Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Diciamo che sono parecchio inc***ati con Mediapro e non si fidano proprio più. Ma era ovvio, Roures una settimana prima che dice "consegneremo la fideiussione da 1 miliardo e rispetteremo tutte le scadenze, andremo avanti comunque", e poi invece fa esattamente il contrario...
L'unica remotissima possibilità (1%) è quella che il tribunale dia ragione a Mediapro.

"Preoccupato per il braccio di ferro tra Sky e Mediapro? Direi anche preoccupato. Sulla base di quello che è successo, una certezza è venuta meno è inutile essere ipocriti. La certezza è che, comunque andasse e ovunque queste partite fossero state trasmesse, c'era comunque un soggetto che garantiva il pagamento. Questo elemento, che non è trascurabile, al momento è saltato. Si ripristinerà questo aspetto? Possibile.Nel frattempo, però, bisogna portare avanti dei correttivi perché non si può rischiare, visto che siamo a 75 giorni dall'inizio del campionato nuovo con tutte le problematiche" cit. Malagò

Questa discorso fa capire che si sta andando sempre più verso l'ipotesi del terzo bando per operatori (probabilmente con maggiori esclusive come vuole Sky).
 
Ultima modifica:
ormai mi sembra di capire che le strade sono due, il classico bivio. O il mitico canale della lega ,pero'modificando la legge che prevede un iniziale guadagno zero e il rischio collegato che ne deriva , ideando gia'da subito un collegamento col denaro garantito in precedenza da mediapro, oppure offerta "monstre" di Sky come quella che si narrava stesse preparando quando durante i primi giorni dalla pubblicazione del bando imperava un rumoroso silenzio..sfociato poi nella richiesta di accertarne la corretta composizione o meno. Il punto fermo e' che le societa'non vorranno verosimilmente addentare un frutto che sia marcatamente meno sostanzioso rispetto a quello messo sul piatto da mediapro con la sua discesa in campo;quindi come uscire da questo passaggio insistendo con la ripetizione di bandi gia' "timidi" ,pur se dovessero essere addolciti da eventuali esclusive? (e da qui i mugugni di alcune societa').Se un ulteriore bando facesse perdere altro tempo, andando alla casella di partenza,dopo quasi un anno di tira e molla,sarebbe grottesco.Secondo me si gioca tutto li'per dipanare la matassa
 
E fa capire che il Canale della Lega è totalmente impossibile

A 75 giorni dall'inizio del campionato con Sky e Mediaset che ti chiudono pure la porta in faccia non dando le infrastrutture necessarie c'è ancora chi parla di canale della Lega :eusa_wall:
 
il mitico canale della lega ,pero'modificando la legge che prevede un iniziale guadagno zero e il rischio collegato che ne deriva , ideando gia'da subito un collegamento col denaro garantito in precedenza da mediapro,

Se facessero questa cosa, non sarebbe più il canale della lega, ma il canale di mediapro, tra l'altro senza che quest'ultima abbia avuto alcun titolo per iniziare a trasmettere.

Il "canale della lega" vuol dire che è la lega stessa a provvedere alla produzione, trasmissione e vendita dei contenuti (eventualmente con la collaborazione di partner tecnici pagati dalla lega stessa).
 
volevo domandare, ci sarebbe forse il modo di aggirare il guadagno zero dell'allestimento iniziale Canalega (lo chiamo cosi'per abbreviare :) ) fornendo delle megasponsorizzazioni per esso ? O che il miliardo fatto sventolare da mediapro innanzi ai sognanti presidenti sia interpretabile riproponendolo in altra veste (e riconducibile quindi all'operativita' del canale) rispetto all'offerta che servi' per aggiudicarsi il bando intermediari ? Il tutto per saltare di slancio eventuali tappe e lungaggini sul cammino
 
volevo domandare, ci sarebbe forse il modo di aggirare il guadagno zero dell'allestimento iniziale Canalega (lo chiamo cosi'per abbreviare :) ) fornendo delle megasponsorizzazioni per esso ? O che il miliardo fatto sventolare da mediapro innanzi ai sognanti presidenti sia interpretabile riproponendolo in altra veste (e riconducibile quindi all'operativita' del canale) rispetto all'offerta che servi' per aggiudicarsi il bando intermediari ? Il tutto per saltare di slancio eventuali tappe e lungaggini sul cammino

