Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

ma invece,ovviamente ragionando su un'ipotetica presentazione da parte di mediapro di documento finanziario richiesto,quali sarebbero i tempi tecnici(divergenti quindi da quelli giudiziari) a disposizione degli spagnoli per riformulare il bando idoneo,pubblicarne la compilazione,attendere le manifestazioni d'interesse entro una certa data,verificare che le offerte stesse raggiungano il minimo di guadagno e qualora non lo raggiungano avviarsi alle tempistiche di trattative private?
Dovrebbe riferirsi all'articolo 4.3.4 del bando

4.3.4 - Con la presentazione dell'Offerta l'Offerente si impegna incondizionatamente a mantenere la medesima irrevocabile fino alle scadenza del termine di (60) sessanta giorni di calendario decorrenti dall'adesione all'Avviso di Trattativa Privata ...
 
ma invece,ovviamente ragionando su un'ipotetica presentazione da parte di mediapro di documento finanziario richiesto,quali sarebbero i tempi tecnici(divergenti quindi da quelli giudiziari) a disposizione degli spagnoli per riformulare il bando idoneo,pubblicarne la compilazione,attendere le manifestazioni d'interesse entro una certa data,verificare che le offerte stesse raggiungano il minimo di guadagno e qualora non lo raggiungano avviarsi alle tempistiche di trattative private?
Sono problemi loro. Una volta che la Lega ha i soldi garantiti da fidejussione possono trovare un accordo il giorno dopo oppure a giugno 2020, non cambia nulla.
 
Sono problemi loro. Una volta che la Lega ha i soldi garantiti da fidejussione possono trovare un accordo il giorno dopo oppure a giugno 2020, non cambia nulla.

no, hanno sempre l'obbligo di trasmettere le 190 partite... e se la lega viene a conoscenza che Mediapro non riesce a rispettare questo vincolo, può revocare l'assegnazione
 
Ora che succede? Mediapro ha 13 giorni di tempo per formulare un bando solo da intermediario e prendere i soldi per pagare la fidejussione e magari guadagnarci anche qualcosa. Possibilità? Vicine allo zero.
 
Ho letto velocemente il dispositivo.
Da quello che capisco il tribunale ha accolto tutte le criticità messe in mostra da Sky Italia srl.
Non so voi...
 
Per me l'esperienza mediapro è molto vicina al tramonto.

Ma certo, loro hanno partecipato ad un bando per produrre qualcosa che niente aveva a che vedere col bando partecipato. Questa si chiama cialtroneria, ma credono che qui in Italia ognuno possa raggirare il regolamento e fare quello che vuole a prescindere?
 
Il problema resta anche senza MediaPro.
Sarà difficile trovare la quadra per la Lega.
 
Ultima modifica di un moderatore:
A leggere sembra che il giudice abbia accolto tutte le dimostranze di Sky
Però è na roba da ridere...povera Lega,ma dove ti sei ficcata!
-cut-
 
Ultima modifica di un moderatore:
Letta due volte.
Accolto totalmente il ricorso di Sky.
Bando annullato totalmente.
 
Ho letto velocemente il dispositivo.
Da quello che capisco il tribunale ha accolto tutte le criticità messe in mostra da Sky Italia srl.
Non so voi...

No, diciamo che ha detto che non vale più e nel su complesso. Ma d'altronde non poteva mica riscriverlo il Tribunale

Notare che Sky ha evidenziato come Mediapro avrebbe fatto pagare il segnale clean a tutti gli eventuali interessati moltiplicando quindi i costi in modo indebito
 
Quindi pacchetti pubblicitari ed editoriali illegittimi, segretezza dei prezzi minimi illegittima.
Tutte le criticità del bando messe in mostra da Sky sono state accolte dal giudice e valutate come tali.

E ha pure detto che tempo per fare una nuova procedura competitiva "conforme" a linee guida, legge Melandri e dispositivo Agcom del 14/3/18 per Mediapro c'è ancora.
Divertentissima quando di fatto il giudice dice che Mediapro non ha spiegato i motivi per cui chiedeva la fideiussione per l'altro bando (non contestato!) a Sky... :D
 
Indietro
Alto Basso