Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Mi mancavi :D
Ovviamente la tua è una trollata, ma siccome poi c'è gente che ci crede...
Ad ora il calcio ha fatto FALLIRE una pay tv, altro che tenerla in piedi.
Invece l'altra è con i conti in (lieve) attivo proprio perché è molto più varia
 
Il fronte di quelli che sperano ancora in MediaPro, o meglio nei 1,050 miliardi offerti da MediaPro, era in maggioranza e resta in maggioranza perché maggioranza sono i club con le finanze appese a un filo.
Questo fronte non si è allargato, anzi al contrario, il timore di non riuscire ad avere la garanzia dei soldi alla svelta (e quindi di avere anticipi dalle banche) sta facendo riflettere diversi club sull'opportunità di chiudere anche a cifre (poco) più basse con altri operatori.
 
Ma è il Calcio che fa vivere e sopravvivere la pay-tv in Italia. Altrimenti non esisterebbe proprio , vedi il caso Tele+ nei primi anni '90
E' come pretendere che un mammifero possa esistere senza cuore , polmoni e reni....:D

E' il contrario: sono gli altri contenuti che consentono ad una paytv di sostenere e pagare i diritti del calcio.
Il calcio è un'esca per gli abbonamenti agli altri pacchetti, ma non è una fonte di profitto: tutti i progetti di paytv quasi esclusivamente calcistiche sono andati sempre in rosso.
 
Mi mancavi :D
Ovviamente la tua è una trollata, ma siccome poi c'è gente che ci crede...
Ad ora il calcio ha fatto FALLIRE una pay tv, altro che tenerla in piedi.
Invece l'altra è con i conti in (lieve) attivo proprio perché è molto più varia

Tu invece...non mi manchi proprio :D
La tua è una Trollata , anzi una Caxxata vera e propria !! :D
MP non è fallita , è in passivo da tempo e la casa madre ha rinunciato a proseguire. Stava in piedi con il Calcio e il Cinema , il resto dei canali è poca cosa
Se Sky eliminasse tutto il resto tranne il Calcio e il Cinema, i conti sarebbero più in attivo

Possiamo dire che spazio economico per due pay-tv a 360° in Italia non ce n'è mai stato , ma il Calcio è vitale per quella che rimane
 
Tu invece...non mi manchi proprio :D
La tua è una Trollata , anzi una Caxxata vera e propria !! :D
MP non è fallita , è in passivo da tempo e la casa madre ha rinunciato a proseguire. Stava in piedi con il Calcio e il Cinema , il resto dei canali è poca cosa
Se Sky eliminasse tutto il resto tranne il Calcio e il Cinema, i conti sarebbero più in attivo

Possiamo dire che spazio economico per due pay-tv a 360° in Italia non ce n'è mai stato , ma il Calcio è vitale per quella che rimane

Hai detto niente, un'azienda che è in passivo da sempre prima o poi o vende o chiude.
I diritti del calcio hanno costi troppo alti per essere bilanciati dai ricavi sul prodotto stesso, ma si vende facilmente ed è un motivo per abbonarsi e creare il "bisogno" di avere una paytv.
Ma una volta che una paytv è entrata nelle case, quello su cui guadagna e che deve vendere non sono i contenuti calcistici, ma sport, cinema, serie e produzioni che costano molto meno e che quindi consentono di fare profitto.
 
E' il contrario: sono gli altri contenuti che consentono ad una paytv di sostenere e pagare i diritti del calcio.
Il calcio è un'esca per gli abbonamenti agli altri pacchetti, ma non è una fonte di profitto: tutti i progetti di paytv quasi esclusivamente calcistiche sono andati sempre in rosso.

15-20 milioni annui per la serie B , 5-600 milioni per la serie A , 260 milioni per le coppe europee , decine di milioni per i campionati esteri

Caruccia come esca !! lombrichi rivestiti di oro zecchino....:lol: :lol:
 
Ciao Pressy!

Il calcio è importante per Sky, senz'altro.
Ma i soldi di Sky sono indispensabili per il calcio.
(o pensi sul serio che 1 miliardo lo si possa rastrellare con un canale venduto direttamente alla clientela finale - Melandri dixit - quando mancano 100 giorni all'inizio della prossima stagione?)
 
si sa qualcosa in merito alla manifestazione di interesse di Tim per i diritti di serie A ora che nel cda interno ci sono stati dei cambiamenti? E rispetto anche ai precedenti contatti fra tim e mediapro avvenuti prima dell'attuale stallo dovuto al ricorso di Sky sul bando?
Leggevo ad esempio che Tim dovrebbe confermare il suo interesse per alcuni contenuti mediaset(anche se si tratta di un accordo assai piu'limitato nella sostanza rispetto a quello ipotizzato qualche mese fa, prima che venisse sottoscritto l'accordo sky mediaset),invece sull'interesse per il pallone e in quali termini d'esborso non e'trapelato nulla,che sarebbe importante per capire se mediapro puo'contare su una consistente cifra o meno nella famosa somma degli operatori interessati
 
15-20 milioni annui per la serie B , 5-600 milioni per la serie A , 260 milioni per le coppe europee , decine di milioni per i campionati esteri

Caruccia come esca !! lombrichi rivestiti di oro zecchino....:lol: :lol:

Appunto, il calcio ha costi troppo alti per sostenersi da solo, una paytv deve diversificare l'offerta: attirare clienti con il calcio e guadagnare con gli altri contenuti.
Ma una volta che i clienti li hai, a parte quelli interessati solo al calcio, tutti gli altri rimangono anche senza il calcio perchè interessati a tutto il resto.
I soldi di sky sono indispensabili per la lega, mentre la serie a è importante per sky, ma non fondamentale, e soprattutto sky è l'unico player in grado di acquistarla, produrla e trasmetterla.
 
Ciao Pressy!

Il calcio è importante per Sky, senz'altro.
Ma i soldi di Sky sono indispensabili per il calcio.
(o pensi sul serio che 1 miliardo lo si possa rastrellare con un canale venduto direttamente alla clientela finale - Melandri dixit - quando mancano 100 giorni all'inizio della prossima stagione?)

Il Calcio è indispensabile per Sky , ma questa volta vuole scucire meno soldi per la serie A dando il giusto valore di mercato al nostro campionato
Per il discorso del Canale della Lega bisognava partire un anno fa , adesso è tardi
 
non direi che sia indispensabile, anzi, certo senza calcio perderebbe abbonati(da valutare quanti ma credo i pochi che guardano solo la serie A) , ma avrebbe anche decisamente meno spese
 
Il Calcio è indispensabile per Sky , ma questa volta vuole scucire meno soldi per la serie A dando il giusto valore di mercato al nostro campionato
E' normale che voglia spendere meno, ha anche sul groppo i 200 milioni di euro per la Champions League. Di cosa ti stupisci?
 
Il Calcio è indispensabile per Sky , ma questa volta vuole scucire meno soldi per la serie A dando il giusto valore di mercato al nostro campionato
Per il discorso del Canale della Lega bisognava partire un anno fa , adesso è tardi

Il mercato della serie A e' sceso per colpa di società che si sono indebitate per vincere, e poi han dovuto vendere a cinesi arabi per non fallire.
La Lega doveva a quei tempi fare da controllo...invece...Molte società non potrebbero nemmeno iscriversi al campionato per i debiti che hanno!
Ma va bene cosi' un giorno esploderà tutto.
 
Anche oggi alcuni siti e quotidiani (Calcio e Finanza, Il Fatto Quotidiano e Milano Finanza) scrivono che in caso di inadempienza di Mediapro sussistente ancora al 22/5, la Lega rescinderebbe il contratto, farebbe causa, e avrebbe come alternativa di fatto solo la trattativa privata con Sky (soggetto principale) e in seconda Perform e/o Tim.
Infine scrivono che il canale della Lega ormai non è più fattibile per questione di tempi tecnici e metterebbe in crisi soprattutto i club medio-piccoli che entro giugno devono già avere la prima tranche di soldi dai diritti tv, altrimenti sono nei guai con banche, stipendi e iscrizioni...

Cose che sappiamo già e abbiamo capito
E sul canale vedo che pure @pressy si è reso conto che ormai è impossibile... :laughing7: :D
 
metterebbe in crisi soprattutto i club medio-piccoli che entro giugno devono già avere la prima tranche di soldi dai diritti tv, altrimenti sono nei guai con banche, stipendi e iscrizioni..
Se è solo per la prima tranche, la Lega si è portata a casa qualcosa come 435 milioni di euro (diritti esteri + coppa Italia). I soldi ci sono ma in parte, bastano per i primi 3/4 mesi della nuova stagione. Avete informato Milano Finanza?
 
Il mercato della serie A e' sceso per colpa di società che si sono indebitate per vincere, e poi han dovuto vendere a cinesi arabi per non fallire.
La Lega doveva a quei tempi fare da controllo...invece...Molte società non potrebbero nemmeno iscriversi al campionato per i debiti che hanno!
Ma va bene cosi' un giorno esploderà tutto.

Quindi la lega non doveva fare iscrivere 2 squadre di milano (non faccio nomi)
 
Indietro
Alto Basso