poi la sposto nel fine settimana per guardare le partite di calcio al piano di sopra.
L'impianto satellitare è composto per comodità da 2 parabole,una che collega tutti gli impianti del piano inferiore e un'altra situata nel terrazzo del piano mansardato a cui è collegata la sola uscita della tv situata appunto sopra.
Supponiamo di voler attivare SKY Q per collegare la tv del piano mansardato e sotto con 2 SKY Q mini,le 2 tv situate nelle camerette,mentre lascerei un decoder normale per quella in soggiorno.
La prima domanda è: - su quale parabola mi conviene effettuare la sostituzione?Su quella dove sono collegate le tv del piano inferiore oppure su quella del terrazzo?Io avrei pensato di cambiare quest'ultima e mettere il PLATINUM sulla tv in mansarda e le 2 sotto di collegarle tramite gli sky q mini.
Per quanto riguarda il collegamento internet però il router si trova sotto in soggiorno,ci potrebbero essere perdite di connessione?E' più importante avere il router vicino al platinum oppure agli sky q mini?Eventualmente se il segnale non fosse sufficiente,potrei ovviare installando il booster sky o una powerline?
 
l'unico decoder che necessità del cavo sat è il platinum quindi userai la parabola che ha il cavo che arriva alla tv dove c'è il platinum (e il platinum è l'unico che ha l'ingresso DTT free che potrai usare poi sui mini senza usare il cavo). il platinum di solito si mette alla tv migliore(essendo l'unico decoder skyQ compatibile col 4k) e a quella più usata (visto che ci sono alcuni eventi che i mini non possono riprodurre(veramente pochi ma ci sono)inoltre il platinum ha un telecomando più resistente. i mini di conseguenza puoi metterli nelle altre tv e eliminare se vuoi la parabola in eccesso. se hai tante postazioni che usi ti consiglierei di mettere a tutti i mini (ne potrai usare però solo 2 in contemporanea al platinum, e di richiederli in fase di adesione e all'istallatore quando viene così da avere tutto pronto. ovviamente se una postazione la usi pochissimo potrebbe essere sufficiente spostarci un mini quando ne hai bisogno (tanto è un cavo alimentazione e un HDMI, non hanno neanche l'alimentatore quindi basta tenere un hdmi e un cavo AC e collegarli dietro al decoder)

il decoder normale non lo terrei xkè per farlo funzionare occorrerà spostare la card dal platinum a quello e questi decoder sono molto noiosi di suo, eviterei di spostare anche la card magari perdendo qualche attivazione che ti costringerebbe ad aver a che fare col callcenter.

riguardo al collegamento dei decoder tra loro. al platinum deve arrivare il tuo wifi di casa mentre gli altri comunicano tra loro con una rete wifi dedicata che viene di volta in volta creata dai decoder o dai booster quindi metterli in una lunga catena non darà problemi di portata, specie se tra 2 apparecchi c'è solo un solaio

quindi io metterei il platinum in soggiorno(presumendo che è la postazione dove ti arriva il sat il DTT e il wifi di casa e che è la postazione più usata) poi in tutte le altre 3 postazioni metterei i mini che costano 69€ l'uno e il primo mini è compreso)
 
l'unico decoder che necessità del cavo sat è il platinum quindi userai la parabola che ha il cavo che arriva alla tv dove c'è il platinum (e il platinum è l'unico che ha l'ingresso DTT free che potrai usare poi sui mini senza usare il cavo). il platinum di solito si mette alla tv migliore(essendo l'unico decoder skyQ compatibile col 4k) e a quella più usata (visto che ci sono alcuni eventi che i mini non possono riprodurre(veramente pochi ma ci sono)inoltre il platinum ha un telecomando più resistente. i mini di conseguenza puoi metterli nelle altre tv e eliminare se vuoi la parabola in eccesso. se hai tante postazioni che usi ti consiglierei di mettere a tutti i mini (ne potrai usare però solo 2 in contemporanea al platinum, e di richiederli in fase di adesione e all'istallatore quando viene così da avere tutto pronto. ovviamente se una postazione la usi pochissimo potrebbe essere sufficiente spostarci un mini quando ne hai bisogno (tanto è un cavo alimentazione e un HDMI, non hanno neanche l'alimentatore quindi basta tenere un hdmi e un cavo AC e collegarli dietro al decoder)

il decoder normale non lo terrei xkè per farlo funzionare occorrerà spostare la card dal platinum a quello e questi decoder sono molto noiosi di suo, eviterei di spostare anche la card magari perdendo qualche attivazione che ti costringerebbe ad aver a che fare col callcenter.

riguardo al collegamento dei decoder tra loro. al platinum deve arrivare il tuo wifi di casa mentre gli altri comunicano tra loro con una rete wifi dedicata che viene di volta in volta creata dai decoder o dai booster quindi metterli in una lunga catena non darà problemi di portata, specie se tra 2 apparecchi c'è solo un solaio

quindi io metterei il platinum in soggiorno(presumendo che è la postazione dove ti arriva il sat il DTT e il wifi di casa e che è la postazione più usata) poi in tutte le altre 3 postazioni metterei i mini che costano 69€ l'uno e il primo mini è compreso)

il punto è che nel soggiorno sotto a me non interessa tenere lo sky q,perchè la tv più grande 55 pollici,la teniamo nella mansarda.Il dubbio è "essendo il router della connessione internet in soggiorno sotto,potrebbe avere un segnale troppo basso per arrivare al platinum in mansarda?"
Eventualmente per potenziarlo,dovrei acquistare una powerline?Solitamente il wi-fi in mansarda non scende mai sotto i 4mbps(peggiore delle ipotesi)e sta sempre oltre i 10mbps.
 
il punto è che nel soggiorno sotto a me non interessa tenere lo sky q,perchè la tv più grande 55 pollici,la teniamo nella mansarda.Il dubbio è "essendo il router della connessione internet in soggiorno sotto,potrebbe avere un segnale troppo basso per arrivare al platinum in mansarda?"
Eventualmente per potenziarlo,dovrei acquistare una powerline?Solitamente il wi-fi in mansarda non scende mai sotto i 4mbps(peggiore delle ipotesi)e sta sempre oltre i 10mbps.

considera che il wifi emesso dal tuo router serve UNICAMENTE per il download dei contenuti ondemand+locandine e nient'altro quindi 10 mega sono anche troppi visto che sky ne richiede tipo 2 come configurazione base. quando te lo istallano basta che il decoder riesca a connettersi e per l'istallatore andrà bene.
 
Ciao a tutti, ecco la mia esperienza con l'adeguamento skyq. lnb montato dal tecnico è ok. Per mia esigenza però ho provato a cambiarlo con un gt-sat s3dcss24 che ha un uscita dcss/scr e 3 legacy. le uscite legacy che vanno a due decoder per ricezione dual feed hotbird+astra ricevono segnale da tutti e due i satelliti, lo skyq collegato all'uscita dcss mi dice che non c'è segnale, ho provato con vari reset ma niente, per scrupolo mi sono fatto sostituire lnb con uno nuovo stesso modello supponendo che il primo fosse difettoso, ma il risultato non è cambiato, cioè i 2 decoder collegati sulle uscite legacy sono ok, ma skyq sempre senza segnale. forse questo modello di lnb non è compatibile? qualcuno ha già avuto a che fare con il suddetto? grazie a tutti in anticipo.
 
Indietro
Alto Basso