Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Malagò sembra abbia in mano offerte da Sky e Perform per 750 mln e 140 mln di euro. E comunque Tim e Mediaset in ogni caso sono lì a seguire la situazione...
I concorrenti ci sono volendo, non facciamo storie...

Si ma dare SAT e DTT (Tv lineare) a 750 Milioni equivale a farsi rapinare. E' troppo poco. Poi chissà se in questi 750 milioni sono compresi anche i diritti per sky go e sky q, sarebbe oltre la rapina e i vostri abbonamenti dovrebbero diminuire di almeno 3€ al mese se questo è l'impegno economico della pay-tv x la Serie A. :laughing7:
 
Non è buio, si chiama rischio di impresa.
Dovevano tenerne conto quando hanno comprato i diritti come intermediari.

Con un bando da rifare e così poco tempo, nessun istituto di credito presterà fideiussione. Già erano in ritardo ad aprile da quello che si è capito, figuriamoci ora con questo casino...
 
Dato che MediaPro fara' quasi certamente reclamo, ci vorranno 15 gg per depositare il reclamo, almeno altri 15 gg. per fissare l'udienza, e ancora altri gg. per la sentenza definitiva (escludendo una teorica nuova causa in sede civile, questa e' stata una procedura d'urgenza, non una normale causa!)

Se il bando venisse annullato definitivamente la Lega dovrebbe fare da capo un altro bando Operatori oppure Intermediari secondo la Legge Melandri, operazioni quasi impossibili dato i tempi rimasti.

Il canale della Lega mi pare ormai inevitabile, non c'e' abbastanza tempo per altre soluzioni.

L’unica cosa inevitabile sono le trattative private di urgenza dirette con gli operatori.
 
Si ma dare SAT e DTT (Tv lineare) a 750 Milioni equivale a farsi rapinare. E' troppo poco. Poi chissà se in questi 750 milioni sono compresi anche i diritti per sky go e sky q,

Ovviamente è tutto compreso
Beh Sky e gli altri adesso hanno ancora più potere di contrattazione. Direi un potere mai così forte.
 
sarà Sky a gestire la sua offerta sul dtt non Mediaset
 
Ultima modifica:
Cattura.png


sei serio?

Forse meglio che anche tu rileggi questo che ti chiarisce le idee...;)

https://www.digital-forum.it/showth...-(2018-2021)&p=5717214&viewfull=1#post5717214
 
Ovviamente è tutto compreso
Beh Sky e gli altri adesso hanno ancora più potere di contrattazione. Direi un potere mai così forte.

Anche perché sanno che la Lega potrebbe ottenere la differenza con quanto richiesto sin dall'inizio dalla causa e Mediapro (e in misura del doppio)
 
Perchè Cairo, Ferrero, Mediapro, De Siervo, Roures e compagnia non hanno ancora parlato? Neanche 1 frase oh...
 
E' l'invito di Mediapro a non essere valido, mica quello della Lega
 
Speriamo che le cifre in ballo siano ben altre altrimenti il calcio Italiano sarà ancora di più surclassato dai campionati esteri a livello di potere d'acquisto di veri campioni. Una caporetto peggio delle finali Juventine europee, una umiliazione totale. :evil5:
 
Speriamo che le cifre in ballo siano ben altre altrimenti il calcio Italiano sarà ancora di più surclassato dai campionati esteri a livello di potere d'acquisto di veri campioni. Una caporetto peggio delle finali Juventine europee, una umiliazione totale. :evil5:
Ecco cosa dovrebbe dire la Lega e le società a riguardo di questo:
Mea culpa, mea culpa, mea màxima culpa
 
Secondo il punto 12.2 Mediapro rischia di dovere pagare il doppio della differenza tra quanto la Lega incasserà per i diritti. Quindi se per caso Sky + "altri" dovessero dare alla Lega 900 Mil./€ per 3 anni . Mediapro dovrebbe pagare di penale 1.05 Mil./€ - 900 Mil./€ quindi ci rimetterebbe 105x2x3 = circa 600 Mil./€ . (+iVA) nei 3 anni. Complimenti

A questo punto nelle trattative di urgenza non avrebbero neanche bisogno di trattare più di tanto sul prezzo, tanto la differenza ce la metterà Mediapro per gentile concessione.
Oppure la lega potrebbe cedere il credito a Sky che anticiperebbe i soldi e si preoccuperebbe di riscuotere la penale direttamente da Mediapro.
 
Ecco cosa dovrebbe dire la Lega e le società a riguardo di questo:
Mea culpa, mea culpa, mea màxima culpa

La lega ha lavorato male non c'è dubbio ma anche le pay-tv coinvolte hanno fatto pena. Non che fosse una novità, ad ogni bando c'è sempre caos ma penso che non eravamo ancora mai arrivati a questi livelli :)
 
Indietro
Alto Basso