Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Era anche ora che dopo 15 anni di prezzi fuori dal mondo per avere in esclusiva il nulla cosmico e con regole fatte apposta per favorire prima Mediaset e ora questi spagnoli venuti da Marte, SKY alzasse la voce.....

Non è sostenibile andare avanti così... Ma la differenza è che Mediaset in Italia conta, Mediapro non è nessuno.... E quindi oggi finalmente possono alzarla questa benedetta voce.
 
Visto ora il video durante Sky Calcio Club ci sono andati giù belli pesanti. Era giusto che Sky desse una risposta all'intervista a Tebas dopo l'intervista di sabato. Ora vedremo però le conseguenze perchè un esposizione così potrebbe anche riversarsi contro la stessa Sky visto che i diritti devono ancora essere assegnati
Per me è il segnale che i diritti sono già in mano a Sky.
Sky di solito si muove quando sa di essere dalla parte della ragione, altrimenti sta zitta.
 
Visto ora il video durante Sky Calcio Club ci sono andati giù belli pesanti. Era giusto che Sky desse una risposta all'intervista a Tebas dopo l'intervista di sabato. Ora vedremo però le conseguenze perchè un esposizione così potrebbe anche riversarsi contro la stessa Sky visto che i diritti devono ancora essere assegnati

Se quelli di Sky l'hanno fatto è perchè sanno già che Mediapro sarà dichiarata inadempiente e hanno raggiunto sotto traccia un accordo di massima con la Lega...
Altrimenti non si sarebbe sbilanciata così tanto...
 
Per me è il segnale che i diritti sono già in mano a Sky.
Sky di solito si muove quando sa di essere dalla parte della ragione, altrimenti sta zitta.

Concordo.
Poi si può parlare nel bene o nel male di come sky si sia mossa in questi anni, ma il gioco che mediapro sta facendo è un qualcosa di veramente sporco e indubbiamente nessuno si era mai comportato così prima d'ora.
 
Io non voglio difendere Sky... Ma che in Italia sui diritti del calcio sia stata presa per i fondelli quello si eh!
Detto questo, che sti spagnoli vengano spazzati via su dai..
 
Per me è il segnale che i diritti sono già in mano a Sky.
Sky di solito si muove quando sa di essere dalla parte della ragione, altrimenti sta zitta.

ma allora che bisogno c'è di muoversi se sa che ha ragione. Secondo me ha paura di qualche "Mastruzzo"(broglio) in lega
 
Ultima modifica:
Io sinceramente non vi capisco, non capisco questo tipo di prese di posizione che capirei se fossi un'azionista. Sicuramente Sky o chi per lei in questi anni non ha regalato nulla perché non è una ONLUS. È una società che dovrebbe generare profitti e tutte le sue azioni sono rivolte a arrivare a dama. Non ci credo che una qualsiasi società faccia beneficenza solo perché, in questo esempio, il calcio sta fallendo. Se lo fa è perché sa che farà dei profitti e cercherà di pagare il giusto secondo i suoi studi di settore, neanche un euro in più. Il resto è stato già detto.
A me di chi prenderà i diritti non è che interessi molto, sono un po' curioso...ma solo questo.

92 minuti di applausi!

Ps: ma Ferri si crede da solo quando dice "settore pay tv piú competitivo d'Europa?" Lo sà che la sua Sky ora (o a breve per essere precisini) avrà il Monopolio delle pay tv? Lo sà che il monopolio non porta mai nulla di buono? Poi Se prima gli dà un valore max insieme a Premium di 800 e rotti, perché ora vuole competere per i 1050? Forse è il momento di lasciarla a secco di SerieA questa pay tv, così vediamo dove arriva...tanto sopravvive idem come leggevo quí tempo fà....o no?
 
92 minuti di applausi!

Ps: ma Ferri si crede da solo quando dice "settore pay tv piú competitivo d'Europa?" Lo sà che la sua Sky ora (o a breve per essere precisini) avrà il Monopolio delle pay tv? Lo sà che il monopolio non porta mai nulla di buono? Poi Se prima gli dà un valore max insieme a Premium di 800 e rotti, perché ora vuole competere per i 1050? Forse è il momento di lasciarla a secco di SerieA questa pay tv, così vediamo dove arriva...tanto sopravvive idem come leggevo quí tempo fà....o no?

