Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

E continuo a ricordare che c'è sempre la possibilità di reclamo al collegio e dulcis in fundo di ricorso in Cassazione.

Ma de cheeeee?????
Il punto è che non ci sarà (stato) il rispetto dei termini per la presentazione della fidejussione. Niente di più, niente di meno. Il ricorso di Sky con quell'obbligo c'entra ZERO. Anzi... anche meno.

Ma perché invece di continuare a parlare "così" non te lo leggi questo bando? :)
 
Ma de cheeeee?????
Il punto è che non ci sarà (stato) il rispetto dei termini per la presentazione della fidejussione. Niente di più, niente di meno. Il ricorso di Sky con quell'obbligo c'entra ZERO. Anzi... anche meno.

Ma perché invece di continuare a parlare "così" non te lo leggi questo bando? :)

Il bando me lo sono letto e anzitempo avevo anche letto dei commenti di autorevoli giornalisti del Sole 24 Ore che ne confermavano la bontà. Ma meno male che ci siete voi del forum, esimi avvocati esperti di diritto commerciale e di antitrust, che in quattro e quattr’otto avete già risolto la situazione.
 
Il bando me lo sono letto e anzitempo avevo anche letto dei commenti di autorevoli giornalisti del Sole 24 Ore che ne confermavano la bontà. Ma meno male che ci siete voi del forum, esimi avvocati esperti di diritto commerciale e di antitrust, che in quattro e quattr’otto avete già risolto la situazione.

Beh di sicuro far peggio di quello che è stato fatto sarebbe stato davvero difficile...
:eusa_whistle::eusa_whistle:
 
Il bando me lo sono letto e anzitempo avevo anche letto dei commenti di autorevoli giornalisti del Sole 24 Ore che ne confermavano la bontà. Ma meno male che ci siete voi del forum, esimi avvocati esperti di diritto commerciale e di antitrust, che in quattro e quattr’otto avete già risolto la situazione.

Vorrei sapere quali giornalisti ne avevano confermato la BONTA'? A memoria... mi pare NESSUNO :badgrin:
Se mi sbaglio, caro alexdee fornisci i link degli articoli di questi giornalisti che dicevano che il bando era BUONO... :evil5: :D

Io ricordo solo un SOGGETTO che si pavoneggiava dicendo "molto interessante". Questo soggetto possiede una squadra di calcio piemontese...:laughing7:
 
Vorrei sapere quali giornalisti ne avevano confermato la bontà? A memoria... NESSUNO.

Non ricordo gli articoli, adesso, nè mi va di cercarli. Ma c'erano. Te lo posso assicurare. Anche perchè PRIMA che Sky facesse ricorso, NESSUNO aveva messo in dubbio il bando di MediaPro.
Ora che Sky ha vinto, tutti a salire sul carro e a dire: "ma certo, era ovvio, lo sapevo, era scontato". Con il senno di poi siamo tutti giuristi di alto grado e super principi del foro esperti di diritto commerciale e di antitrust.
Poi mi farete leggere qualche vostra monografia sul punto, perchè vorrei erudirmi anche io.
 
scusate ma invece di incardinare il tutto nei lunghi iter in tribunali, non si poteva fare prima inoltrando ricorso ad agcom e simili, visto che il giudice si e'espresso praticamente su quelle competenze li'
 
Non ci voleva un giurista per capire che il bando era irregolare... Bastava leggere il dispositivo Antitrust del 14 marzo, che era CHIARISSIMO... :evil5:
 
Anche perchè PRIMA che Sky facesse ricorso, NESSUNO aveva messo in dubbio il bando di MediaPro.
Ora che Sky ha vinto, tutti a salire sul carro e a dire: "ma certo, era ovvio, lo sapevo, era scontato". Con il senno di poi siamo tutti giuristi di alto grado e super principi del foro esperti di diritto commerciale e di antitrust.

Questo non è assolutamente vero. Anzi direi proprio il contrario. Se c'è un posto dove il bando è stato messo in dubbio fin dalla sua pubblicazione è proprio questo.
 
Non ricordo gli articoli, adesso, nè mi va di cercarli. Ma c'erano. Te lo posso assicurare. Anche perchè PRIMA che Sky facesse ricorso, NESSUNO aveva messo in dubbio il bando di MediaPro.
Ora che Sky ha vinto, tutti a salire sul carro e a dire: "ma certo, era ovvio, lo sapevo, era scontato". Con il senno di poi siamo tutti giuristi di alto grado e super principi del foro esperti di diritto commerciale e di antitrust.
Poi mi farete leggere qualche vostra monografia sul punto, perchè vorrei erudirmi anche io.

