In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Discussione su Sky Q Platinum - (Versione software Q070. 000.32.01L) dal 27/03/18

un callcenter in india può non essere stato informato di una "procedura" che è in fase di smantellamento visto che ha dato non pochi problemi.
Non sono callcenter in India, quelli del servizio Extra e SkyQ, rispondo dall ’italia che in teoria dovrebbero essere più preparati.
 
Non sono callcenter in India, quelli del servizio Extra e SkyQ, rispondo dall ’italia che in teoria dovrebbero essere più preparati.

era un estremizzazione. i numeri dedicati presumo siano solo preferenziali...poi vengono formati nella stessa maniera, magari è + difficile che fino al giorno prima vendessero aspirapolvere...ma come competenza siamo lì
 
Giuro non capisco cosa vi cambia trovare i canali terrestri al 5501 piuttosto che al 101.

Ormai sono mesi che leggo lamentele sulle versioni presenti al 101 e continuo a non capire quale sia il problema, considerato che hanno aggiunto l'EPG anche ai 5501.
 
Giuro non capisco cosa vi cambia trovare i canali terrestri al 5501 piuttosto che al 101.

Ormai sono mesi che leggo lamentele sulle versioni presenti al 101 e continuo a non capire quale sia il problema, considerato che hanno aggiunto l'EPG anche ai 5501.

Ciao, il collega serie funziona sui canali dal 5001 in avanti?
 
Giuro non capisco cosa vi cambia trovare i canali terrestri al 5501 piuttosto che al 101.

Ormai sono mesi che leggo lamentele sulle versioni presenti al 101 e continuo a non capire quale sia il problema, considerato che hanno aggiunto l'EPG anche ai 5501.

La epg sul 101-102 è più completa rispetto a quella del 5501-5502.
 
Giuro non capisco cosa vi cambia trovare i canali terrestri al 5501 piuttosto che al 101.

Ormai sono mesi che leggo lamentele sulle versioni presenti al 101 e continuo a non capire quale sia il problema, considerato che hanno aggiunto l'EPG anche ai 5501.

che sui canali sat c'è la epg completa con tanto di collega serie. se funzionasse bene lo switch coi canali dtt quando criptano sarebbe il top. ora funzionano abbastanza spesso.
 
Non hanno ragione!!!
Io li avevo prima, ma ovviamente erano quelli del digitale terrestre non del sat, che sono in esclusiva di Tvsat.

Appunto :) Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD non sono mai stati visibili su piattaforma Sky :) Li vedevi solo se avevi collegata l'antenna per il digitale terrestre e quindi non erano visibili su Sky. Spesso non capite queste differenze ma sono fondamentali :icon_cool:
 
Appunto :) Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD non sono mai stati visibili su piattaforma Sky :) Li vedevi solo se avevi collegata l'antenna per il digitale terrestre e quindi non erano visibili su Sky. Spesso non capite queste differenze ma sono fondamentali :icon_cool:

Io non ho mai parlato di piattaforma Sky, ho semplicemente detto che prima alla posizione 101 e 102 vedevo Rai1HD e Rai2HD del digitale terrestre!
Ovvio che avevo collegata l’antenna del dtt.
Io le capisco le differenze di cui tu parli.
 
Ma come mai ho il no lock solo su una frequenza ? :(
Tutte le altre frequenze con il test mi danno risultato 8.

La frequenza che mi dà problemi è 12360H

Edit :
Ho risolto roteando un po' l'lnb
 
Ultima modifica:
Su 101 e su 102 io vedo ancora Rai HD.
Da quando ho Sky Q ho sempre visto questi canali.
 
Tanto per allegare nel primo post di ogni discussione un'immagine del rispettivo modello di Sky Q (come è stato fatto per ogni myskyhd, tipo questo https://www.digital-forum.it/showth...892i-(Versione-sw-506-038-05-a7)-dal-26-06-17 ) mi confermereste che gli Sky Q attuali sono questi e sono fatti così:

Discussione su Sky Q Platinum - (Versione Sw Q070. 000.32.01L) dal 27/03/18

skyqpl.jpg




Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q072.000.12.00L) dal 11/05/18

img_dec_mysky_humax.png

Questa è la stessa immagine del myskyhd Humax, lo Sky Q Black è sempre questo?



Discussione su Sky Q Mini - (Versione Sw Q070.000.32.01L) dal 27/03/18

skyqmi.jpg
 
Mi sapete dire come dovrebbe fare Sky?
Prima su 101 e 102 c'erano i canali Rai HD e gli utenti si lamentavano poichè preferivano la versione Sat di Sky
Ora hanno messo le versioni satellitari di Sky e vi lamentate perchè non c'è più la versione HD.
Qualsiasi cosa non va bene....
 
Non ricordo di qualcuno che si è lamentato in passato che ci fossero gli HD alle posizioni 101 e 102.
 
Non ricordo di qualcuno che si è lamentato in passato che ci fossero gli HD alle posizioni 101 e 102.
Ci furono lamentele immediate di chi non riceve perfettamente il mux dei canali HD, perchè in questo modo avevano le versioni al 101 e 102 che squadrettavano.

Quindi Sky ha programmato il decoder in modo che passi alle versioni sat se la potenza del segnale terrestre scende sotto una certa soglia, ovviamente andando a scontentari altri utenti.
 
Ci furono lamentele immediate di chi non riceve perfettamente il mux dei canali HD, perchè in questo modo avevano le versioni al 101 e 102 che squadrettavano.

Quindi Sky ha programmato il decoder in modo che passi alle versioni sat se la potenza del segnale terrestre scende sotto una certa soglia, ovviamente andando a scontentari altri utenti.

Non credo sia questa la logica, perché io gli HD Rai li ricevo perfettamente, e comunque il mio Q li ha tolti.
 
Mi sapete dire come dovrebbe fare Sky?
Prima su 101 e 102 c'erano i canali Rai HD e gli utenti si lamentavano poichè preferivano la versione Sat di Sky
Ora hanno messo le versioni satellitari di Sky e vi lamentate perchè non c'è più la versione HD.
Qualsiasi cosa non va bene....

La cosa migliore è attendere con pazienza i Rai HD su sat, speranza ancora viva. Comunque non vedo molto complicata una configurazione su ogni canale che presenti le alternative, quindi seleziono il 101 mi propone l'attuale DTT SD ma mi dia la possibilità di scegliere la versione HD o quella sat sd
 
Da me x adesso sempre HD. Ma x quel poco che guardo la RAI mi andrebbe uguale anche dal 5001
 
Non ricordo di qualcuno che si è lamentato in passato che ci fossero gli HD alle posizioni 101 e 102.

Io sono uno di quelli che si lamenterebbero :D... per una serie di motivi, primo fra tutti il fatto che occuperebbe uno dei pochi tuner dtt invece di uno piu' numerosi tuner sat. Poi se uno volesse comunque registrare la RAI in HD, basta andare sul 550x (o riordinare i canali con RAI e Mediaset HD nei primi 50xx).
Fra l'altro non sono ancora riuscito a verificare se i canali 10x, qualora siano in dtt, siano trasmessi via app (e non mi pare proprio).
Ovvio che tutto si risolverebbe con l'utilizzo dei canali sat HD (ma dubito che TivuSat sia d'accordo).
 
Indietro
Alto Basso