Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Fulvio Bianchi di Repubblica ha appena scritto nel suo articolo appena pubblicato che la decisione forse si avrà martedì 8 maggio. In più dice che il giudice Marangoni ha provato a far raggiungere un accordo tra le 2 parti, ma nulla da fare (riporta sempre la discussione "animata"... :lol:)

Aggiungo io: PER LA GIOIA DI MALAGO'... :badgrin:
 
Fulvio Bianchi di Repubblica ha appena scritto nel suo articolo appena pubblicato che la decisione forse si avrà martedì 8 maggio. In più dice che il giudice Marangoni ha provato a far raggiungere un accordo tra le 2 parti, ma nulla da fare (riporta sempre la discussione "animata"... :lol:)

Aggiungo io: PER LA GIOIA DI MALAGO'... :badgrin:

Se ho capito bene, il giudice vede sia SKY che Mediapro hanno torto su alcuni punti... tradotto vittoria parziale di SKY come avevamo anticipato nelle scorse ore.
 
Fulvio Bianchi di Repubblica ha appena scritto nel suo articolo appena pubblicato che la decisione forse si avrà martedì 8 maggio. In più dice che il giudice Marangoni ha provato a far raggiungere un accordo tra le 2 parti, ma nulla da fare (riporta sempre la discussione "animata"... :lol:)

Aggiungo io: PER LA GIOIA DI MALAGO'... :badgrin:

Ho letto l'articolo sul sito di repubblica, ma da nessuna parte dice che il giudice Marangoni ha provato a far raggiungere un accordo ("Duro scontro - Davanti al giudice si sono confrontati, in un'udienza definita "animata", i legali della società spagnola (che chiede la revoca dell'ordinanza cautelare) e quelli dell'emittente satellitare (che ha presentato il ricorso d'urgenza ottenendo la sospensione). Lo scontro fra i legali è stato molo duro, nessuna possibilità di conciliazione. Da quanto si è saputo, dunque, il giudice Marangoni potrebbe depositare il provvedimento a inizio della prossima settimana (pare martedì 8, il giorno dopo la assemblea di Lega a Roma)").

bisogna stare attenti, perche non credo che il giudice in quesione abbia poteri per far trovare un accordo fra le parti, in quanto è vero che Sky ha richiesto la sospensione sul bando di Mediapro, ma gli effetti della decisione (qualsiasi essi siano) coninvolgono cmq le scelte di altri soggetti, quindi non credo che fosse quella la sede per trovare un accordo e il ritoro della richiesta di sky. il compito del giudice in questo caso è solo decidere se accogliere totalmete, in parte o rigettare i lricorso di sky.
 
Io da tempo penso che l'ultimo bando sia stato costruito appositamente da Mediapro per essere annullato, avrebbe la scusa (comunque inconsistente) che è colpa della magistratura e di Sky che non è la tv del popolo e che laggente vuole fargliela pagare (funziona così oggi, laggente vuole fargliela vedere a quegli là , non si capisce chi parla a chi e per cosa ma sono dettagli che poi si vedranno..)

ma allora perche'difendere il suo operato in tribunale, in un duro scontro faccia a faccia col contendente? E quindi organizzare tutta una serie di mosse da parte dei propri legali ? tutta messinscena ? e a che scopo? E'comunque anomalo cio'che sta accadendo, cioe'capisco ad esempio nel contenzioso mediaset vivendi fra i 2 unici soggetti interessati alla vicenda. E quindi affari interni loro.Ma qui il bando era cosa pubblica,eppure il contenzioso e'ormai un faccia a faccia fra Sky e mediapro, e nessun altro fra i liberi offerenti ne aveva fatto risaltare alcuna irregolarita'
 
Ho letto l'articolo sul sito di repubblica, ma da nessuna parte dice che il giudice Marangoni ha provato a far raggiungere un accordo ("Duro scontro - Davanti al giudice si sono confrontati, in un'udienza definita "animata", i legali della società spagnola (che chiede la revoca dell'ordinanza cautelare) e quelli dell'emittente satellitare (che ha presentato il ricorso d'urgenza ottenendo la sospensione). Lo scontro fra i legali è stato molto duro, nessuna possibilità di conciliazione. Da quanto si è saputo, dunque, il giudice Marangoni potrebbe depositare il provvedimento a inizio della prossima settimana (pare martedì 8, il giorno dopo la assemblea di Lega a Roma)").

bisogna stare attenti, perche non credo che il giudice in quesione abbia poteri per far trovare un accordo fra le parti, in quanto è vero che Sky ha richiesto la sospensione sul bando di Mediapro, ma gli effetti della decisione (qualsiasi essi siano) coninvolgono cmq le scelte di altri soggetti, quindi non credo che fosse quella la sede per trovare un accordo e il ritoro della richiesta di sky. il compito del giudice in questo caso è solo decidere se accogliere totalmete, in parte o rigettare i lricorso di sky.