Senti, qui in tanti da prima di stamattina abbiamo scrtto che il bando era scritto male e contro le regole (e te lo riscrivo, la cosa grave e da farsa, è che lo sapevamo e scritto anche noi che non siamo dei giuristi), ora se devi venire qui a trollare direi di evitare.
Chi doveva fare ricorso? la lega? che glie ne frega a loro, hanno già il loro contratto (mancano solo i soldi, ovvero la fidejussione). Sky è quella che ci dovrebbe mettere l'80-90% dei soldi, e chi se non lei gli avrebbe dovuto far ricorso, doveva tacere, pagare e subire?
 
Esattamente. Hai scoperto questo topic ieri e sai cosa qui è stato detto qui dalla promulgazione del bando? Ah beh... allora...
 
Questo non è assolutamente vero. Anzi direi proprio il contrario. Se c'è un posto dove il bando è stato messo in dubbio fin dalla sua pubblicazione è proprio questo.

1) NO minimi d'asta
2) pubblicità a PAGAMENTO
3) Telecronache A PAGAMENTO
4) LIMITAZIONI TECNOLOGICHE

Ma chi era quel giudice che poteva dar ragione a Mediapro? Un ubriaco forse....
 
Non ci voleva un giurista per capire che il bando era irregolare... Bastava leggere il dispositivo Antitrust del 14 marzo, che era CHIARISSIMO... :evil5:

Che stupida MediaPro, pagare milioni di euro in parcelle all'ufficio legale che si è occupato del bando, quando sarebbe bastato assumere un certo Pier0994 che avrebbe subito creato il bando giusto...:laughing7: Fossi in te manderei immediatamente il curriculum, secondo me un 70.000 euro al mese te le danno ad occhi chiusi, pur di non ripetere certe figuracce...:laughing7:
 
Che stupida MediaPro, pagare milioni di euro in parcelle all'ufficio legale che si è occupato del bando, quando sarebbe bastato assumere un certo Pier0994 che avrebbe subito creato il bando giusto...:laughing7: Fossi in te manderei immediatamente il curriculum, secondo me un 70.000 euro al mese te le danno ad occhi chiusi, pur di non ripetere certe figuracce...:laughing7:

Beh tanto intelligenti non sono: comunque loro non hanno mai voluto creare un bando regolare, nemmeno ora.... Loro vogliono il CANALE....
 
Spero che altri in questo momento stiano pensando di fare quello che ho appena pensato di fare io... :badgrin: :D
Update: e che ho appena fatto... :laughing7:

Beh tanto intelligenti non sono: comunque loro non hanno mai voluto creare un bando regolare, nemmeno ora.... Loro vogliono il CANALE....

Unico vero obiettivo di Mediapro fin dall'inizio, e mai l'hanno cambiato.
FINORA... :badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin:
 
Beh tanto intelligenti non sono: comunque loro non hanno mai voluto creare un bando regolare, nemmeno ora.... Loro vogliono il CANALE....

E quindi vuoi farmi credere che fosse tutta una manovra preordinata ad ottenere il canale ? Ho i miei dubbi a riguardo...
 
E quindi vuoi farmi credere che fosse tutta una manovra preordinata ad ottenere il canale ? Ho i miei dubbi a riguardo...

Non è che te lo faccio credere, è palesemente così. Tanto è vero che anche il bando irregolare che hanno scritto, di fatto È il canale sotto falso nome...

Ed è proprio per questo che è irregolare.... :badgrin:
 
Sì, qualsiasi peto può essere contestabile (che poi si vinca o no...è un altro discorso), ma chiunque può rivolgersi a un giudice per quasiasi cosa, anche per cause pretestuose e temerarie.
Non sarà questo il caso, ovviamente, ma la posta in gioco è alta. E continuo a ricordare che c'è sempre la possibilità di reclamo al collegio e dulcis in fundo di ricorso in Cassazione.


Mediapro deve versare la fideiussione bancaria? Si.
Il bando da intermediario indipendente è stato annullato? NO

Il bando oggetto di discussione in tribunale è stato quello creato da Mediapro per gli operatori della comunicazione.
Annullato dal tribunale perché era un abuso di posizione dominante.
 
Indietro
Alto Basso