Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Si davvero... sono rimasto sorpreso. La lettura scorre via tranquilla

Il giudice avrá ritenuto che, vista la “popolaritá” dello argomento, il documento sarebbe finito subito in pasto ai giornali, ed ai lettori. Quindi, ad evitare interpretazioni di “comodo”, avrá prodotto uno sforzo per rendere il tutto il più comprensibile possibile. Pensiero mio.
 
Vabbè, quindi il bando è stato annullato e considerato illegittimo nella sua interezza.

Questa parte fa capire comunque come il giudice ha rilevato anche le altre criticità contestate da Sky (compresa quella della segretezza dei prezzi minimi):

5. Al di là degli ulteriori profili critici svolti dalla ricorrente, ritiene pertanto questo giudice che
sussista nella fattispecie il fumus boni iuris del prospettato abuso di posizione dominante posto in
essere da MEDIAPRO ITALIA s.r.l. mediante la formulazione delle offerte innanzi esaminate.


Sì, concordo. Scritta veramente bene questa sentenza, scorrevole e comprensibile.
Ed è raro avere sentenze così leggibili qui in Italia...
 
Mediapro anche in Spagna se non erro era stata accusata di abuso di posizione dominante. Il lupo perde il pelo ma non il vizio
 
Il problema resta anche senza MediaPro.
Sarà difficile trovare la quadra per la Lega.
La quadra la trovano. Basta cospargersi il capo di cenere e andare da chi ti ha mantenuto per gli ultimi anni. Che poi una quadra legale la trovano.

A questo punto sono abbastanza convinto che da Sky/Mediaset/Tim/Perform arrivi molto vicino al miliardo. Ma come già detto milioni di volte devi andare da Sky e capire per 800 milioni che esclusive vogliono.
 
A questo punto, mediapro, se volesse, può riformulare il bando, eliminando tutte le assurdità rilevate dalla sentenza del tribunale...riuscire a vendere i pacchetti, trovare una banca che gli conceda la fidejussione da 1.2 mld...
Tutto questo entro il 22 maggio.
Se non è fantascienza, poco ci manca..
Io come detto già, tempo fa, credo che Malagò abbia già una bozza di accordo con Sky e si stia solo aspettando la scadenza legale con mediapro, per dichiararla inadempiente e procedere all’assegnazione dei diritti tramite trattativa privata per evidenti motivi di urgenza.
 
A questo punto, mediapro, se volesse, può riformulare il bando, eliminando tutte le assurdità rilevate dalla sentenza del tribunale...riuscire a vendere i pacchetti, trovare una banca che gli conceda la fidejussione da 1.2 mld...
Tutto questo entro il 22 maggio.
Se non è fantascienza, poco ci manca..
Se ne vedranno delle belle adesso (non che finora...)
 
Ho letto anche anche io, ed é abbastanza comprensibile, secondo me il punto più importante al di là della sospensione diciamo favorevole in toto alle richieste di Sky, sta nel punto indicato proprio da pier0994. Ovvero si chiarisce che nel momento in cui lei ha acquisito tutti i diritti dalla lega come intermediario, é diventato un monopolista assoluto (legittimamente), e quindi é assolutamente necessario che successivamente per la rivendita debba rispettare in maniera precisa tutte le leggi e regolamenti, in quanto godendo di una posizione dominante, potrebbe con le sue scelte influenzare i mercati del settore televiso. In sostanza é questo il significato. E qui secondo me si chiude l’avventura di mediapro per come l’avrebbe voluta lei. Ha fatto i conti senza l’oste, si é presentata come intermediario e a questo si deve attenere.

Comunque leggendo, non é uno schiaffo a mediapro, é una autentica serie di pugni a mediapro...
 
nessuna banca concederà mai una fidejussione senza avere nulla in mano.

oltretutto è molto improbabile che mediapro facendo un nuovo bando, ottenga un miliardo. una banca per concedere una fidejussione di un miliardo, deve avere in garanzia qualcosa che vale di più. qui invece non avrebbe nulla di concreto

discorso diverso se mediapro avesse già venduto i diritti, in tal caso la fidejussione l'avrebbe ottenuta facilmente, ma ormai è troppo tardi
 
Ho letto anche anche io, ed é abbastanza comprensibile, secondo me il punto più importante al di là della sospensione diciamo favorevole in toto alle richieste di Sky, sta nel punto indicato proprio da pier0994. Ovvero si chiarisce che nel momento in cui lei ha acquisito tutti i diritti dalla lega come intermediario, é diventato un monopolista assoluto (legittimamente), e quindi é assolutamente necessario che successivamente per la rivendita debba rispettare in ma ieri precisa tutte le leggi e regolamenti, in quanto godendo di una posizione dominante, potrebbe con le sue scelte influenzare i mercati del settore televisore. In sostanza é questo il significato. E qui secondo me si chiude l’avventura di mediapro per come l’avrebbe voluta lei. Ha fatto i conti senza l’oste, si é presentata come intermediario e a questo si deve attenere.

Comunque leggendo, non é uno schiaffo a mediapro, é una autentica serie di pugni a mediapro...

