Bisogna anche avere determinati diritti tv per poter giustificare uno schema simile. E al momento ok per il calcio (anche se un canale sembra pochino, esclusi i "canali Calcio"), il tennis, la parte motoristica e il canale di news, ma per il resto la realtà attuale ci dice che di boxe quel poco di diritti li ha Fox Sports fino a Settembre 2018. Per non parlare del rugby, che per la maggior parte al momento è molto più in mano a Discovery-Eurosport (Champions Cup e Challenge Cup+Pro14+D2+Sei Nazioni) di quanto sia quella in mano a Sky.
Magari potrebbe venir fuori il canale Sky Sport Basket in luogo del britannico Sky Sport Cricket, ma anche qui quando non giocano la Nazionale di Basket o le fasi finali di Europei e Mondiali e la NBA (quando e se verrà rinnovata) di fatto c'è il vuoto, dato che l'Eurolega è di Eurosport e l'NCAA Basketball è esclusiva di FOX Sports...
Come dice la famosa canzoncina: "per fare un tavolo, ci vuole il legno"...tradotto: per dare un senso al canale ci vogliono anche i contenuti, e pure tanti. E in questo momento non so, con i diritti tv attuali, quanto il metodo stile Sky Sport UK sia quello più giusto...
io invece penso che di diritti ne abbiano abbastanza anche per giustificare una suddivisione (adattata) all'Inglese...un canale come SS Action ad esempio, oltre al rugby (che comunque non è poco, se solo facessero vedere tutto ciò di cui hanno i diritti -tra superrugby, 4 nazioni, ex NPC neozelandese, currie cup...e magari potrebbero pensare a un ritorno della premiership inglese e, qui deliro, un po' di XIII tra australiano e inglese) e alla boxe (in giro ce n'è tanta e di qualità anche superiore a quella di fox), c'è il wrestling (con cui possono riempire ore di palinsesto più giorni alla settimana) e poi si potrebbero inserire anche i motori americani...insomma di materiale adatto ce n'è...
un canale come SS arena potrebbe diventare la casa del basket sky (aumentando la dose di NBA e sfruttando anche la WNBA e le summer leagues incluse nel contratto nei mesi estivi piuttosto che riacquistando qualche diritto nostrano/europeo quando tornerà sul mercato) piuttosto che di altri sport che si giocano appunto nei palazzetti (perchè non un po' di hockey IIHF -champions che quest'anno avrà anche il Bolzano, eventi delle Nazionali) ed eventualmente potrebbe fare da back-up per qualche match calcistico tanto nel weekend quanto per le coppe europee...
il canale del golf poi potrebbe essere davvero interessante e comunque hanno diritti per tanto di quel materiale che potrebbero riempirlo 7 giorni su 7 (il lunedì con le repliche del 4.giro dei tornei principali USA ed europei, il martedì e il mercoledì con i circuiti collaterali inclusi con i diritti che hanno già -tipo il challenge tour europeo o il senior tour USA, che credo vadano a braccetto con i rispettivi tour "principali"...e comunque si possono prendere per pochi denari)...
il canale del cricket (
per me) sarebbe un sogno (con tutto il ben di dio che hanno anche in GBR), ma credo che qua sarebbe folle anche solo ipotizzarlo...però ad esempio MLB e NHL mi pare siano in scadenza con fox...potrebbero riprenderli direttamente a sky e fare un bello skysportUSA con un paio di match di ciascuna lega con diretta e replica + la versione originale di sportcenter, MLB tonight e NHL tonight -o On The Fly, va bene uguale...ci riempiresti facilmente un canale 7 giorni su 7, 24 ore su 24...e a basso costo, visto che dubito siano diritti "esosi")...
senza contare che di skyFootball ne servono almeno 3 (più qualche back-up estemporaneo durante le contemporaneità) tra serie A, serie B e Premier League (sempre che riacquistino il calcio nostrano, cosa di cui non dubito), oltre alle coppe continentali...
insomma, non è che non abbiano materiale sufficiente per proporre uno schema come quello Britannico...
poi sul fatto che qui potrebbe anche non essere apprezzato abbastanza è tutt'altro discorso...
io per adesso mi siedo sulla riva del fiume (cit.)...ops...volevo scrivere che mi svacco sul divano e l'hockey e il baseball (e, quando lo becco, il cricket) li guardo su altri lidi...e aspetto...
per le valutazioni c'è sempre tempo (tanto mo' sto incastrato per 18 mesi con lo skyQ e i suoi vincoli assai onerosi)...