Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Il sito è attendibile, fa parte della rete di QN, Il Resto del Carlino, La Nazione e così via...

Giuro che mi sono scompisciato dalle risate... :D:laughing7::D:laughing7:
E gli spagnoli se la stanno facendo addosso... :badgrin::lol::badgrin::lol:

È interessante che dicano che la fidejussione ci stavano lavorando ma anche dopo la scadenza. Quindi sarebbero stati comunque in ritardo.
A conferma che diritti e bando di vendita non c'entrano nulla
 
È interessante che dicano che la fidejussione ci stavano lavorando ma anche dopo la scadenza. Quindi sarebbero stati comunque in ritardo.
A conferma che diritti e bando di vendita non c'entrano nulla

Questi semplicemente non avevano i soldi. Senza contratti o precontratti con le tv chi ti consegna una fideiussione da 1.2 miliardi? Stiamo parlando di banche...
 
Alla fine sta andando tutto come previsto, gli spagnoli pensavano di trovare pulcinella dall'altra parte?
Hanno provato a fare quello che volevano, adesso rispettino il contratto o ne paghino le conseguenze.
 
Questi semplicemente non avevano i soldi. Senza contratti o precontratti con le tv chi ti consegna una fideiussione da 1.2 miliardi? Stiamo parlando di banche...

E' la solita storia: a che serve un intermediario se il potenziale acquirente è uno solo?
Basta che questo acquirente non faccia offerte e l'intermediario va a fondo.
 
Vuol dire che nessun istituto di credito vuole dare la fideiussione a Mediapro per garantire la Lega sul pagamento...
Hai ragione, il bando sospeso e altro non c'entrano proprio niente, semplicemente non possono garantire il pagamento, e alla Lega di coperture finanziarie, società madre e altro non gliene frega niente: c'è un contratto che dice che deve essere presentata una fideiussione.
Anche perchè la fideiussione la deve presentare tecnicamente Mediapro ITALIA srl, mica società madri o altro... :evil5:
E dato che tale srl è una scatola vuota, devono per forza di cose presentarla (quindi quello che avrebbe detto Lotito in Lega è completamente sbagliato :lol:)... :D

E' Mediapro quella con l'acqua alla gola, se vuole salvarsi deve trovare prima l'accordo con Sky (e cedere quello che vuole quest'ultima, ovvero esclusive!), non ha alternative...
 
Questi semplicemente non avevano i soldi. Senza contratti o precontratti con le tv chi ti consegna una fideiussione da 1.2 miliardi? Stiamo parlando di banche...

Infatti . Per questo penso che le decisioni del Tribunale siano ininfluenti. Anche se il bando fosse confermato Sky dichiarerebbe di non volere a acquistare i diritti e a Mediapro rimarrebbero diritti invenduti e sarebbe costretta comunque a pagare la Lega. In condizioni normali , cioè una vendita ti devi prima accertare con i potenziali (e) acquirente su quanto vuole spendere. Ma non sono condizioni normali queste.
 
E' la solita storia: a che serve un intermediario se il potenziale acquirente è uno solo?
Basta che questo acquirente non faccia offerte e l'intermediario va a fondo.

Concordo, però si sapeva già prima dell'accordo che Mediaset non si sarebbe svenata. Comunque anche con più acquirenti rischiava di non raggiungere la parità dell'investimento. Questo è un rischio che si sono assunti loro, non sono stati obbligati. Mediapro pensava di tirare di più con Tim, Vodafone ecc. ma così non è. Se ne sono accorti e questo è il risultato.

Se non si è capito, quello che voglio dire è che non sono stati obbligati da nessuno. Se io voglio comprare una Audi a 20 mila euro per rivenderla a 25, nessuno mi obbliga. Io voglio fare così, pago l'Audi ed è mia. La voglio rivendere? Faccio il mio prezzo, non raggiungo il prezzo o non la vendo? È un rischio che mi sono preso io. Spero di essere stato chiaro
 
Anticipata al 15 maggio l'assemblea! Cosa potrebbe voler dire? Avevano dato a mediapro 15 giorni di tempo per la fidejussione
 
E' la solita storia: a che serve un intermediario se il potenziale acquirente è uno solo?
L'intermediario è una figura che per principio non mi piace, anche se in certe situazioni è necessaria. Ma qui ce ne sono due! e se la lega, invece di pensare al canale, analizzasse meglio il proprio prodotto, il mercato che ha e nel quale ci si muove, ci guadagnerebbero tutti, … meno gli intermediari.
Un saluto a tutti :wave:
 
Cairo sui diritti televisivi dopo l'assegnazione del Premio Facchetti.
"Dipende, per ora c'è un assegnatario. Ma se non dovesse adempiere agli impegni presi guarderemmo le alternative. Forse ce n'è più di una. Il prezzo omnicomprensivo, cioè i diritti in tutto il mondo, penalizzano l'ammontare finale che potrebbe essere più alto vendendo singolarmente. Noi abbiamo assegnato i diritti, bisogna capire se dobbiamo fare un canale di Lega... ma se MediaPro adempie non c'è problema, il mio auspicio è che si arrivi a una conclusione e che si possa procedere velocemente per il prossimo campionato".

