E' una questione semplice.
La Serie B costa (tra diritti e produzione) più o meno quanto l'Europa League, la Premier League e la MotoGp, e costa molto di più dei tornei di tennis Masters 1000 e Wimbledon (per fare degli esempi).
Con questi costi la Serie B va a fare ascolti simili a Masters 1000 e Wimbledon (con certe finali e soprattutto Wimbledon gli ascolti sono anche superiori alla B...) e ascolti nettamente inferiori a Europa League, Premier League e MotoGp.
Stesso discorso la Liga per Fox Sports, fa ascolti decisamente superiori alla Serie B e i costi per Sky/Fox sono simili a quelli per la B che ha Sky da sola...
Quindi, oltre alla cifra spropositata richiesta, i club cadetti non possono aspettarsi chissà quale rialzo. Con un po' di concorrenza tra operatori nelle trattative private possono arrivare a 30 mln, ma non oltre...
E di certo la "sola" Serie B per un operatore non va bene, perchè non attrae abbonati a sufficienza per ricoprire i costi...
Ripeto, Serie A e Serie B alla fine vanno di pari passo: chi si prende la prima, prenderà anche la seconda...