Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Non riesco a trovare l'articolo
Comunque totale 830, quindi saran stati 630 Sky e 200 Mediaset

Se la lega vuol guadagnarci più soldi, come già detto 100 volte, deve concedere più esclusive di peso a Sky che a quel punto sarebbe disponibile ad offrire anche 800 mln... Esempio: Inter in esclusiva a Sky, premium le big senza la Roma e l’inter Offre 150... fanno 950 mln.. più la caparra di mediapro siamo ad un miliardo... più la causa per danni a mediapro... si supera anche il famoso miliardo e 50 mln
 
Non credo proprio arriveranno al miliardo.
Un po' per vil denaro, un po' per sacrosanta vendetta credo (e spero, per un concetto di giustizia) che Sky gliela faccia pagare per tutto quanto possibile. Le squadre hanno fatto di tutto per metterla spalle al muro: ora perché dovrebbe accettare qualsiasi cosa?
 
Il problema è questo
Sky e Mediaset, che ormai collaborano in tutto, difficilmente offriranno di più.
Per questo parlavo di problemi per la Lega. quel miliardo e 60 non lo vedranno mai
 
Io mi rifaccio alle voci che più volte sostenevano che Sky con maggiori esclusive si sarebbe spinta fino a circa 800 mln... poi se così non sarà, diventerà un problema della lega
 
Se va bene la Lega può ottenere al massimo 950 mln, che è la stessa cifra che poi prende adesso...
Con Sky che ne mette 800, ma con esclusive di peso...
 
800 milioni per avere tutto ovunque, può essere. Ciò vuol dire escludere tutti i concorrenti.
 
Non credo proprio arriveranno al miliardo.
Un po' per vil denaro, un po' per sacrosanta vendetta credo (e spero, per un concetto di giustizia) che Sky gliela faccia pagare per tutto quanto possibile. Le squadre hanno fatto di tutto per metterla spalle al muro: ora perché dovrebbe accettare qualsiasi cosa?
Ma perchè tre anni fa le pay-tv hanno agito in modo corretto? Sai com'è... si fanno dispetti...
 
Io penso che MediaPro, nel lasso di tempo tra sospensiva del bando e ordinanza del giudice, abbia già previsto e predisposto un altro bando (sarebbe stata folle a non farlo). Quindi è probabile che questo nuovo bando sia già presentato nei prossimi giorni. Resta soltanto da capire se MediaPro abbia un concreto interesse a proporre un'offerta "neutra" da intermediario o se, come si pensa, fosse interessata soltanto a entrare nel mercato italiano, surrettiziamente, come vero e proprio operatore.
Resta inoltre il nodo fideiussione: se MediaPro decidesse di NON modificare il bando e di proporre un reclamo al collegio avverso l'ordinanza del Tribunale...quid iuris ? Potrà sospendere la fideiussione ? Qui la faccenda si ingarbuglia: la Lega, ovviamente, propende per il rispetto dei tempi per il deposito dei soldi; MediaPro, al contrario, ha già fatto sapere tramite i propri legali che pagherà soltanto quando (e se) la matassa giudiziaria verrà sbrogliata. Anche qui rischia di crearsi un ulteriore contenzioso legale...
 
800 milioni per avere tutto ovunque, può essere. Ciò vuol dire escludere tutti i concorrenti.

No... semplicemente avere più squadre di peso in esclusiva... un altro operatore può anche accontentarsi, per 150 mln, di avere ‘solo’ Juve Napoli Milan Fiorentina Lazio e altre 5 medio piccole
 
La Lega ha già detto che il pagamento deve essere effettuato entro il 22/5. Punto e a capo.
 
Adesso Mediapro chiederà alla Lega di fare IL CANALE magico, che poi era quello che voleva fin dall'inizio....
 
Per me Sky offrirebbe 800 solo per esclusiva quasi totale.

Ma ripeto, ora Sky e Mediaset possono fare come gli pare, spartirsi le cose e trasmettere tutto ovunque in ogni caso.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma in trattativa privata Sky non può acquistare tutta la Serie A in esclusiva assoluta?
 
Io penso che MediaPro, nel lasso di tempo tra sospensiva del bando e ordinanza del giudice, abbia già previsto e predisposto un altro bando (sarebbe stata folle a non farlo). Quindi è probabile che questo nuovo bando sia già presentato nei prossimi giorni. Resta soltanto da capire se MediaPro abbia un concreto interesse a proporre un'offerta "neutra" da intermediario o se, come si pensa, fosse interessata soltanto a entrare nel mercato italiano, surrettiziamente, come vero e proprio operatore.
Resta inoltre il nodo fideiussione: se MediaPro decidesse di NON modificare il bando e di proporre un reclamo al collegio avverso l'ordinanza del Tribunale...quid iuris ? Potrà sospendere la fideiussione ? Qui la faccenda si ingarbuglia: la Lega, ovviamente, propende per il rispetto dei tempi per il deposito dei soldi; MediaPro, al contrario, ha già fatto sapere tramite i propri legali che pagherà soltanto quando (e se) la matassa giudiziaria verrà sbrogliata. Anche qui rischia di crearsi un ulteriore contenzioso legale...

Mediapro si è aggiudicato un bando come intermediario indipendente.. già non ha versato entro il 26 aprile la fidejussione da 1.2 mld... la lega l’ha messa in mora, dunque se entro il 22 maggio non arriva la fidejussione, mediapro sarà fuori dai giochi e i diritti torneranno nelle mani della lega..
Alla lega non interessa che mediapro abbia fatto un bando totalmente fuori dalle regole e che il tribunale glielo abbia dichiarato nullo, la lega ha venduto dei diritti a mediapro e giustamente pretende di avere il pagamento... poi che mediapro abbia fatto un casino, non è problema della lega..
 
Scusate se qualcuno potesse fare un breve riassunto della situazione!!!
Ad adesso quante probabilità ci sono che tutta la serie A sarà di Sky??
E per Mediaset invece?
Semplice curiosità...
 
No , ma è sufficiente che si ritiri dal digitale terrestre, su sat + ott potrebbe avere le esclusive

Secondo me SAT+DTT, il grosso degli abbonati è proprio sul DTT (stiamo parlando di almeno 1 milione e mezzo, non ho considerato le prepagate)... l'OTT live è abbastanza indietro in Italia.
 
Mediapro si è aggiudicato un bando come intermediario indipendente.. già non ha versato entro il 26 aprile la fidejussione da 1.2 mld... la lega l’ha messa in mora, dunque se entro il 22 maggio non arriva la fidejussione, mediapro sarà fuori dai giochi e i diritti torneranno nelle mani della lega..
Alla lega non interessa che mediapro abbia fatto un bando totalmente fuori dalle regole e che il tribunale glielo abbia dichiarato nullo, la lega ha venduto dei diritti a mediapro e giustamente pretende di avere il pagamento... poi che mediapro abbia fatto un casino, non è problema della lega..

Giusto. Ma il problema non è il "merito", ma la "procedura". La procedura dice che io, MediaPro, posso impugnare la tua (della Lega) richiesta di risoluzione contrattuale per inadempimento. E dare inizio a un nuovo contenzioso legale. E i tempi si allungano ancora di più.
Spero proprio di no. Io, personalmente, vorrei tanto che MediaPro si levasse dalle palle, che SKY comprasse tutto e buonanotte. :D
 
Indietro
Alto Basso