Io la butto lì: e se invece fosse proprio Sky il partner tecnico-produttivo per il canale della Lega?
Ormai tanto le ipotesi sono all'ordine del giorno, ma questa proprio non è stata presa in esame...
Sky ha già tutto pronto a differenza di Mediapro, i tempi tecnici che servono sarebbero di fatto annullati...

Lo so, sembra folle, però ormai dobbiamo aspettarci di tutto...
 
Ultima modifica:
Io la butto lì: e se invece fosse proprio Sky il partner tecnico-produttivo per il canale della Lega?
Ormai tanto le ipotesi sono all'ordine del giorno, ma questa proprio non è stata presa in esame...

Questo però non significa che acquisti i diritti. Se ha ragione Bianchi su Repubblica se la Lega fa il canale non lo può vendere a nessun broadcaster ma deve gestirlo in autonomia vendendo unicamente al cliente finale.
Questo significa che non ci sarebbe nessun canale della Lega dentro il bouquet Sky che non pagherebbe alcun diritto Al massimo sarebbe la Lega a dovere pagare Sky per includerlo come canale nella piattaforma a livello di codifica + affitto ecc. ma ognuno di noi (non io) dovrebbe poi fare un contratto con la Lega non con Sky. E Sky si guarderebbe bene di fornire alcuna lista di clienti
 
Ultima modifica:
Cairo sui diritti televisivi dopo l'assegnazione del Premio Facchetti.
"Dipende, per ora c'è un assegnatario. Ma se non dovesse adempiere agli impegni presi guarderemmo le alternative. Forse ce n'è più di una. Il prezzo omnicomprensivo, cioè i diritti in tutto il mondo, penalizzano l'ammontare finale che potrebbe essere più alto vendendo singolarmente. Noi abbiamo assegnato i diritti, bisogna capire se dobbiamo fare un canale di Lega... ma se MediaPro adempie non c'è problema, il mio auspicio è che si arrivi a una conclusione e che si possa procedere velocemente per il prossimo campionato".

Io la butto lì: e se invece fosse proprio Sky il partner tecnico-produttivo per il canale della Lega?
Ormai tanto le ipotesi sono all'ordine del giorno, ma questa proprio non è stata presa in esame...
Sky ha già tutto pronto a differenza di Mediapro, i tempi tecnici che servono sarebbero di fatto annullati...

Lo so, sembra folle, però ormai dobbiamo aspettarci di tutto...

ma che senso ha per la lega fare un canale con sky che poi trasmetterebbe su sky stessa?

la differenza rispetto ad ora sarebbe solo che mentre adesso sky paga i diritti e se la vede lei, con il canale della lega (prodotto da sky e trasmesso da sky) sky farebbe sempre la stessa cosa, mentre la lega si accollerebbe il rischio di impresa che ora invece non ha
 
Sky non farà mai parte in nessun modo di un canale della lega che è utopia pura
 
Fermi tutti..

L'assemblea in seconda convocazione il 15 andrà deserta, così in terza convocazione il 22 per l'elezione degli organi di Lega basterà la maggioranza semplice (11 voti).
Era tutto già scritto nel pezzo di Marco Iaria oggi.
 
Fermi tutti..

L'assemblea in seconda convocazione il 15 andrà deserta, così in terza convocazione il 22 per l'elezione degli organi di Lega basterà la maggioranza semplice (11 voti).
Era tutto già scritto nel pezzo di Marco Iaria oggi.

Sì ma è stato specificato che si discuterà di nuovo dei diritti tv il 15. Prima non era stato deciso così...

Dichiarazioni di Cairo riportate in maniera più "precisa" dall'Ansa:

"Credo sia giusto fare degli studi di fattibilità per vedere quali siano le eventuali opportunità che ci sarebbero. Noi abbiamo assegnato i diritti tv, c'è il tema di capire quale possa essere la fattibilità di un canale, un tema di capire se fare un terzo bando o una trattativa privata. Auspico che si arrivi a una conclusione e a una definizione di tutto in modo tale che si possa procedere velocemente per il prossimo campionato sapendo dove saranno trasmesse le partite e il resto. Se Mediapro adempie, siamo a posto.
Se non ci fosse l'adempimento sarebbe un problema ma avremmo altri scenari e dovremmo guardare alle alternative
".

Semplicemente ha voluto dire che verranno valutate tutte le ipotesi e poi si sceglierà qual è la migliore (in caso di inadempienza di Mediapro), tutto qui...
TuttoMercatoWeb le aveva riportate in maniera imprecisa le parole di Cairo...
 
Il sito è attendibile, fa parte della rete di QN, Il Resto del Carlino, La Nazione e così via...
oddio, Nazione e Carlino sono famose nelle zone di diffusione per scrivere notizie abbastanza a caso e ogni tanto inventandosele di sana pianta, a dirla tutta... comunque rimane il fatto che se la lettera è vera siamo all'ennesimo teatrino dell'assurdo
 
Indietro
Alto Basso