Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Seconda Semifinale dell'Eurovision Song Contest 2018 alle ore 21.00. Sono 18 le canzoni in gara, solo 10 posti per la finale. Le canzoni che passano in finale verranno annunciate in ordine casuale al termine della serata. Il voto finale è la somma dei voti della giurie (50%, hanno votato ieri) e del televoto (50%, vota stasera in diretta). Si può vedere su Rai4 ma in italiano anche su San Marino TV, senza commento locale in HD sul canale Youtube dell'Eurovision Song Contest. Vi ricordo che l'Italia vota stasera! Troverete le indicazioni di voto all'apertura delle votazioni sullo schermo se siete sintonizzati su Rai4.

Ordine di uscita

01 Norvegia Alexander Rybak “That’s How You Write a Song”
02 Romania The Humans “Goodbye”
03 Serbia Sanja Ilić & Balkanika “Nova deca” (Нова деца)
04 San Marino Jessika feat. Jenifer Brening “Who We Are”
05 Danimarca Rasmussen “Higher Ground”
06 Russia Julia Samoylova “I Won’t Break”
07 Moldavia DoReDos “My Lucky Day”
08 Paesi Bassi Waylon “Outlaw in ‘Em”
09 Australia Jessica Mauboy “We Got Love”
10 Georgia Iriao “For You”
11 Polonia Gromee feat. Lukas Meijer “Light Me Up”
12 Malta Christabelle “Taboo”
13 Ungheria AWS “Viszlát nyár”
14 Lettonia Laura Rizzotto “Funny Girl”
15 Svezia Benjamin Ingrosso “Dance You Off”
16 Montenegro Vanja Radovanović “Inje”
17 Slovenia Lea Sirk “Hvala, ne!”
18 Ucraina Mélovin “Under the Ladder”

Video recap delle canzoni in gara https://www.youtube.com/watch?v=nYA-BkxAQzY

E' una semifinale più debole rispetto a quella di martedì ed è per questo che può essere piena di sorprese. L'Italia vota, quindi c'è più interesse. Verranno presentati Meta e Moro al termine della serata e verrà svelato un estratto della loro performance che vedremo live sabato. Ci sono i cugini di San Marino stasera e c'è il ritorno di Alexander Rybak 9 anni dopo la sua vittoria all'ESC 2009, con una canzone che non significa niente... ma essendo Rybak, è diventato presto uno dei favoriti.
Buona visione!
 
Ma non c'era nessun commento in inglese.
Naturalmente escludendo l'audio italiano, si ha su Rai 4 la versione originale in inglese da Lisbona, che ovviamente non fa commenti, come fanno invece i presentatori delle varie nazioni nelle loro lingue.
 
Ci sono problemi con 3 operatori telefonici per cui i possessori di questi non possono votare (Wind, 3 e PosteMobile)
 
Sorry per l’OT,non so se la produzione della serata é in HD o in 4K,ma a riguardo c’è qualche emittente,anche straniera,che trasmetterà la manifestazione in 4K?Rai 4K la escudo subito visto che non ho sentito dire niente...
 
Io ho votato per Moldavia, Paesi Bassi e Australia, che era anche la canzone che mi è piaciuta di più e sono contento per queste nazioni che sono passate in finale. ;)
Ma ho votato anche per San Marino e Malta che purtroppo non sono passate. :sad:

Inoltre mi sono piaciute anche Romania, Lettonia (che non sono passate) :sad: e Ucrania, che invece sarà in finale. :)

Quindi nel complesso è stata una serata in cui mi sono piaciute molte più canzoni, rispetto alla prima serata, dove invece mi piacevano soltanto 5 canzoni su 19. :eusa_whistle:
 
Bella serata, spero che Danimarca, Australia, Malta e Montenegro vadano in finale. Molto carina la Happy Song moldava.
Come hai visto, Australia, Danimarca e Moldavia sono in finale. :)
Invece Montenegro e Malta non sono riusciti a passare. :sad:

So che sarà difficile che vinca l'Australia, la mia canzone preferita, ma se dovesse accadere, il prossimo anno l'Eurovision Song Contest si svolgerebbe in Australia. :icon_cool:
La serata australiana che inizia alle 21 diventerebbe lo spettacolo delle ore 13 in Italia e quindi potrebbe essere una realtà. :)
 
So che sarà difficile che vinca l'Australia, la mia canzone preferita, ma se dovesse accadere, il prossimo anno l'Eurovision Song Contest si svolgerebbe in Australia. :icon_cool:

Per regola non può svolgersi in Australia, ma qualora dovesse vincere avrà il compito di scegliere il Paese europeo nel quale ospitare la manifestazione
 
Come hai visto, Australia, Danimarca e Moldavia sono in finale. :)
Invece Montenegro e Malta non sono riusciti a passare. :sad:

So che sarà difficile che vinca l'Australia, la mia canzone preferita, ma se dovesse accadere, il prossimo anno l'Eurovision Song Contest si svolgerebbe in Australia. :icon_cool:
La serata australiana che inizia alle 21 diventerebbe lo spettacolo delle ore 13 in Italia e quindi potrebbe essere una realtà. :)

Se non ricordo male l'Australia se dovesse vincere dovrebbe organizzare lo spettacolo con un altra nazione.
 
Indietro
Alto Basso