E' un KO, e Mediapro rimarrà lì a terra senza riuscire ad alzarsi...
Ma il peggio deve ancora arrivare: la "fucilata" dal tribunale civile spagnolo e dagli operatori spagnoli...
 
Mediapro anche in Spagna se non erro era stata accusata di abuso di posizione dominante. Il lupo perde il pelo ma non il vizio

il colmo e'che la posizione d'intermediario qui assunta dovrebbe per natura favorire la pluralita' e relative esigenze, proprio allontanandosi da quei paletti dell'antitrust in cui mediapro e'invece inciampata,nella stesura del bando,e fatti poi risultare e risaltare dalla sentenza.

Riguardo le esclusive da concedere a Sky, non puo'forse accadere che se gli concedi cio' poi vai al alleggerire,per coperta corta, l'offerta di altri operatori,che si affacciano sul mercato magari intimiditi dal non poter disporre di avvenimenti di primissimo piano per giustificare un esborso considerevole per il loro previsto budget, anche se di gran lunga inferiore da quello garantito da Sky ?
 
Ultima modifica:
nessuna banca concederà mai una fidejussione senza avere nulla in mano.

oltretutto è molto improbabile che mediapro facendo un nuovo bando, ottenga un miliardo. una banca per concedere una fidejussione di un miliardo, deve avere in garanzia qualcosa che vale di più. qui invece non avrebbe nulla di concreto

discorso diverso se mediapro avesse già venduto i diritti, in tal caso la fidejussione l'avrebbe ottenuta facilmente, ma ormai è troppo tardi

in realtà mediapro potrebbe richiedere la fidejussione alle banche offrendo le stesse garanzie che ha offerto alla Lega (così vediamo se sono cialtroni che parlano e basta). Mettessero come garanzia per le banche la loro casa madre Mediapro, magari le banche glie la danno la fidejussione. poi cavoli loro se perdono pure quella ahahahhahah
 
Sky quanto aveva offerto nell'asta precedente per avere tutto su Sat e Internet? 630 mln?
 
E mo che faranno , non ho letto tutta la faccenda e ci capisco poco per questo ci siete voi ,

ma se il bando fa rifatto non vale piú niente di quello vecchio e pure la caparra va restituita... o mi sbaglio!
 
La mia speranza infatti è quello di poterlo conoscere in Italia.

Se poi tu lo hai provato con una VPN sono questioni tue. :)

solo perchè ero in debito di questa spiegazione e per buona educazione...


premetto che non giudico la qualità (che non conosco, anche se dubito arrivi ai livelli dei servizi originali degli sport USA come NHL.tv o MLB.tv...ma facciamo pure finta che su quello siano pari)...

quello che mi fa inorridire di DAZN (e che conosco bene) è proprio la loro politica di distribuzione dei prodotti di cui detengono i diritti...

l'esempio principale, anche qui, sono i suddetti sport USA, che in Germania vengono distribuiti appunto da DAZN...
bene, questi soggetti, a un costo maggiore dell'originale USA -che si può liberamente sottoscrivere qui in Italia- ritrasmettono solo una parte (circa il 55/60%) dell'intero torneo, che invece è interamente disponibile tramite pass originale...
non contenti, tutto ciò che viene trasmesso da loro è bloccato per il territorio Tedesco su servizio originale...
per cui uno, per seguire tutto, si ritrova a dover sottoscrivere un doppio abbonamento (con una metà che per di più manca di tutti i benefit di contorno della distribuzione originale) per avere un servizio di minor qualità e quantità complessiva...

altro esempio: di recente ci sono stati i Giochi del Commonwealth, che per i Paesi coinvolti sono importanti quasi quanto le Olimpiadi...bene, DAZN aveva i diritti per il Canada e si è permessa di offrire una copertura non pari a quanto promesso, anzi, molti eventi sono stati oscurati nonstante rientrassero nel pieno diritto di DAZN (cosa che ha fatto infuriare molta gente in CAN e che la locale TV principale -la CBC- non si sarebbe mai permessa di fare), in pratica come ha sempre fatto la rai qui da noi prima di Rio 2016 o come fece sky negli anni in cui trasmise i Giochi Olimpici, oscurando in pratica l'intera parte online e tutto ciò che non ci stava sui suoi (pochi) canali TV dedicati all'evento...

insomma, io di un provider OTT che ragiona e si comporta come il peggior network lineare nella distribuzione di prodotti che ormai sono (siamo) abituati a fruire in modo completo tramite servizi concorrenti, ne faccio volentieri a meno...

e, come detto, non tratto neanche il discorso qualità, visto che non l'ho sperimentato di persona...


detto questo, visto che la censura Nordcoreana sta debordando oltre il logico (e ciò che riconosco sia legitttimamente fuori argomento) in diversi thread di questa sezione, mi vaporizzo definitivamente...così evito di occupare spazio prezioso sui server...

ci si legge su altre discussioni che per loro natura sono meno dispersive e di difficile divagazione dal tema principale...

adieu!
 
Non riesco a trovare l'articolo
Comunque totale 830, quindi saran stati 630 Sky e 200 Mediaset
 
Indietro
Alto Basso