Te lo ha spiegato che a differenza di mediapro che ha comprato tutto, ai broadcaster non era permesso, ed anche che neanche un briciolo di esclusiva seria é stato possibile acquistare come in tutti gli altri mercati. Che il mercato della Pay tv in Italia sia stato competitivo credo che sia lampante. Ma qui rischiamo di entrare in discorsi politici, senza parlare della sostenibilità, punto già detto più volte, spazio per due Pay tv classiche (perché nel Pay ormai non bisognerebbe più pensare solo a Sky e premium, ci soni diversi altri player),c’é solo se una delle due é in perdita, e Mediaset lo ha dimostrato. Io trovo la risposta più che giusta, i legami fra Tebas e Mediapro sono risaputi, ma bisogna ricordarsi che i più, non sanno nulla di diritti, non sanno dei vari intrecci fra persone, società e leghe, quindi trovo del tutto giusto, visto che in maniera indiretta Mediapro sta attacando Sky tramite giornali (che dalla massa comunque hanno un seguito, la gazzetta é il principale quotidiano sportivo nazionale), risponda per spiegare la sua posizione. Si può dire tutto di Sky, piace non piace, costosa ecc... ma poi i dati sono quelli, il calcio fino ad oggi é stato retto da Sky. La sua avversaria nel settore Pay nel passato ha fatto di tutto per avere grandi favori, e questo alla lunga sta costando caro alla stessa Lega. Aver aiutato per anni Premium ha fatto si che siamo l’unico mercato che vende i diritti in maniera assurda, ed oggi se ne pagano le conseguenze.
 
Ultima modifica:
92 minuti di applausi!

Ps: ma Ferri si crede da solo quando dice "settore pay tv piú competitivo d'Europa?" Lo sà che la sua Sky ora (o a breve per essere precisini) avrà il Monopolio delle pay tv? Lo sà che il monopolio non porta mai nulla di buono? Poi Se prima gli dà un valore max insieme a Premium di 800 e rotti, perché ora vuole competere per i 1050? Forse è il momento di lasciarla a secco di SerieA questa pay tv, così vediamo dove arriva...tanto sopravvive idem come leggevo quí tempo fà....o no?

Un post straordinario questo: non ne hai azzeccata una

Ti spiego: SKY avrà il monopolio perché la concorrente, aiutata per anni dalla Lega e dagli amici di Infront, è riuscita a fallire lo stesso per incapacità totale di quelli che la gestivano...

SKY ha versato miliardi di euro per avere in esclusiva partite del calibro di Crotone-Benevento mentre la concorrente pagava la metà o un terzo e trasmetteva le partite delle 6 squadre più importanti....

Quella non era concorrenza, era estorsione.....

Ah, 1050 milioni non poteva offrirli perché a differenza del FALSO INTERMEDIARIO Mediapro non le era consentito dal bando di prendere il 100% dei diritti....

Certo la Lega si aspettava di continuare l'estorsione e ricevere 1 miliardo in cambio dell'esclusiva di Spal-Chievo.... Ma la pacchia è finita e oggi SKY lo ha detto chiaramente.... :lol:
 
Ultima modifica:
Comunque, ecco, diciamo pure che l'accordo sottotraccia (palesemente) raggiunto è solo l'ennesimo schifo di un capitolo schifoso di una gestione schifosa della vendita diritti tv.

La Lega in accordo con questi spagnoli si è comportata malissimo distorcendo completamente la competizione (pure l'offerta in busta sapevano, oltre a tutto il resto della vicenda. E ora vogliono fare le verginelle) però pure questo accordo è sbagliato. Possibile che non si riesca UNA volta che sia una a fare una procedura corretta? Ma una, eh.....

Io trovo disgustoso tutto ciò. Ed è chiaro poi che questo modo di agire invece di attirare investitori stranieri decenti (di santi ad alto livello non credo ce ne siano) si attirano poi quelli di dubbia operatività. Tra cui possiamo tranquillamente mettere Mediapro.

La mia speranza, assolutamente inutile, è che la procura sia una bella indagine per turbativa d'asta e mandi in carcere tutti quei che lo meritano.

Ok, torno a guardare Agents of Shield. Descrive scenari più realistici
 
Sulla gazzetta di oggi c’è la risposta a Sky
Risulta offensivo l’accostamento di Cairo a Mediapro.
Il contenuto dell’articolo può piacere o no ma conferma che Tabes era l’uomo giusto per riformare il calcio partendo dalle fondamenta.
Non è vero che la Lega e Serie A sono vicini in quanto la lunga ha una penetrazione è anni luce davanti alla nostra.
La valorizzazione del calcio italiano a margini ampi di miglioramento al netto degli interessi da questo punto tutti dobbiamo ripartire
 
Che la valorizzazione abbia margini di miglioramento è indubbio.
Ma se ciò non è avvenuto è colpa SOLO della Lega (come raggruppamento) e dei singoli club. E della Legge Melandri
 
Non ha risposto la Gazzetta, queste sono proprio parole di CAIRO... :laughing7:
Ha scritto una cosa più insensata dell'altra.

