Discussione sulla serie B su DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi gli operatori interessati mandano le lettere di interesse per le trattative private. In realtà si è scoperto che alla fine neanche un operatore aveva fatto offerte al bando.

Veramente? Ma non è una cosa molto grave due di aver ricevuto offerte, e facendo pure dei nomi, quando non è vero?

Ovviamente mi sto riferendo a dichiarazioni della Lega. Fossero indiscrezioni od ipotesi giornalistiche non ci vedrei nulla di strano/male. Al massimo poco professionale
 
Veramente? Ma non è una cosa molto grave due di aver ricevuto offerte, e facendo pure dei nomi, quando non è vero?

Ovviamente mi sto riferendo a dichiarazioni della Lega. Fossero indiscrezioni od ipotesi giornalistiche non ci vedrei nulla di strano/male. Al massimo poco professionale

Erano primissime ipotesi giornalistiche quelle su Mediaset, Perform e Discovery, riportate da Ansa.
Poi Claudio Plazzotta di Italia Oggi, che ha "indagato" più a fondo evidentemente, in un suo articolo ha scritto che in realtà nessuno aveva fatto offerte e il bando era andato completamente deserto, per via ovviamente della cifra richiesta spropositata...
 
In realtà si è scoperto che alla fine neanche un operatore aveva fatto offerte al bando.

Tanto per dimostrare che la richiesta di 60 milioni/anno fosse fuori da ogni logica di realtà.
Penso anche io si possa chiudere per una cifra intorno ai 25-30 milioni.
 
Non porta ascolti, non porta soldi dalla raccolta pubblicitaria e dagli abbonamenti, e l'operatore quindi non ci guadagna con i diritti tv della Serie B, anzi...

Per me Serie A e Serie B sono collegate di fatto: chi prende la prima, facilmente prende anche la seconda.
E' tutto una questione di costi e guadagni, la Serie B da sola non va punto e basta.
 
che non porta tanto ascolti con piazze come salerno, lecce, foggia ecc ecc ne dubito fortemente, che la richiesta sia spropositata è un altro discorso
 
che non porta tanto ascolti con piazze come salerno, lecce, foggia ecc ecc ne dubito fortemente, che la richiesta sia spropositata è un altro discorso
E poi tirano in ballo il Cittadella, l'Entella, il Carpi e i famosi 92 ascolti (per una cittadina di 80mila abitanti)...

A volte non capisco: ma qual'è il problema? Se fosse un problema di ascolti dovrebbero tagliare quasi tutto lo sport.
 
E' una questione semplice.
La Serie B costa (tra diritti e produzione) più o meno quanto l'Europa League, la Premier League e la MotoGp, e costa molto di più dei tornei di tennis Masters 1000 e Wimbledon (per fare degli esempi).
Con questi costi la Serie B va a fare ascolti simili a Masters 1000 e Wimbledon (con certe finali e soprattutto Wimbledon gli ascolti sono anche superiori alla B...) e ascolti nettamente inferiori a Europa League, Premier League e MotoGp.
Stesso discorso la Liga per Fox Sports, fa ascolti decisamente superiori alla Serie B e i costi per Sky/Fox sono simili a quelli per la B che ha Sky da sola...

Quindi, oltre alla cifra spropositata richiesta, i club cadetti non possono aspettarsi chissà quale rialzo. Con un po' di concorrenza tra operatori nelle trattative private possono arrivare a 30 mln, ma non oltre...
E di certo la "sola" Serie B per un operatore non va bene, perchè non attrae abbonati a sufficienza per ricoprire i costi...
Ripeto, Serie A e Serie B alla fine vanno di pari passo: chi si prende la prima, prenderà anche la seconda...
 
E' una questione semplice.
La Serie B costa (tra diritti e produzione) più o meno quanto l'Europa League, la Premier League e la MotoGp, e costa molto di più dei tornei di tennis Masters 1000 e Wimbledon (per fare degli esempi).
Con questi costi la Serie B va a fare ascolti simili a Masters 1000 e Wimbledon (con certe finali e soprattutto Wimbledon gli ascolti sono anche superiori alla B...) e ascolti nettamente inferiori a Europa League, Premier League e MotoGp.
Stesso discorso la Liga per Fox Sports, fa ascolti decisamente superiori alla Serie B e i costi per Sky/Fox sono simili a quelli per la B che ha Sky da sola...