Anche se lo facessero, non sarebbe una scorciatoia perchè sarebbe tutto bloccato immediatamente da un ricorso di sky, e l'esito sarebbe quasi sicuramente negativo perchè non sarebbe rispettata alcuna procedura di legge e di assegnazioni di bandi.
 
Anche se lo facessero, non sarebbe una scorciatoia perchè sarebbe tutto bloccato immediatamente da un ricorso di sky, e l'esito sarebbe quasi sicuramente negativo perchè non sarebbe rispettata alcuna procedura di legge e di assegnazioni di bandi.
Esatto.
 
volevo domandare, ci sarebbe forse il modo di aggirare il guadagno zero dell'allestimento iniziale Canalega (lo chiamo cosi'per abbreviare :) ) fornendo delle megasponsorizzazioni per esso ? O che il miliardo fatto sventolare da mediapro innanzi ai sognanti presidenti sia interpretabile riproponendolo in altra veste (e riconducibile quindi all'operativita' del canale) rispetto all'offerta che servi' per aggiudicarsi il bando intermediari ? Il tutto per saltare di slancio eventuali tappe e lungaggini sul cammino
Forse non ti è chiaro che la strategia di Mediapro non è di fare il canale della/per la lega. Ma bensi di fare un suo canale da rivendere forte dell'esclusiva ai vari operatori.

Quindi non ci sono scorciatoie. Per il miliardo da Mediapro bisonga eliminare la legge Melandri e la sua no-single buyer rule.

Per il canale della lega fatto con lo spirito della legge basta trovare una banca che appoggi il progetto.
 
Diciamo che sono parecchio inc***ati con Mediapro e non si fidano proprio più. Ma era ovvio, Roures una settimana prima che dice "consegneremo la fideiussione da 1 miliardo e rispetteremo tutte le scadenze, andremo avanti comunque", e poi invece fa esattamente il contrario...
L'unica remotissima possibilità (1%) è quella che il tribunale dia ragione a Mediapro.

"Preoccupato per il braccio di ferro tra Sky e Mediapro? Direi anche preoccupato. Sulla base di quello che è successo, una certezza è venuta meno è inutile essere ipocriti. La certezza è che, comunque andasse e ovunque queste partite fossero state trasmesse, c'era comunque un soggetto che garantiva il pagamento. Questo elemento, che non è trascurabile, al momento è saltato. Si ripristinerà questo aspetto? Possibile.Nel frattempo, però, bisogna portare avanti dei correttivi perché non si può rischiare, visto che siamo a 75 giorni dall'inizio del campionato nuovo con tutte le problematiche" cit. Malagò

Questa discorso fa capire che si sta andando sempre più verso l'ipotesi del terzo bando per operatori (probabilmente con maggiori esclusive come vuole Sky).

Oltre a questo, Malagò ha lanciato una chiara frecciatina nei confronti delle squadre, facendo capire che ora Sky e Mediaset avrebbero già pagato e non ci sarebbero stati problemi
 
Quindi non ci sono scorciatoie. Per il miliardo da Mediapro bisonga eliminare la legge Melandri e la sua no-single buyer rule.
.

Ma comunque bisognerebbe ripassare da nuova procedura competitiva, perché quella vinta da Mediapro sarebbe ben diversa da quella che verrebbe a crearsi nello scenario (impossibile al momento) di modifica della legge attuale.
 
Ultima modifica:
x me che andranno in contrattazione privata , non credo rimangano col cerino i mano
 
OT dopo 20 anni, Sky non trasmetterà più la Liga in UK e Irlanda. Diritti acquisiti da Eleven che lancerà un'offerta commerciale prossimamente su quei mercati. Fine OT
 
Indietro
Alto Basso