Ma quando mai Sky ha sostenuto Tebas come candidato ad della Lega? Formalmente che diavolo c'entra? Non ho mai sentito che l'ad della Lega lo scelgono anche le tv, mi pare sia eletto da dei club calcistici, ma forse potrei sbagliarmi... :badgrin:

Poi "la Spagna è avanti anni luce". L'ultima stagione "LaLiga" ha fatturato dai diritti tv domestici 1,2 mld di euro, contro i 989 mln della Lega Serie A. Quindi quello che dice Sky è vero, mica c'è tutta questa differenza, nonostante ci giochino fenomeni come Messi, Ronaldo, Suarez, Griezmann, Modric, Iniesta, etc.etc. (noi chi abbiamo di fenomeni!? neanche uno a livello di quelli...), e hanno il Real Madrid che ha vinto 3 delle ultime 4 Champions League e una l'ha vinta in mezzo il Barcellona... Se invece di avere quel sistema astruso del canale tematico "BeinLaLiga" facendo un bando con vendita per prodotto stile Premier League, vedresti come gli salgono su i ricavi e che offerte farebbero Movistar+, Vodafone e compagnia (che sono appunto in pieno litigio con Mediapro perchè ci perdono solo soldi con questo sistema)...

Penetrazione più forte della paytv in Spagna!? E' a circa poco meno di 6,5 mln di abbonati (e comprendono anche servizi IPTV, streaming e altro...), di fatto quanto l'Italia, con Movistar+ che ha 4,5 mln di abbonati (contro i circa 4,8 mln di Sky...). Nel nostro Paese appunto Sky ha 4,8 mln e Premium 1,5-1,6 mln di abbonati (e parliamo solo di sat e dtt, perchè i numeri su OTT come NowTv, Premium Online, Eurosport Player e TimVision non li conosciamo)...

Come si dice? Cairo abbaia alla luna...:D
 
La Legge Melandri non ha colpe. È servita anche a creare concorrenza nel mercato pay per scuotere il mercato e far lievitare i prezzi dei diritti TV. Il problema è che la Legge Melandri non è stata riformata sul piano della vendita dei diritti. Come già detto, per farlo, sarebbe bastata una richiesta chiara, decisa e unanime dei presidenti. Ma si sa che in Lega non riescono a trovare accordi ragionevoli su nulla.

Sky non è una ONLUS, ma è anche vero che ha dato visibilità al prodotto, lo ha curato bene e ha sempre aperto il portafoglio per acquistare tutta la Serie A. Gli attacchi verbali che sono arrivati a più riprese negli ultimi mesi sono stati volgari e fuori luogo. La Lega ha dimostrato di non voler lavorare con le tv, ma contro le tv. Le ha stupidamente trattate come nemiche da spolpare, invece di alleate con cui crescere insieme.

Anche il bando per intermediari con cui è stata fatta entrare in campo Mediapro è stato estremamente stupido. Perché si sa che erano soltanto due, e adesso ne è rimasto uno solo, gli operatori che possono tirare fuori le cifre grosse. E, invece di accordarsi, hanno preferito far scendere in campo nella spartizione della torta un'altra società.

Alla fine, se pure Mediapro fosse riuscita a vendere la Serie A a 1200 milioni, sarebbero stati comunque 150 milioni persi per la Lega per fare qualcosa che poteva fare benissimo da sola come ha sempre fatto.
 
Penetrazione più forte della paytv in Spagna!? E' a circa poco meno di 6,5 mln di abbonati (e comprendono anche servizi IPTV, streaming e altro...), di fatto quanto l'Italia, con Movistar+ che ha 4,5 mln di abbonati (contro i circa 4,8 mln di Sky...). Nel nostro Paese appunto Sky ha 4,8 mln e Premium 1,5-1,6 mln di abbonati (e parliamo solo di sat e dtt, perchè i numeri su OTT come NowTv, Premium Online, Eurosport Player e TimVision non li conosciamo)...
I prospetti sky degli abbonati includono pure nowtv e quelli di premium pure premiumonline. Gli abbonati ad eurosportplayer a gennaio sono circa 150mila
 
I prospetti sky degli abbonati includono pure nowtv e quelli di premium pure premiumonline. Gli abbonati ad eurosportplayer a gennaio sono circa 150mila

Quelli di NowTv NON sono abbonati, lì parliamo di ticket prepagati attivi che possono "sparire e ricomparire di continuo" diciamo...
Infatti non ne tengono mai conto dei numeri esatti di NowTv (perchè appunto sono ballerini...), quando pubblicano i bilanci dicono solo che ricavi porta...
 
Indietro
Alto Basso