Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Se questo caos fosse il preludio all'entrata nel mercato italiano di DAZN sarebbe manna dal cielo.

chiedi a quelli che DAZN ce l'hanno già sul mercato se sono contenti di come gestisce lo sport (specie gli sport USA in Germania, chè là è uno dei loro business principali)...:eusa_whistle:
DAZN è una sciagura tra le peggiori che possano capitare...che stiano lontani dal nostro mercato come la peste!!! :eusa_wall:
 
chiedi a quelli che DAZN ce l'hanno già sul mercato se sono contenti di come gestisce lo sport (specie gli sport USA in Germania, chè là è uno dei loro business principali)...:eusa_whistle:
DAZN è una sciagura tra le peggiori che possano capitare...che stiano lontani dal nostro mercato come la peste!!! :eusa_wall:

Addirittura?

Non so, non ho mai provato il servizio quindi non mi esprimo.
 
questo si, ma parliamo di una penale che non so a quanto ammonti, ma in genere quando c'è un anticipo (già pagato da mediapro), quello corrisponde alla penale

in ogni caso è un discorso diverso rispetto a chiedere a mediapro di pagare i 3 miliardi richiesti

Fortunatamente per Mediapro non li dovrebbe pagare tutti. Ma solo il doppio della differenza con l'assegnazione finale (per quanto ho capito io ma non sono un'avvocato...)
 
scusate ma se per fantascienza entro la scadenza venisse presentata una fideiussione condizionata al pronunciamento definitivo (quindi con eventuale "slittamento"in anni)in merito al prodotto che ora e'in lecita mano di mediapro(come detto dallo stesso Malago') ,sarebbe un guazzabuglio burocraticamente ammissibile ?
 
E questo è il problema, quando ci si esprime su cose che non si conoscono.
Tre post fa hai detto "sarebbe una manna".
Non esprimersi vuol dire altro secondo me.

Scusa ma io mi sono informato su DAZN solo su cosa trasmette negli altri territori e i prezzi. Mi sembra un'offerta commerciale molto allettante anche perchè non sono un amante delle chiacchiere e bado al sodo.

Se poi parli di confezionamento del prodotto è un altro discorso.
 
Vedo che ancora non ti e' chiaro... il bando Intermediari prevede solo diritti audiovisivi destinati gli intermediari, non agli operatori... basta saper leggere a pag. 49...
Solo questi diritti possono essere riassegnati dalla Lega!;)


3) Diritti Audiovisivi


ll Licenziatario del Pacchetto Global procede alla commercializzazione tramite Accordi di
Sublicenza dei Diritti Audiovisivi esclusivamente A Pagamento, nel Territorio, nella sola lingua
italiana se non diversamente permesso.
L'esercizio dei Diritti Audiovisivi degli Eventi del Pacchetto Globale consente al Licenziatario di
sublicenziare a Operatori della Comunicazione i Prodotti Audiovisivi
infra descritti, nell'ambito di
offerte rivolte sia agli Utenti Domestici sia ai Pubblici Esercizi (con l'esclusione di sale
cinematografiche e/o teatrali e/o ambienti aventi caratteristiche o finalità similari, che sono riservati
alla Lega Calcio Serie A).
Al fine di perseguire il miglior risultato della commercializzazione dei Diritti Audiovisivi A
Pagamento, il Licenziatario può procedere alla formazione dei pacchetti per gli Operatori della
comunicazione.


Ciao anche a te.

Cattura.png

questo ti piace di più? pagina 32..
mah........
 
Ormai la Lega ha mandato la lettera di diffida a Mediapro, e Mediapro ha tempo 15 gg. Se non presenta la fideiussione, scattano provvedimenti legali da parte della Lega contro Mediapro per inadempimento contrattuale...
 
Vedo che ancora non ti e' chiaro... il bando Intermediari prevede solo diritti audiovisivi destinati gli intermediari, non agli operatori... basta saper leggere a pag. 49...
Solo questi diritti possono essere riassegnati dalla Lega!;)


3) Diritti Audiovisivi


ll Licenziatario del Pacchetto Global procede alla commercializzazione tramite Accordi di
Sublicenza dei Diritti Audiovisivi esclusivamente A Pagamento, nel Territorio, nella sola lingua
italiana se non diversamente permesso.
L'esercizio dei Diritti Audiovisivi degli Eventi del Pacchetto Globale consente al Licenziatario di
sublicenziare a Operatori della Comunicazione i Prodotti Audiovisivi
infra descritti, nell'ambito di
offerte rivolte sia agli Utenti Domestici sia ai Pubblici Esercizi (con l'esclusione di sale
cinematografiche e/o teatrali e/o ambienti aventi caratteristiche o finalità similari, che sono riservati
alla Lega Calcio Serie A).
Al fine di perseguire il miglior risultato della commercializzazione dei Diritti Audiovisivi A
Pagamento, il Licenziatario può procedere alla formazione dei pacchetti per gli Operatori della
comunicazione.


Ciao anche a te.

quello che sembri non voler capire è che se mediapro non versa la fidejussione nei tempi stabiliti, quel bando regolarmente vinto da loro è nullo e la lega rientra nel pieno possesso dei diritti, tutti i diritti (ora assegnati a mediapro come semplice intermediario), di cui può fare ciò che vuole (nuovo bando operatori, nuovo bando intermediari, canale in proprio, vendita diretta)...

se invece pagano, allora mediapro e solo mediapro rimane titolare dei diritti come intermediario e deve necessariamente rivendere il prodotto "puro" (senza pubblicità, cura editoriale o quant'altro vogliano inventarsi) agli operatori...
e qui ricomincerebbe la giostra...

ma solo se versano la fidejussione...cosa che al momento mi pare come minimo improbabile...
 
Scusa ma io mi sono informato su DAZN solo su cosa trasmette negli altri territori e i prezzi. Mi sembra un'offerta commerciale molto allettante anche perchè non sono un amante delle chiacchiere e bado al sodo.

Se poi parli di confezionamento del prodotto è un altro discorso.

No, ripeto io non dico nulla. Tu stai continuando a parlare di cose che non conosci, e dunque, siccome non conosci il servizio, come hai detto prima dovresti non esprimerti. :)
 
scusate ma se per fantascienza entro la scadenza venisse presentata una fideiussione condizionata al pronunciamento definitivo (quindi con eventuale "slittamento"in anni)in merito al prodotto che ora e'in lecita mano di mediapro(come detto dallo stesso Malago') ,sarebbe un guazzabuglio burocraticamente ammissibile ?

Non esistono fideiussioni condizionate, o si versano o non si versano.
 
quello che sembri non voler capire è che se mediapro non versa la fidejussione nei tempi stabiliti, quel bando regolarmente vinto da loro è nullo e la lega rientra nel pieno possesso dei diritti, tutti i diritti (ora assegnati a mediapro come semplice intermediario), di cui può fare ciò che vuole (nuovo bando operatori, nuovo bando intermediari, canale in proprio, vendita diretta)...

se invece pagano, allora mediapro e solo mediapro rimane titolare dei diritti come intermediario e deve necessariamente rivendere il prodotto "puro" (senza pubblicità, cura editoriale o quant'altro vogliano inventarsi) agli operatori...
e qui ricomincerebbe la giostra...

ma solo se versano la fidejussione...cosa che al momento mi pare come minimo improbabile...

Come sempre phelps con un post mette tutti a cuccia :lol:
 
Il mio è un discorso globale di potere d'acquisto di giocatori forti con continuità. A livello sportivo capitano gli anni "buoni" per fortuna, guarda il caso Leicester. :)

La squadra per cui fanno il tifo a Rogoredo purtroppo è l'unica messa meglio in Italia economicamente ma dalle finali giocate tutti i giocatori e accompagnatrici annesse in tribuna sono andati via dalla stadio con le lacrime.

Poi rido quando leggo che l'Italia è un paese dove si fa rispettare la legge quando sempre quella citata squadra che non nomino dopo un famoso scandalo calcistico, doveva essere radiata per recidività nei reati. :evil5:

ripeto non c'è un nesso tra diritti tv e risultati, altrimenti dominerebbero le squadre inglesi da anni, cosa che invece non capita da un bel p,o anzichè le spagnole.
poi che la validità del nostro calcio e relativo valore sia sovrastimato è palese troppe le squadre che non hanno continuità fanno un paio di anni buoni e poi svendono tutto e per 10 anni non si vedono in europa, serve costanza per aumentare il valore
 
ripeto non c'è un nesso tra diritti tv e risultati, altrimenti dominerebbero le squadre inglesi da anni, cosa che invece non capita da un bel po anzichè le spagnole.
poi che la validità del nostro calcio e relativo valore sia sovrastimato è palese troppe le squadre che non hanno continuità fanno un paio di anni buoni e poi svendono tutto e per 10 anni non si vedono in europa, serve costanza per aumentare il valore

E' quello che dico io, però è innegabile che il potere d'acquisto di giocatori FORTI fa si che praticamente tutti si spostano in Inghilterra-Francia e Spagna. Questo dico, la parte sportiva ovviamente sta al più forte in campo. (Anche se da noi la cosa è discutibile visti i recenti fatti di cronaca nera sportiva)
 
Scusate ma... LUIGINO che dice!? :D
E' più forte di me, giuro che sto ridendo davanti al PC da 1 ora... :laughing7::laughing7::laughing7:
 
Una piccola nota di colore.

Il Tribunale di Milano, confermando la sospensione del bando di #Mediapro per i diritti tv della Serie A, ha condannato la filiale italiana della societa' audiovisiva spagnola al rimborso delle spese legali e degli oneri di legge in favore di Sky per un importo di 15.600 euro.

:lol:
 
Indietro
Alto Basso