La parte che ho messo in grassetto...
 
Tutta na' sceneggiata per uscirne perdendo i soli 64 Mil/€

Noi lo diciamo da quando fu pubblicato da Mediapro il bando per operatori...
Ovvero che in realtà il suo unico obiettivo è il canale e basta e da intermediario non lo può fare. Quindi cerca di uscirne sperando ancora di convincere la Lega a farlo, ma più il tempo passa e più le speranze svaniscono piano piano per Mediapro :laughing7:
 
Fulvio Bianchi di Repubblica ha appena scritto nel suo articolo appena pubblicato che la decisione forse si avrà martedì 8 maggio. In più dice che il giudice Marangoni ha provato a far raggiungere un accordo tra le 2 parti, ma nulla da fare (riporta sempre la discussione "animata"... :lol:)

Aggiungo io: PER LA GIOIA DI MALAGO'... :badgrin:

per come hai scritto tu pare che il giudice abbia provato a farli mettere d'accordo, ma non è cosi, si è scritto che dato lo scontro animato non si vede una possibilità di accordo tra le parti, ma credo che vada fuori dalle competenze di questo giudice farli mettere d'accordo. E' molto diverso, perchè come vedi un utente ti ha risposto allora il giudice ritiene che entrambe abbiano torto. Invece qui non è una vicenda in cui entrambe abbiano torto. Ho ha torto Sky e ragione medirapro, o ha tort
o mediapro e ragione Sky (poi sul torto di mediapro si può parlare se parzialmente o totalmente).
 
MediaPro ha chiesto
..in via principale la revoca del decreto, rigettando, in quanto infondato in fatto e in diritto, il ricorso proposto da Sky" e "in via subordinata" di imporre a Sky Italia "idonea cauzione pari almeno all'ammontare dell'intero importo che Mediapro è ancora tenuta a versare alla Lega per la prima stagione sportiva ossia euro 1.216.159,00 ovvero pari al diverso importo che il giudice dovesse ritenere di giustizia anche a seguito di discussioni fra le parti all'udienza del 4 maggio 2018"

MediaPro oltre le stelle e più su ancora..

Praticamente in attesa dell'esito della vicenda, MediaPro vuole che Sky metta i soldi a garanzia dell'operazione.
(Così non presenta la fidejussione)
 
Spero che la decisione del giudice arrivi lunedì e non martedì... perché altrimenti la riunione di lega si svolgerebbe senza sapere qual è l’esito del ricorso... e sarebbe complicato prendere decisioni
 
per come hai scritto tu pare che il giudice abbia provato a farli mettere d'accordo, ma non è cosi, si è scritto che dato lo scontro animato non si vede una possibilità di accordo tra le parti, ma credo che vada fuori dalle competenze di questo giudice farli mettere d'accordo. E' molto diverso, perchè come vedi un utente ti ha risposto allora il giudice ritiene che entrambe abbiano torto. Invece qui non è una vicenda in cui entrambe abbiano torto. Ho ha torto Sky e ragione medirapro, o ha torno mediapro e ragione Sky (poi sul torto di mediapro si può parlare se parzialmente o totalmente).

Io infatti non ho mai detto che tutte e 2 hanno torto...
Comunque se leggi il codice di procedura civile la conciliazione è sempre possibile... Basta che fai qualche ricerca e trovi subito...
 
per come si e'messa, ed essendo in italico territorio,ci vorranno mesi se non anni per giungere a un verdetto definitivo su questo bando.
Finche' c'e' in ballo un iter giudiziario in merito ,mediapro non potrebbe mai essere obbligata a corrispondere un genere di multa a favore della lega . Potrebbe anzi rivalersi nel recupero della famosa caparra
da 60 milioni, il cui esborso e'andato a vuoto non essendole stati consentiti i passi successivi. Ripeto, tutto cio'in mancanza di verdetto definitivo
Secondo me la prossima mossa sta alla Lega, cioe'interpretare come incagliato sul fondo questo passaggio che allunga solo il brodo ,e scegliere il partner tecnico/commerciale per l'avventura del canale
 
Ultima modifica:
Chiedere che sia Sky a versare i soldi è veramente il top assoluto! Mediapro non smette mai di stupirmi
 
Idoli. Idoli assoluti!!!
E la coda grave è che nel nostro assurdo paese rischiano che qualche giudice gli dia pure ragione
 
MediaPro ha chiesto


MediaPro oltre le stelle e più su ancora..

Praticamente in attesa dell'esito della vicenda, MediaPro vuole che Sky metta i soldi a garanzia dell'operazione.
(Così non presenta la fidejussione)

Ma che davvero??
E che c'entra sky con la mancata fideiussione di mediapro?
 
Indietro
Alto Basso