Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Io la butto lì: e se invece fosse proprio Sky il partner tecnico-produttivo per il canale della Lega?
Ormai tanto le ipotesi sono all'ordine del giorno, ma questa proprio non è stata presa in esame...
Sky ha già tutto pronto a differenza di Mediapro, i tempi tecnici che servono sarebbero di fatto annullati...

Lo so, sembra folle, però ormai dobbiamo aspettarci di tutto...
Sky subito dopo la chiusura del bando dei diritti aveva detto esplicitamente che avrebbe partecipato ben volentieri al bando per scegliere il partner tecnico-produttivo del canale della Lega, lamentandosi del fatto che gli era stato vietato di partecipare a entrambi i bandi.
 
Ma comunque non cambierebbe niente. Perché il partner tecnico produttivo non può versare soldi. Cioè... non è che se lo fa Mediapro è sbagliato me se lo fa Sky diventa magicamente giusto.

Quindi la Lega continua ad incassare zero.
Certo che il parco abbonati Sky è differente e quindi può essere in grado di "garantire" il ritorno economico. Però mi viene difficile capire come si potrebbe inquadrare giuridicamente la cosa
 
oddio, Nazione e Carlino sono famose nelle zone di diffusione per scrivere notizie abbastanza a caso e ogni tanto inventandosele di sana pianta, a dirla tutta... comunque rimane il fatto che se la lettera è vera siamo all'ennesimo teatrino dell'assurdo
Mi pare di capire che hanno riportato l'intervista di uno degli uomini di MediaPro. Quindi di inventata non deve essere proprio...
 
Insomma, lo spettro del canale della lega mi sa che ce lo portiamo dietro fino alla fine :D
 
Ma comunque non cambierebbe niente. Perché il partner tecnico produttivo non può versare soldi. Cioè... non è che se lo fa Mediapro è sbagliato me se lo fa Sky diventa magicamente giusto.

Quindi la Lega continua ad incassare zero.
Certo che il parco abbonati Sky è differente e quindi può essere in grado di "garantire" il ritorno economico. Però mi viene difficile capire come si potrebbe inquadrare giuridicamente la cosa

Sky risparmierebbe sui diritti tv, in più verrebbe pagata dalla Lega per il lavoro tecnico-produttivo svolto e nessun altro operatore nel frattempo avrebbe i diritti tv sul calcio, perchè se li gestirebbe direttamente la Lega che venderebbe lei direttamente il tutto. E poi col parco abbonati Sky avrebbe probabilmente il ritorno economico, mentre il canale della Lega con lavoro tecnico-produttivo di Mediapro non verrebbe mai "ospitato" da Sky (perchè Sky non vuole, con conseguente disastro economico assicurato per i club)...
 
I vantaggi di Sky sono evidenti. È la Lega a non averne

Sì. La Lega avrebbe sempre il famoso rischio d'impresa, ma se la Lega vuole fare proprio questo canale della Lega (non credo, ma ormai dobbiamo aspettarci di tutto) allora la cosa migliore è farlo con Sky, che ha tutto pronto.

Sky, come già spiegato, avrebbe solamente vantaggi.
 
29 marzo 2017- 22 maggio 2018

14 mesi di parole senza avere in mano nulla: che bello il lavoro di Infront!
 
29 marzo 2017- 22 maggio 2018

14 mesi di parole senza avere in mano nulla: che bello il lavoro di Infront!

DIRITTI TV SERIE A 2018 - 2021 - ARCHIVIO DIGITAL-NEWS.IT

 
Io ho letto che andrà deserta...

Magari le cose son cambiate

non sono cambiate.
già ieri Malagò ha preannunciato che ci sarebbe stata una assemblea in doppia convocazione che sarebbe andata deserta per poter fare, come spiegato già da un utente, le successive elezioni in terza convocazione con maggioranza semplice. è ovvio che i punti all'ordine del giorno devono essere gli stessi per prima seconda e terza convocazione quindi i diritti tv (oggetto di discussione il 22), sono stati inseriti anche nelle due convocazioni per il 15.
 
Sì. La Lega avrebbe sempre il famoso rischio d'impresa, ma se la Lega vuole fare proprio questo canale della Lega (non credo, ma ormai dobbiamo aspettarci di tutto) allora la cosa migliore è farlo con Sky, che ha tutto pronto.
comunque se per sbaglio faranno sto ''canale della lega'' vengo qui a sorridere a crepapelle, dato che tutti siete stati pessimisti al riguardo :D
 
Il problema è che la lega e i club hanno bisogno subito di quei soldi e con il fantomatico canale non possono averli, anzi dovranno sborsarne altri se vogliono essere ospitati su Sky!!!!!!!
Il giorno dopo l'annuncio del canale della lega 15 club su 20 falliscono da un giorno all'altro!!!!!!
Ma poi chi pagherebbe 35/40 euro per vedere solo la serie A? Anzi solo le partite della sua squadra più qualche altro big match?
Almeno che non trovino una Bancha disposta a credergli sulla parola e anticipare i soldi alla lega
Nessuna bancha lo farà mai, come nessuna bancha l'ha fatto per mediapro!!!
 
Ultima modifica:
Il problema è che la lega e i club hanno bisogno subito di quei soldi e con il fantomatico canale non possono averli, anzi dovranno sborsarne altri se vogliono essere ospitati su Sky!!!!!!!
Il giorno dopo l'annuncio del canale della lega 15 club su 20 falliscono da un giorno all'altro!!!!!!
Ma poi chi pagherebbe 35/40 euro per vedere solo la serie A? Anzi solo le partite della sua squadra più qualche altro big match?

Anche da me non vedranno neanche un centesimo! Anzi con i soldi che risparmierei aggiungerei qualche trasferta per vederla dalla stadio (visto che, purtroppo non vivo nella città della squadra che tifo)
 
Ci sarebbe un "truschino".
Avete presente i film Primafila per i quali Sky mette un euro di tasca sua per gli abbonati Cinema?

Potrebbe dire "il Canale della Lega costa 35€ disponibile su qualunque piattaforma, ma per gli abbonati Sport ne costa dopo 15".
Di fatto creerebbe un'esclusiva.
Fattibile uno schema del genere?
 
Indietro
Alto Basso