gherardo
Digital-Forum Friend
se il difetto te lo ha fatto anche da un'altra parte (altra casa?) non é colpa del tuo impianto.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Infatti, credo che il problema fosse del tuner dtt integrato, dopo aver resettato la tv da recovery, e aver scollegato l'alimentatore dalla presa per alcuni secondi, i microscatti e gli squadrettamenti vari durante le partite, sono praticamente spariti.se il difetto te lo ha fatto anche da un'altra parte (altra casa?) non é colpa del tuo impianto.
Si infatti, davvero i misteri del dtt, ho pensato che magari, dopo gli aggiornamenti software non ho mai resettato la tv e così(ho resettato dal menù "segreto" quello che dovrebbero usare solo i tecnici dell'assistenza samsung, tanto la tv non è più in garanzia), fatto il factory reset da lì, dopodichè ho scollegato l'alimentatore dalla presa di corrente per qualche secondo e finalmente ho potuto vedere sia Roma Chievo che Inter Juventus, senza troppi patemi d'animo, spero solo che quella da me attuata, sia una soluzione definitiva e che non si ripresenti questa problematica in un prossimo futuro.misteri del dvbt italiano...comunque meglio cosi!
misteri del dvbt italiano...comunque meglio cosi!
Già e da fastidio ancora di più, se si pensa al fatto che queste problematiche riguardino televisori che sono stati pagati più di 1000€ e quindi non proprio bruscolini.Più che del DTT italiano direi di Samsung.
Più che del DTT italiano direi di Samsung.
nelle altre nazioni dove non lavorano con una sfn al limite e con i mux riempiti all'inverosimile a discapito della robustezza del segnale, certe cose non capitano mai, questo é certo...l'italia é senza ombra di dubbio la nazione al mondo con l'etere piu incasinato ed é senz'altro un ottimo "banco di prova" per i fabbricanti di televisori (loro malgrado).
Ma se fosse stato un processore troppo lento, anche resettando da recovery e scollegando l'alimentatore dalla presa di corrente, i microblocchi sarebbero rimasti lo stesso credo, giusto? Io credo che possa essere un "problema" software dovuto magari al fatto che io da 2012 al 2016(ultimo aggiornamento rilasciato per la mia tv), non ho mai resettato alle condizioni di fabbrica dopo ogni singolo aggiornamento e la tv, a lungo termine ne ha in qualche modo risentito.gherardo, se il segnale è buono (MER e BERb entro i limiti con un buon margine) quello che scrivi tu non è applicabile al caso in questione, se, come dici tu, il segnale non è robusto i problemi ci devono essere sempre e non solo durante le partite e , normalmente , non producono microblocchi.
Se il flusso di bits viene ricostruito correttamente, mi spieghi perchè certi TV in certe situazioni di movimento dell'immagine hanno dei microblocchi?
Io sono più propenso a dare la colpa a un processore troppo lento che non riesce a ricostruire correttamente l'immagine in tempo reale.
Non puoi dare tutte le colpe al DTT italiano, è come dire "piove governo ladro", cerchiamo di essere un poco più logici, altrimenti possiamo cambiare forum e passare a Facebook.
gherardo, se il segnale è buono (MER e BERb entro i limiti con un buon margine) quello che scrivi tu non è applicabile al caso in questione, se, come dici tu, il segnale non è robusto i problemi ci devono essere sempre e non solo durante le partite e , normalmente , non producono microblocchi.
Se il flusso di bits viene ricostruito correttamente, mi spieghi perchè certi TV in certe situazioni di movimento dell'immagine hanno dei microblocchi?
Io sono più propenso a dare la colpa a un processore troppo lento che non riesce a ricostruire correttamente l'immagine in tempo reale.
Non puoi dare tutte le colpe al DTT italiano, è come dire "piove governo ladro", cerchiamo di essere un poco più logici, altrimenti possiamo cambiare forum e passare a Facebook.
il dvbt italiano fa schifo, in tutti i sensi (mux strapieni, sfn impossibili, guasti, interferenze, ecc.) se poi samsung abbia colpa o no in questo caso non posso dirlo.
gherardo...te l'avevo detto anch'io, ma te la eri cavata con una battuta sulla noiosità delle partite...Perchè sono immagini in rapido movimento, quindi più dati da controllare ed eventualmente correggere. Un occhio allenato ci mette poco ad accorgersi che le squadrettate aumentano all'aumentare del movimento. Non so se hai esperienza di IPTV, ma con una pessima adsl succede praticamente la stessa cosa