MotorSports 360 - Tutto sulle migliori competizioni motoristiche

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
WEC - Six Hours of Spa

A meta gara Nakajima su Toyota (#8) e due Rebellion (#3 #1) nella classifica Overall, gli altri leader di categoria Pizzitola del G-Drive Racing #26 (settimo overall) nella classe LMP2, Bruni nella GT Pro con la Porche (#91, 15.mo overall) e Lamy su Aston Martin #98 (24.mo overall).

[...]

Certo qualche onboard in più non mi farebbe schifo...
 
WEC - Six Hours of Spa

LMP1 e classifica assoluta guidata dalle Toyota #8 e #7 di Nakajima e Lopez seguita dalla SMP Racing di Isaakyan con la #17; Vergne sulla #26 del G-Drive Racing guida la classe LMP2 (8.vo overall), Bruni su Porsche #91 guida la classe GTE Pro (15.mo overall) e Mathias Lauda su Aston Martin #98 guida la classe GTE Am ad 1h30m dal termine.
 
spettacolare inizio del DTM ad Hockheneim

gara 1 buono il quarto posto di Edo

gara 2 da lasciarti senza fiato...una battaglia incredibile tra Timo Glock e Gary Paffett...
uno spettacolo puro

peccato per Edo che partiva in gara 2 dalla seconda fila ma ritirato praticamente subito
 
Viste entrambe le gare e non posso che confermare.
Gara 2 spettacolo le lotte fianco a fianco tra i vari protagonisti, in particolare i 2 da te citati.
Gara di addio per Mattias Ekström e non mi pare per nulla male il giovane svedese Joel Eriksson, abbiamo già un degno sostituto?
 
Viste entrambe le gare e non posso che confermare.
Gara 2 spettacolo le lotte fianco a fianco tra i vari protagonisti, in particolare i 2 da te citati.
Gara di addio per Mattias Ekström e non mi pare per nulla male il giovane svedese Joel Eriksson, abbiamo già un degno sostituto?

L'addio di Ekstrom è stato un duro colpo, visto che ho sempre tifato per lui ora son spaesato ^^ Spiace perché dava spesso spettacolo con manovre davvero al limite..quoto su Eriksson, per esser un rookie davvero niente male davvero, pensando ad esempio a quanto ha fatica Duval l'anno scorso, quasi sempre ultimo e in fondo..Sembra tosto lo svedesino
 
Sabato e domenica Superbike da Imola ai tipici orari su Italia 1 e 2.
Forse non va in diretta su Eurosport per sovrapposizione di altre dirette.
 
Sui canali Eurosport, sabato 12 maggio

10.30 Superbike - Superpole (Eurosport 2), Imola
11.00 e 12.00 World Touring Car Cup - Gara 2 e 3 (Eurosport 1), Nurburgring
13.00 Superbike - Gara 1 (Eurosport 2), Imola
14.00 FIM Endurance World Championship - 8ore Slovakia Ring (Eurosport 2)

Sui canali Eurosport, domenica 13 maggio

11.30 Superbike - SuperSport (Eurosport 2), Imola
12.30 Porsche Super Cup (Eurosport 2), Barcellona
13.30 Motocross - MXGP Gara 1 (Eurosport 2), Lettonia
15.00 Motocross - MX2 Gara 2 (Eurosport 2), Lettonia
16.00 Motocross - MXGP Gara 2 (Eurosport 2), Lettonia

---------

Segnalazione sole dirette.
 
Motori su sportitalia

Sabato
17:00 formula4 italia gara1 (differita)
17:40 TCR italia gara1

Domenica
09:00 trofeo abarth selenia gara1 (diretta)
09:40 formula 4 italia gara2 (diretta)
15:00 TCR italia gara2 (differita)
15:30 European Le Mans Series da monza in diretta l'ultima ora di gara
17:00 trofeo abarth gara2
18:00 formula4 italia gara3 (differita)
18:30 mondiale rallycross dal Belgio (differita)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso