Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ok che la maggior parte delle persone (compresi i giornalisti) può soltanto fare ipotesi e tutti hanno diritto di parola, però secondo me chiunque dice che sky farà fuori now TV così facilmente, è semplicemente perché non sa nulla di now TV e dei piani che ha sky per questa piattaforma.

Hanno appena fatto un mega aggiornamento per uniformare tutte le versioni europee, stanno rilasciando app per tv LG, Sony, Android, Panasonic, Apple TV, hanno appena lanciato la nuova smart stick... E ora secondo voi buttano tutto per fare un favore a perform?

E soprattutto fanno questo per poter avere i diritti del dtt dove non hanno i canali e non hanno mai detto di volerne creare?

Anche l'ipotesi di mettere l'app di dazn nella stick di now TV è l'idea di chi evidentemente non ha now TV e non ne capisce il funzionamento:
A parte che il futuro di now TV è tramite app su smart tv e non tramite dispositivi proprietari (infatti il box va fuori produzione) ma poi a cosa servirebbe? L'unica utilità sarebbe fare pubblicità gratuita a dazn, ma gli utenti di now TV resterebbero comunque senza calcio. Avere un'altra app da pagare a parte non servirebbe a nulla, non da nessun valore aggiunto a Now TV


L'unica possibilità è che sky è dazn condividano i diritti ott senza esclusive, così gli utenti now TV continueranno a vedere la serie A con il pacchetto sport da 30€ al mese, mente dazn si farà il suo mercato con un'offerta low cost da 10€


Anche se io resto dell'idea che sky non voglia avere una concorrenza low cost, e piuttosto potrebbe dare una mano a Mediaset a comprare giusto il minimo indispensabile sul dtt per rispettare la legge Melandri, in modo tale da avere anticipi e posticipi su sky e le altre partite su premium sport
 
Insomma, parole e promesse, non fatti certi, tantomeno assegni. Ed è per questa ragione che, con ogni probabilità, alla fine passerà la linea dura anti-spagnoli. Anche se poi da questa scelta ne deriverà immediatamente un'altra: la causa per inadempienza contrattuale che Mediapro avanzerà nei confronti della Lega del presidente Gaetano Miccichè per il modus operandi della stessa. Insomma, un fronte legale che non gioverà all'immagine di una già disastrata Confindustria pallonara costretta a nominare un commissario straordinario, Giovanni Malagò, presidente del Coni, che sin dall'inizio era favorevole a riallacciare i rapporti con Sky. Alla fine, nonostante i mugugni di alcuni presidenti di club, convinti che il monopolio della tv satellitare alla lunga possa nuocere al calcio e ancor di più alle casse della Lega e quindi a quelle delle stesse squadre di A, un unico operatore, o meglio un player dominante, determina le regole del mercato.[/I]
La causa alla Lega da parte di Mediapro ? :lol:
Fatela fatela che vincete sicuro :D
E' un mese che devono pagare e gli unici che abbiamo pagato siamo io e Pier....ma nemmeno nei film di Toto' :lol:
 
Ecco qua il link http://www.repubblica.it/sport/calc...che_lunedi_la_rottura_con_mediapro-197405652/

Repubblica convintissima, pure dando dettagli precisi.
Dice di un Massimo Ferrero arrabbiatissimo che vuole rompere subito con Mediapro, che dice che per il canale della Lega ci vogliono almeno 2 anni e vuole tenere Miccichè presidente della Lega, e di Campedelli (Chievo) e Preziosi (Genoa) convinti da Miccichè e Malagò sulla NON bontà delle garanzie che fornirebbe Mediapro.
I numeri sarebbero arrivati a 13-14 voti, con Cairo e Lotito completamente isolati...
Parla anche di 80% della Serie A in esclusiva assoluta su Sky. Il tutto per una cifra che potrebbe essere superiore ai 950 mln di euro.

Che in realtà ci sia un accordo stile Sky Uk-Bt Sport? (o simile...) :eusa_think:
 
8 partite su 10 da lì non si scappa, comunque sono le 2 ipotesi che avevamo fatto.
 
Si' beh repubblica.it pare proprio convinta,speriamo di chiudere qui questa vicenda,almeno per il prossimo triennio...
 
E' ovvio che Mediapro farebbe causa, ma su quali basi!? :D Possibilità un po' scarse mi pare... :laughing7:
Anzi, è la Lega che ha più possibilità di ottenere un risarcimento danni plurimilionario... :badgrin:
 
E' ovvio che Mediapro farebbe causa, ma su quali basi!? :D Possibilità un po' scarse mi pare... :laughing7:
Anzi, è la Lega che ha più possibilità di ottenere un risarcimento danni plurimilionario... :badgrin:

Si è così... anche perchè se gli hanno promesso qualcosa a parole non vale. Verba volant, scripta manent
 
E sul DDT? Cosa ci va?

Ragionevolmente Sky prenderà in esclusiva le 12 squadre per Sat e le 8 maggiori su Sky Sat e Sky Dtt lasciando le stesse 8 a Perform per l'ott. Chi ha NowTV ora ha il digitale terreste come alternativa a basso costo (rispetto al Sat) e comunque abbastanza coperta come segnale
Otto partite alla settimana sul Dtt sono un buon risultato e si coprirebbero bene dato che anche in caso di giornate infrasettimanali anche solo con un canale HD + un canale SD si potrebbe pensare ad una diretta gol
 
In esclusiva 8 su 10 . su Sky andrà tutto per forza e voi non ci potrete fare nulla. E muti :D
Ma perform non sborsa 160 milioni per 2 partite condivise. Altrimenti verrebbero in italia per fare gli interessi di sky. Se sky esce 900milioni allora è un altro discorso.
 
Ma perform non sborsa 160 milioni per 2 partite condivise. Altrimenti verrebbero in italia per fare gli interessi di sky. Se sky esce 900milioni allora è un altro discorso.

Parliamo di esclusiva Ott ovviamente, se a Sky andassero i diritti anche per NowTV ovviamente non ne varrebbe la pena.
 
Ma perché il lega dovrebbero ringraziare MediaPro (sempre che lunedì finiscano veramente con questa pagliacciata)?

Hanno offerto ARIA!!! Anche io sono capace di vincere un’asta con 1 mld per poi iniziare a mettere i MIEI paletti

Se la lega avesse fatto un bando per prodotto, i diritti sarebbero stati assegnati già 1 anno fa!!!!!
 
Ragionevolmente Sky prenderà in esclusiva le 12 squadre per Sat e le 8 maggiori su Sky Sat e Sky Dtt lasciando le stesse 8 a Perform per l'ott. Chi ha NowTV ora ha il digitale terreste come alternativa a basso costo (rispetto al Sat) e comunque abbastanza coperta come segnale
Otto partite alla settimana sul Dtt sono un buon risultato e si coprirebbero bene dato che anche in caso di giornate infrasettimanali anche solo con un canale HD + un canale SD si potrebbe pensare ad una diretta gol

Parlano di 80% della Serie A in esclusiva su Sky...
Se pensiamo al solo "bacino d'utenza", vuol dire che Sky avrebbe almeno 3 squadre big in esclusiva assoluta.
Se invece calcoliamo proprio il numero di partite, vuol dire in media 8 partite su 10 in esclusiva assoluta a Sky
 
Parlano di 80% della Serie A in esclusiva su Sky...
Se pensiamo al solo "bacino d'utenza", vuol dire che Sky avrebbe almeno 3 squadre big in esclusiva assoluta.
Se invece calcoliamo proprio il numero di partite, vuol dire in media 8 partite su 10 in esclusiva assoluta a Sky

Rimango ancora ancorato al bando attuale, l'unico su cui provare a ragionare. È chiaro comunque che un'offerta privata cambierebbe tutto
 
Indietro
Alto Basso