Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Non ha colto?
La ridicola risposta della Gazzetta oggi in edicola dimostra quanto sia stata faziosa e capziosa l'intervista a Tebas, intervista suggerita (o comandata?) dall'editore.

Era riferita al fatto che anch’io sono convinto che le colpe maggiori sono della lega e della legge Melandri. Non accennate nell’articolo
 
Semplicemente favoloso continuare a leggere di questo famoso miliardo di Mediapro quando in realtà è inadempiente... Questi soldi non esistono in realtà.... :lol:
 
È il regolamento del forum. Che tra le sue cose ricorda di non scivolare in discorsi di carattere sportivo

La notizia che E. Varriale (Rai) vorrebbe il canale della Lega è in-topic eccome. Il resto dei messaggi di frustrati e perdenti no , ma è un problema dei moderatori
 
A parte l'articolo uscito su Repubblica ieri ci sono state altre fonti/rumors della messa in mora di Mediapro da parte della Lega?
 
Un giorno spero che qualcuno mi spieghi esattamente il merito della Melandri nel far alzare i prezzi dei diritti tv e soprattutto del creare concorrenza
La legge Melandri codifica ciò che dovrebbe fare chiunque per far aumentare i prezzi. Che ci sia scritto su una legge oppure no devi sempre metterti in una posizione dove ci sono almeno due soggetti che competono per i tuoi diritti. E per farlo non puoi lasciarli a secco per 3 anni. Basta guardare in UK: i competitor di Sky hanno vinto e poi sono falliti, ma con la regola del no single buyer la Premier ha trovato sempre qualcuno disposto a comprare i diritti.
 
La legge Melandri codifica ciò che dovrebbe fare chiunque per far aumentare i prezzi. Che ci sia scritto su una legge oppure no devi sempre metterti in una posizione dove ci sono almeno due soggetti che competono per i tuoi diritti. E per farlo non puoi lasciarli a secco per 3 anni. Basta guardare in UK: i competitor di Sky hanno vinto e poi sono falliti, ma con la regola del no single buyer la Premier ha trovato sempre qualcuno disposto a comprare i diritti.

Basterebbe lasciare la regola del no-single buyer rule e basta. La Melandri invece mette becco pure su più aspetti che vanno a danneggiare il processo di valorizzazione del prodotto televisivo "Serie A".
 
:) mi viene da ridere perché sembra caduto totalmente nel dimenticatoio che Sky nella seconda asta i soldi li aveva tirati fuori. Se Mediaset non si fosse fermata ai soliti 200 milioni i diritti sarebbero assegnati da ormai un paio di mesi.
Perché nessuno ne parla? Mistero :D
 
Quali? Perché io non ne vedo.

In particolare questo:
l'organizzatore della competizione deve predisporre pacchetti tra loro equilibrati in modo da garantire la presenza, in ciascuno di essi, di eventi della competizione di elevato interesse per gli utenti

Questo ammazza ogni logica di valorizzazione del prodotto Serie A...

Non parliamo delle linee guida...

:) mi viene da ridere perché sembra caduto totalmente nel dimenticatoio che Sky nella seconda asta i soldi li aveva tirati fuori. Se Mediaset non si fosse fermata ai soliti 200 milioni i diritti sarebbero assegnati da ormai un paio di mesi.
Perché nessuno ne parla? Mistero :D

630 mln in trattativa privata per sat e internet, mentre Mediaset (per ovvi motivi di bilancio che tutti conosciamo) era rimasta ferma a 200 mln per dtt.
Il tutto è saltato perchè già da mesi e mesi (e non con l'accordo Sky-Mediaset) il Biscione si era di fatto tirato indietro, dato che il calcio in pay è stato un bagno di sangue...
Se invece avesse deciso di mantenere lo stesso impegno economico (ma anche solo l'80% di quello che ha speso annualmente per la A fino ad adesso), allora si raggiungeva abbastanza agevolmente il miliardo con un po' di trattativa (a quel punto sarebbe mancato veramente poco) e non c'era questa commedia ridicola che ha creato esclusivamente la Lega...

Per carità, non dico che Mediaset doveva svenarsi, ha dei conti a cui badare seriamente (gli ultimi bilanci annuali sono stati tragici a causa di Premium...). Il problema è che nessun operatore al posto di Mediaset si è fatto vivo al posto di Sky, se non Mediapro ma nella maniera che tutti abbiamo visto e con la sua brevissima storia che qui in Italia sta finendo nel peggiore dei modi...
 
Ultima modifica:
Quindi Varriale è in topic il resto no perchè rientra nel giudizio sportivo (che è la stessa cosa che esprime Varriale nel suo tweet)?

Ok, continuate a discutere tra di voi e a fare gli ultras di una pay-tv. Suonatevela e cantatela pure ma chi di dovere si ricordi che il sistema calcio viene mantenuto anche dagli abbonati di altre 19 squadre.

Saluti.
 
Indietro
Alto Basso