Quindi, oltre alla cifra spropositata richiesta, i club cadetti non possono aspettarsi chissà quale rialzo. Con un po' di concorrenza tra operatori nelle trattative private possono arrivare a 30 mln, ma non oltre...
E di certo la "sola" Serie B per un operatore non va bene, perchè non attrae abbonati a sufficienza per ricoprire i costi...
Ripeto, Serie A e Serie B alla fine vanno di pari passo: chi si prende la prima, prenderà anche la seconda...


Sei sicuro di quello che scrivi? Chiedo eh? Mi sembra un tantino azzardato.
 
Vi faccio un esempio.
Quali spot vanno in onda sulle partite di B?
Spot locali. Perché?
Perché gli investitori pubblicitari non ritengono la B un prodotto valido in cui mettere soldi e per questo gli spot finiscono con l'andare al negozio di ricambi di Bari o a quello di arredamento ad Avellino (massimo rispetto per entrambi, ma nessuno dei due porta alla TV quello che porta ad esempio uno spot di un marchio nazionale).

La B, al giusto prezzo è un buon complemento Tv, può essere un contorno, ma non può essere né il primo piatto né il secondo.
 
Notizie su chi ha chiesto di parteciperare alla trattativa privata? Se non sbaglio il termine era oggi alle 19:00
 
Una domanda leggermente OT.
Come sono misurati gli ascolti di Serie B e delle partite in generale?
Per me sarebbe sbagliato misurarli nello stesso modo di quelli del Grande Fratello.

Faccio un esempio.
Una partita come Bari-Salernitana probabilmente prendendo un campione di pubblico pugliese o campano avrebbe ascolti del 5% (percentuale sparata a caso) nella fascia oraria, mentre con un campione di pubblico bresciano l'ascolto sarebbe dello 0,000000001%.

Per le grandi di Serie A che hanno tifosi e spettatori interessati in tutta Italia si può usare l'auditel normalmente, ma per la Serie B e per le piccole in generale ho qualche dubbio.
 
Una domanda leggermente OT.
Come sono misurati gli ascolti di Serie B e delle partite in generale?
Per me sarebbe sbagliato misurarli nello stesso modo di quelli del Grande Fratello.

Faccio un esempio.
Una partita come Bari-Salernitana probabilmente prendendo un campione di pubblico pugliese o campano avrebbe ascolti del 5% (percentuale sparata a caso) nella fascia oraria, mentre con un campione di pubblico bresciano l'ascolto sarebbe dello 0,000000001%.

Per le grandi di Serie A che hanno tifosi e spettatori interessati in tutta Italia si può usare l'auditel normalmente, ma per la Serie B e per le piccole in generale ho qualche dubbio.

Se si usa un sistema di rilevazione lo si usa sempre e in tutte le situazioni, altrimenti diventa inutile ;)
 
Faccio un esempio.
Abbiamo capito perfettamente il tuo esempio. Se devo dire la verità gli ascolti di SKY spesso sono sottostimati... ti faccio un esempio banale: 3 milioni di abbonati al Cinema, almeno 9 milioni di potenziali telespettatori, hai mai visto grossi numeri? Ovviamente parlando prima della nascita dell'ondemand. Se fossi in SKY inizierei a rilevare gli audience tramite i decoder collegati a Internet (il mio è quasi sempre collegato).
 
Abbiamo capito perfettamente il tuo esempio. Se devo dire la verità gli ascolti di SKY spesso sono sottostimati... ti faccio un esempio banale: 3 milioni di abbonati al Cinema, almeno 9 milioni di potenziali telespettatori, hai mai visto grossi numeri? Ovviamente parlando prima della nascita dell'ondemand. Se fossi in SKY inizierei a rilevare gli audience tramite i decoder collegati a Internet (il mio è quasi sempre collegato).

Lo Sky Smart Panel a questo serve: https://www.digital-news.it/news/sk...agli-sul-nuovo-sistema-di-rilevazione-ascolti :evil5:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso